HIKOKI C 3607DRA Mode D'emploi page 97

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 70
Per il taglio di angoli diretti e il taglio a smussatura
destro, utilizzate la guida secondaria (B). Quindi, potete
realizzare in modo stabile il taglio di materiale con un
lato posteriore largo. Durante il taglio dell'angolo sinistro,
allentare il bullone a manopola da 6 mm, quindi far
scorrere la guida secondaria (B) verso l'esterno, come
indicato in Fig. 15.
7. Uso di una riga inchiostrata (Regolazione della
protezione) (Fig. 16)
(1) Taglio di angoli retti
Allentare il bullone a manopola da 6 mm e porre la punta
della protezione in contatto con il pezzo da lavorare.
Allineare la riga inchiostrata sul pezzo con la scanalatura
sulla protezione e il pezzo sarà tagliato lungo la riga
inchiostrata.
(2) Taglio a quartabuono e taglio composto (Taglio a
quartabuono + taglio a smussatura)
Se si abbassa la sezione motore, la protezione inferiore
si alza e la lama sega è visibile.
Allineare la riga inchiostrata con la lama sega.
ATTENZIONE
In alcune situazioni, quando il piatto girevole ruota la
protezione sporge dalla superfi cie della guida. Allentare
il bullone a manopola da 6 mm e spingere la protezione
nella posizione ritratta. Non sollevare mai la protezione
inferiore mentre la lama sega ruota. Quando si taglio ad
un angolo di 45° a destra o più, spostare la protezione
verso il retro. (Fig. 16)
Se la protezione e la guida secondaria (A) e guida
secondaria (B) vengono in contatto si hanno eff etti
negativi sull'accuratezza del taglio ed esiste inoltre il
rischio di danni alla protezione.
8. Regolazione della posizione della riga laser
È possibile creare facilmente righe inchiostrate con
questo utensile usando il marcatore laser. Un interruttore
attiva il marcatore laser (Fig. 1).
A seconda delle proprie esigenze di taglio, la riga laser
può essere allineata con il lato sinistro della larghezza di
taglio (lama sega) o la riga inchiostrata a destra.
La riga laser è stata regolata in fabbica sulla larghezza
della lama sega. Regolare le posizioni della lama sega e
della riga laser con il seguente procedimento a seconda
delle proprie esigenze.
(1) Attivare il marcatore laser e creare una scanalatura
profonda circa 5 mm in un pezzo di circa 20 mm di
altezza e 150 mm di larghezza. Tenere il pezzo con la
scanalatura in una morsa senza muoverlo. Per come
eseguire la scanalatura vedere "19. Procedimento di
taglio scanalature".
(2) Poi girare il regolatore e spostare la riga laser. (Se si
gira il regolatore in senso orario, la riga laser si sposta
verso destra e se si gira in senso antiorario la riga laser si
sposta verso sinistra.) Se si lavora con la riga inchiostrata
sulla sinistra della lama sega, allineare la riga laser con
il bordo sinistro della scanalatura (Fig. 17). Se si lavora
con la riga sulla destra della lama sega, allineare la riga
laser con il bordo destro della scanalatura.
(3) Dopo aver regolato la posizione della riga laser, tracciare
una riga inchiostrata ad angolo retto sul pezzo e allineare
la riga inchiostrata con la riga laser. Quando si allinea
la riga inchiostrata, spostare il pezzo poco per volta e
fi ssarlo con una morsa alla posizione dove la riga laser
combacia con la riga inchiostrata. Eseguire di nuovo la
scanalatura e controllare la posizione della riga laser. Se
si vuole cambiare la posizione della riga laser, eseguire
di nuovo la regolazione come descritto ai punti da (1) a
(3).
AVVERTENZA
○ Prestare la massima attenzione nel maneggiare
l'interruttore a grilletto durante la regolazione della
posizione della linea laser, perché la batteria è installata
durante il funzionamento.
Se si tira l'interruttore a grilletto per errore, la lama sega
può ruotare e causare incidenti imprevisti.
○ Non rimuovere il marcatore laser per usarlo ad altri
scopi.
ATTENZIONE (Fig. 18)
○ Radiazione laser – Non fi ssare il raggio.
○ Radiazione laser sul tavolo di lavoro. Non fi ssare il
raggio. Se l'occhio viene esposto direttamente al raggio
laser, può subire danni.
○ Non smontare.
○ Non sottoporre a forti urti il marcatore laser (corpo
principale dell'utensile); altrimenti la posizione della riga
laser può spostarsi, con danni al marcatore laser e una
riduzione della vita utile.
○ Tenere acceso il marcatore laser solo durante le
operazioni di taglio. Un'accensione prolungata del
marcatore laser può ridurre la sua vita utile.
○ L'uso di comandi o regolazioni e l'esecuzione di
procedimenti diversi da quelli qui specifi cati può causare
pericolose esposizioni a radiazioni.
NOTA
○ Eseguire il taglio sovrapponendo la riga inchiostrata con
la riga laser.
○ Quando la riga inchiostrata e la riga laser sono
sovrapposte, la forza e la debolezza della luce
varieranno, risultando in un'operazione di taglio
stabile perchè è possibile distinguere facilmente la
conformazione delle righe. Ciò riduce al minimo gli errori
di taglio.
○ Quando si lavora in esterni o vicino a fi nestre, la riga
laser può essere poco visibile a causa della luce solare.
In tali casi, spostarsi dove non batte direttamente il sole
per eseguire le operazioni.
○ Controllare periodicamente e assicurarsi che la posizione
della riga laser sia in ordine. Per quanto riguarda il
metodo di controllo, disegnare una riga inchiostrata di
angolo retto sul pezzo da lavorare con altezza di circa 20
mm e larghezza di 150 mm, quindi controllare che la riga
laser sia allineata con la riga inchiostrata [La deviazione
tra la linea inchiostrata e la linea laser deve essere
inferiore alla larghezza della linea inchiostrata (0,5 mm)]
(Fig. 19).
9. Operazione di taglio
(1) Come mostrato in Fig. 20 la larghezza della lama
sega è la larghezza del taglio. Pertanto, far scivolare il
pezzo da lavorare verso destra (visto dalla posizione
dell'operatore) quando si desidera la lunghezza
verso sinistra quando si desidera la lunghezza
Se viene utilizzato un marcatore laser, allineare la riga
laser con il lato sinistro della lama sega, e poi allineare la
riga inchiostrata con la riga laser.
(2) Dopo aver girato l'interruttore e aver controllato che la
lama della sega giri alla velocità massima, abbassare
lentamente la maniglia tenendo premuta la leva (A) e
portare la lama della sega vicino al materiale da tagliare.
(3) Quando la lama sega tocca il pezzo, spingere
gradualmente in basso la maniglia per tagliare il pezzo.
(4) Dopo aver tagliato il pezzo alla profondità desiderata,
spegnere l'utensile e attendere che la lama sega si fermi
completamente prima di sollevare la maniglia dal pezzo
per tornare alla posizione completamente ritratta.
ATTENZIONE
○ Per le dimensioni massime di taglio, fare riferimento alla
tabella "DATI TECNICI".
○ Una maggiore pressione sulla maniglia non aumenta
la velocità di taglio. Al contrario, una pressione
eccessiva può causare sovraccarichi del motore e/o una
diminuzione dell'effi cienza di taglio.
○ Accertarsi che l'interruttore a grilletto sia spento e che la
batteria sia stata rimossa ogni qualvolta l'utensile non è
in uso.
97
Italiano
, o
.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières