Télécharger Imprimer la page

Dati Tecnici; Fissaggio Della Base - haacon DKV550/1300 Manuel D'utilisation

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 11
ulteriori disposizioni a cui attenersi sono:
– Normativa inerente la sicurezza sul lavoro (BetrSichV).
– Normative nazionali specifiche.
– Normativa antinfortunistica (DGUV-V 54).
– Istruzioni per l'uso dell'argano a fune / paranco a catena.
3. SegnAli
Attenersi alle indicazioni relative al carico massimo per il braccio e la
coppia di serraggio delle viti per l'argano.
AttenziOne!
Il carico massimo ammesso è determinato dalla struttura
portante e non dal peso supportato dall'argano / paranco
a catena installati. Qualora il carico si bloccasse o si
agganciasse da qualche parte, regolare immediatamente il
sollevamento (o l'abbassamento) del carico. In caso contrario
si rischia di sovraccaricare la struttura portante.
provvedere a risolvere il problema prima di riprendere il lavoro!

4. dAti tecnici

gru con elevatore
dKV...
dKe...
Carico ammesso max.
kg
Carico minimo
kg
Forza della manovella
N
Corsa / giro manovella
mm
Lunghezza fune portante
m
ø fune portante
mm
Struttura
Resistenza dei fili
N/mm
Materiale
Peso (gru)
kg
Peso (braccio)
kg
Coppia per orientamento
Nm
Temperatura d'esercizio
°C
– senza elevatore
dKV...
dKe...
Carico ammesso max.
kg
Peso (gru)
kg
Peso (braccio)
kg
Coppia per orientamento
Nm
Temperatura d'esercizio
°C
Modifiche di costruzione e versione riservate.
In caso di modelli speciali valgono i dati del disegno allegato.
Possono essere utilizzate le seguenti basi:
DKBV - DKWV - DKBE - DKWE
conformità ce
La dichiarazione di conformità è valida solo si utilizzano le gru e le
basi riportate qui. Le basi devono essere fissate secondo le istru-
zioni del presente manuale. La dichiarazione di conformità è valida
solo per apparecchi di sollevamento facenti parte della fornitura.
094325_h_de_gb_fr_es_pt_it_nl_drehkr_s
550/
360/
360/
250/
1300
1500
2000
2000
550
360
250
50
100
145
100
16
46
12
6
5
7 x 19 / 6 x 19 SE / 6 x 19 IWRC
2
1570
1.4401
46
30
20
23
23
275
-20 ... +50
550/
360/
360/
250/
1300
1500
2000
2000
550
360
250
46
14
17
275
-20 ... +50
haacon hebetechnik gmbh – Telefon +49 (0) 9375 - 84-0 – Fax +49 (0) 9375 - 8466
5. generAlitÀ
La gru a braccio girevole è una struttura di acciaio con sbraccio varia-
bile. La capacità di carico ammissibile è la stessa per tutte le posizioni
di fissaggio del rullo di rinvio. Viene applicata in una base che può
essere fissata al suolo o sul bordo di un bacino.
Serve a sollevare, ad abbassare ed a ruotare carichi, in prevalenza
nella tecnica di depurazione delle acque.
Come apparecchi di sollevamento si impiegano paranchi a catena a
mano o argani a fune zincati o di acciaio inox.
La gru è conforme alla classe di sollevamento H1 secondo la DIN
15018 ed è prevista per un numero totale di cicli (ad esempio solleva-
mento, abbassamento, brandeggio) < 2 x 10

6. fiSSAggiO dellA BASe

Le basi vanno fissate secondo le norme.
La responsabilità è del titolare o della ditta da esso incaricata di
eseguire il fissaggio. L'esecuzione corretta del fissaggio deve essere
confermata (ad esempio protocollo di montaggio).
6.1 fissaggio a pavimento, a parete con cartucce di ancoraggio
Il riferimento per il dimensionamento dell'ancoraggio è la „Direttiva per
l'omologazione tecnica europea di tasselli di metallo per l'ancoraggio
in calcestruzzo", allegato C, metodo A, per cartucce di ancoraggio. È
soggetto sul posto alla responsabilità di un tecnico esperto nel settore
degli ancoraggi e delle costruzioni in calcestruzzo.
È necessario tenere presenti le seguenti considerazioni:
– Urti e vibrazioni non sono consentiti.
– I tasselli sono omologati per l'impiego al coperto ed
all'aperto se non sono presenti condizioni particolarmente
aggressive, ad esempio:
– Zone con spruzzi di acqua marina, continua, alterna immersio-
ne in acqua marina
– Atmosfera contenente cloro, ad esempio in piscine
– Estremo inquinamento chimico, ad esempio in impianti di
desolforazione dei fumi
– I tasselli possono essere applicati in calcestruzzo asciutto e
umido, tuttavia non in fori pieni d'acqua
– Il montaggio sopratesta non è consentito
– Il campo di temperatura per l'impiego degli ancoraggi è da
40 °C a +50 °C (temperatura max. a lungo periodo) a +80 °C
(temperatura max. a breve periodo).
La scelta della cartuccia di ancoraggio tiene conto del massimo carico
ammissibile con sbraccio massimo della gru per il sistema di ancorag-
gio secondo l'omologazione (ETA-05/0231: MKT V A4) alle seguenti
condizioni:
6.2 calcestruzzo / fondo
– Calcestruzzo senza fratture (zona di compressione)
– C20/24 (B25) ≤ classe di resistenza del calcestruzzo ≤ C50/60
secondo EN 206:2000-12
– Normale e senza armatura, senza armatura sui bordi
– Costipazione corretta, assenza di cavità significative
– Spessore minimo del calcestruzzo: 175 mm
Parametri geometrici
– Distanza minima da ogni bordo del calcestruzzo: 100 mm
– Distanza minima tra le cartucce di ancoraggio secondo i fori di
fissaggio o secondo disegno (vedi il punto 12)
Imballaggio, trasporto ed immagazzinamento
Proteggere le cartucce di vetro dai raggi solari. Immagazzinare in un
ambiente asciutto con temperatura minima di +5 °C e massima di +25 °C.
Non utilizzare le cartucce di vetro con data di scadenza trascorsa.
I tasselli devono essere imballati e forniti come unità di fissaggio. Le
cartucce di vetro sono imballati separatamente dalle aste di ancorag-
gio (con dadi esagonali e rondelle).
Utilizzare le cartucce di vetro V-P solo con le relative aste di ancorag-
gio V-A A4.
6.3 generalità
– I dati e le istruzioni di fissaggio delle basi e quelli per
l'affogamento nel calcestruzzo di basi vanno desunti dai
disegni (punto 12).
– La scelta dei tasselli eseguita da haacon non sostituisce
il controllo del dimensionamento da parte di uno statico
secondo le condizioni di impiego locali.
– Tutti gli altri fissaggi (scelta, dimensionamento, esecuzione)
rientrano nella sola responsabilità del titolare o della ditta da
esso incaricata.
4
it
25

Publicité

loading