Condizioni Di Utilizzo; Descrizione Generale; Descrizione Del Gruppo - SDMO HX 7500 T-C Manuel D'utilisation Et D'entretien

Groupes électrogènes
Masquer les pouces Voir aussi pour HX 7500 T-C:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1
1.3.10 Pericolo delle parti rotanti
Pericolo
1.3.11 Capacità del gruppo elettrogeno (sovraccarico)
Non superare mai la capacità (in Ampere e/o Watt) della potenza nominale del gruppo elettrogeno durante il funzionamento in servizio
continuo.
Prima di collegare e di far funzionare il gruppo elettrogeno, calcolare la potenza elettrica richiesta dalle apparecchiature elettriche
(espressa in Watt). Questa energia elettrica è generalmente indicata sulla targhetta del costruttore di lampadine, di apparecchiature
elettriche, di motori, ecc. Il totale di tutte le potenze degli apparecchi utilizzati non dovrà superare la potenza nominale del gruppo.

1.3.12 Condizioni di utilizzo

Le prestazioni citate dei gruppi elettrogeni sono ottenute nelle condizioni di riferimento secondo l'ISO 8528-1 (2005):
Pressione barometrica totale : 100 Kpa
Temperatura ambiente dell'aria : 25°C (298K)
Umidità relativa : 30 %
Le prestazioni dei gruppi elettrogeni sono ridotte di circa 4% per ogni campo di aumento di temperatura di 10° C e/o circa 1% per ogni
aumento di altezza di 100 m.

2. Descrizione generale

2.1. Descrizione del gruppo

1
Serbatoio carburante
4
Filtro dell'aria
7
Comando di marcia e arresto
10
Alternatore
13
Starter
1
Cappuccio
1
Tappo di scarico
4
Tappo di riempimento nero
1
Dado ad alette del coperchio
4
Elemento in carta
1
Tappo di scarico del carburante
1
Vite di fissaggio
4
Dadi di fissaggio
Non avvicinarsi mai a una parte rotante in funzione con abiti ampi o capelli lunghi
senza reticella di protezione.
Non cercare di fermare, rallentare o bloccare una parte rotante in funzione.
Figura A
2
Tappo del serbatoio del carburante
5
Maniglia dell'avviatore-riavvolgitore
8
Presa di terra
11
Prese elettriche
14
Rubinetto carburante
Figura B
2
Candela di accensione
Figura C
2
Tappo di riempimento
Figura D
2
Coperchio del filtro dell'aria
5
Elemento in materiale espanso
Figura E
2
Guarnizione
Figura F
2
Protezione del silenziatore di
scarico
5
Silenziatore di scarico
3
Silenziatore
6
Avviatore-riavvolgitore
9
Motore
12
Interruttore
3
Collo di riempimento
3
Dado ad alette degli elementi
3
Scodellino per sedimenti
3
Vite di fissaggio del parascintille
6
Parascintille

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières