HIKOKI C 3607DRA Mode D'emploi page 98

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 70
Italiano
○ Spegnere sempre l'utensile e attendere che la lama sega
si fermi completamente prima di sollevare la maniglia dal
pezzo. Se si solleva la maniglia mentre la lama sega
sta ancora ruotando, il pezzo tagliato può incepparsi
contro la lama sega e lanciare schegge intorno in modo
pericoloso.
○ Ogni volta che si fi nisce un'operazione di taglio o taglio
profondo, disattivare l'interruttore e verifi care che la lama
sega si sia fermata. Poi sollevare la maniglia e riportarla
alla posizione completamente ritratta.
○ Assicurarsi di aver completamente rimosso il materiale
tagliato dal piatto girevole e quindi procedere al punto
successivo.
○ L'operazione di taglio continuo può causare un
sovraccarico del motore. Toccate il motore e se è caldo,
interrompete l'operazione di taglio e lasciate riposare per
10 minuti, quindi ricominciate l'operazione di taglio.
10. Taglio di pezzi stretti (Taglio a pressione) (Fig. 21)
Spostare in basso il cardine sul supporto (A), quindi
serrare il bullone ad alette di fi ssaggio slitta (Fig. 1).
Abbassare la maniglia per tagliare il pezzo. Usando
l'utensile elettrico in questo modo è possibile tagliare
pezzi fi no a 58 mm di altezza × 75 mm di larghezza.
11. Taglio di pezzi da lavorare di grandi dimensioni
(Fig. 22, 23)
Vi sono casi in cui non è possibile eff ettuare un taglio
completo a seconda dell'altezza del pezzo da lavorare.
In questo caso, montare un pannello ausiliario con le viti
a testa piatta da 6mm e i dadi da 6mm usando i fori da
6,5mm sulla superfi cie della guida di appoggio (due fori
su ciascun lato). (Fig. 22)
Si rimanda a "DATI TECNICI" per lo spessore del
pannello ausiliario.
NOTA
Quando si taglia un pezzo da lavorare che supera 67 mm
di altezza nel taglio di angoli retti o 45 mm nel taglio a
smussatura sinistro o 22 mm nel taglio a smussatura
destro, regolate la posizione di limite inferiore in modo
che la base della testa motore non venga a contatto con
il pezzo da lavorare.
Per regolare la posizione di fi necorsa inferiore della lama
sega, seguire la procedura (1) e (2) mostrata in Fig. 23.
(1) Inclinare il fermo (B) e ruotare il supporto del fermo sul
lato della testa verso la parte posteriore.
(2) Abbassate la testa motore, e ruotate il bullone di
regolazione della profondità da 8 mm ed eff ettuate delle
regolazioni in modo che vi sia uno spazio di 2-3 mm tra
la posizione di limite inferiore della testa motore e la
parte superiore del pezzo da lavorare nella posizione di
limite inferiore della lama sega dove la testa del bullone
di regolazione della profondità da 8 mm viene a contatto
con il cardine.
12. Taglio di pezzi larghi (Taglio a slitta) (Fig. 24)
(1) Pezzi da lavorare fi no a 58 mm di altezza e 310 mm di
larghezza:
Allentare il bullone ad alette di fi ssaggio slitta (Fig. 1),
aff errare il manico e far scorrere la lama sega in avanti.
Poi premere in basso la maniglia e far scorrere indietro
la lama sega per tagliare il pezzo. Questo facilita il taglio
di pezzi fi no a 58 mm di altezza e 310 mm di larghezza.
(2) Pezzi fi no a 67 mm di altezza e 263 mm di larghezza:
I pezzi fi no a 67 mm di altezza e fi no a 263 mm di
larghezza possono essere tagliati nella stessa maniera
descritta al paragrafo 11 di sopra.
(3) I distanziatori (D) possono essere utilizzati per ridurre
le sbavature sulla superfi cie dei materiali quando si
eseguono tagli di scorrimento. (Fig. 24-b).
ATTENZIONE
○ Quando tagliate un pezzo di 67 mm di altezza, regolate
la posizione di limite inferiore della testa motore in modo
che la distanza tra l'estremità inferiore della testa motore
e il pezzo sia di 2-3 mm nella posizione di limite inferiore.
Fare riferimento a "11. Taglio di pezzi da lavorare di
grandi dimensioni ".
○ Se la maniglia viene premuta verso il basso con forza
eccessiva o laterale, la lama sega potrebbe vibrare
durante l'operazione di taglio e lasciare dei segni di
taglio indesiderati sul pezzo, riducendo così la qualità
del taglio.
Pertanto, premere la maniglia in basso delicatamente e
attentamente.
○ Durante il taglio a slitta, premere delicatamente la maniglia
(indietro) in una singola, fl uida operazione. Arrestando il
movimento della maniglia durante il taglio si lasceranno
dei segni di taglio indesiderati sul pezzo da lavorare.
AVVERTENZA
○ Per il taglio a slitta, seguite le procedure.
Il taglio a slitta in avanti (verso l'operatore) è molto
pericoloso perché la lama sega potrebbe schizzare
verso l'alto dal pezzo. Pertanto, far sempre scorrere la
maniglia lontano dall'operatore.
○ Riportate sempre il carrello il più indietro possibile dopo
ciascuna operazione di taglio trasversale per ridurre il
rischio di lesioni.
○ Non tenere mai la mano sulla maniglia laterale durante
l'operazione di taglio perché la lama sega si avvicina alla
maniglia laterale quando si abbassa la testa motore.
13. Procedimento di taglio a quartabuono
(1) Allentare la maniglia laterale e sollevare la leva dei
fermi angolari. Poi regolare il piatto girevole fi no a che
l'indicatore si allinea con l'impostazione desiderata sulla
scala di quartabuono (Fig. 25).
(2) Riserrare la maniglia laterale per fi ssare il piatto girevole
nella posizione desiderata.
(3) La scala di quartabuono indica sia l'angolo di taglio sulla
scala angolare che il gradiente sulla scala gradienti.
(4) Il gradiente, che è il rapporto tra l'altezza e la base del
triangolo da rimuovere, può essere usato per impostare
la scala di quartabuono invece dell'angolo di taglio, se si
desidera.
Per esempio, per tagliare un pezzo ad un gradiente di
2/10, regolare l'indicatore sulla posizione.
NOTA
○ Sono presenti arresti positivi a destra e sinistra
dell'impostazione centrale di 0°, alle posizioni per 15°,
22,5°, 30° e 45°.
Controllare che la scala di quartabuono e la punta
dell'indicatore siano allineate correttamente.
○ Se si usa la sega con la scala di quartabuono e
l'indicatore non ben allineati o con la maniglia laterale
non ben serrata, la precisione di taglio sarà scadente.
14. Procedimento di taglio a smussatura (Fig. 26)
(1) Allentare la leva morsetto e inclinare la lama sega a
sinistra o a destra. Quando si inclina la testa motore a
destra, tirare il perno di fi ssaggio (A) verso il retro.
La leva morsetto impiega un sistema a dente di arresto.
Quando si viene in contatto con il tavolo di lavoro e il
corpo principale, tirare la leva morsetto in direzione
della freccia come mostrato nella Fig. 26 e cambiare la
direzione della leva morsetto.
(2) Regolare l'angolo di smussatura sull'impostazione
desiderata osservando la scala di angolo di smussatura
e l'indicatore, poi fi ssare la leva morsetto.
AVVERTENZA
Quando il pezzo di lavoro è fi ssato sul lato sinistro o
destro della lama, la parte tagliata corta fi nisce contro
il lato destro o sinistro della lama sega. Spegnere
sempre l'utensile e attendere che la lama sega si fermi
completamente prima di sollevare la maniglia dal pezzo.
Se si solleva la maniglia mentre la lama sega sta ancora
ruotando, il pezzo tagliato può incepparsi contro la lama
sega e lanciare schegge intorno in modo pericoloso.
Quando si interrompe a metà l'operazione di taglio a
smussatura, iniziare a tagliare dopo aver rimesso la
testa del motore nella posizione inziale.
98

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières