Dati Tecnici; Messa In Funzione - REMS Cento Notice D'utilisation

Masquer les pouces Voir aussi pour Cento:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 7
ita
se si può verificare l'evento di tagliare il cavo, utilizzare un interruttore di
sicurezza per correnti di guasto (salvavita). L'impiego di un interruttore di
sicurezza per correnti di guasto riduce il rischio di folgorazione elettrica.
3) Sicurezza delle persone
a) Lavorare con l'elettroutensile prestando attenzione e con consapevolezza.
Non utilizzare l'elettroutensile quando si è stanchi o sotto l'effetto di sostanze
stupefacenti, alcool o medicinali. Un momento di deconcentrazione durante
l'impiego dell'elettroutensile può causare gravi lesioni.
b) Indossare un equipaggiamento di protezione personale e sempre occhiali
di protezione. L'equipaggiamento di protezione personale, ad esempio maschera
parapolvere, scarpe di sicurezza non sdrucciolevoli, casco di protezione e prote-
zione degli organi dell'udito, a seconda del tipo e dell'impiego dell'elettroutensile,
riduce il rischio di lesioni.
c) Evitare l'avviamento accidentale. Verificare che l'elettroutensile sia spento
prima di collegarlo all'alimentazione elettrica e/o alla batteria, di prenderlo
o di trasportarlo. Se durante il trasporto dell'elettroutensile si preme acciden-
talmente l'interruttore o si collega l'apparecchio acceso alla rete elettrica, si
possono causare incidenti.
d) Rimuovere utensili di regolazione o chiavi prima di accendere l'elettrou-
tensile. Un utensile o una chiave che si trova in una parte in rotazione dell'ap-
parecchio può causare lesioni.
e) Evitare una postura anomala del corpo. Assicurarsi di essere in una posi-
zione stabile e mantenere sempre l'equilibrio. In questo modo è possibile
tenere meglio sotto controllo l'in rotazione in situazioni impreviste.
f) Vestirsi in modo adeguato. Non indossare indumenti larghi o gioielli. Tenere
lontano i capelli, gli indumenti ed i guanti da parti in movimento. Indumenti
larghi, gioielli o capelli lunghi possono impigliarsi nelle parti in movimento.
g) Se è possibile montare dispositivi aspirapolvere o raccoglipolvere, assi-
curarsi che siano collegati e utilizzati correttamente. L'utilizzo di un sistema
di aspirazione della polvere può ridurre i pericoli causati dalla polvere.
4) Utilizzo e trattamento dell'elettroutensile
a) Non sovraccaricare l'apparecchio. Utilizzare l'elettroutensile adatto per il
tipo di lavoro specifico. Con l'elettroutensile adeguato si lavora meglio e in
modo più sicuro nel campo nominale di potenza.
b) Non utilizzare elettroutensili con interruttore difettoso. Un elettroutensile
che non si spegne o non si accende più è pericoloso e deve essere riparato.
c) Estrarre la spina dalla presa e/o togliere la batteria prima di regolare l'ap-
parecchio, di cambiare accessori o di mettere via l'apparecchio. Questa
misura di sicurezza evita un avviamento accidentale dell'elettroutensile.
d) Conservare gli elettroutensili apparecchio non in uso al di fuori dalla portata
dei bambini. Non consentire che l'apparecchio sia utilizzato da persone
non pratiche o che non hanno letto queste istruzioni. Gli elettroutensili sono
pericolosi se utilizzati da persone inesperte.
e) Curare attentamente gli elettroutensili. Controllare che le parti mobili
funzionino correttamente, non siano bloccate o rotte e non siano così
danneggiate da impedire un corretto funzionamento dell'elettroutensile.
Prima di utilizzare l'apparecchio far riparare le parti danneggiate. La manu-
tenzione scorretta degli elettroutensili è una della cause principali di incidenti.
f) Mantenere gli utensili da taglio affilati e puliti. Gli utensili da taglio attentamente
curati e con taglienti affilati si bloccano di meno e sono più facili da utilizzare.
g) Utilizzare gli elettroutensili, gli accessori, gli utensili di impiego ecc. confor-
memente a queste istruzioni. Tenere presenti le condizioni di lavoro ed il
tipo di lavoro da eseguire. L'utilizzo di elettroutensili per scopi diversi da quelli
previsti può portare a situazioni pericolose.
h) Tenere le impugnature asciutte, pulite e prive di olio e grasso. Le impugna-
ture scivolose impediscono il maneggio sicuro ed il controllo dell'elettroutensile
in situazioni impreviste.
5) Service
a) Fare riparare l'elettroutensile solo da personale specializzato e qualificato
e solo con pezzi di ricambio originali. In questo modo si garantisce la sicurezza
dell'elettroutensile anche dopo la riparazione.
Avvertimenti particolari
AVVERTIMENTO
● Non sovraccaricare la macchina da taglio per tubi. Non utilizzare dischi da taglio
danneggiati. Esercita-re una pressione di spinta moderata.
● Attenzione! Tenere capelli, vestiti e guanti lontano dal supporto del tubo quando
il tubo si trova sui rulli di scorrimento. Vestiti larghi, gioielli o capelli lunghi potreb-
bero incastrarsi tra il rullo di scorrimento e il tubo rotante.
● Non toccare il rotella in movimento.
● Per fissare tubi più lunghi utilizzare REMS Herkules (cod.art. 120100), se neces-
sario su entrambi i lati, e posizionare il tubo ed il supporto esattamente in linea
con il supporto tubi (3) della macchina da taglio.
● Per evitare di compromettere la sicurezza, la sostituzione del cavo di collegamento
deve essere eseguita dal costruttore o da un suo rappresentante.
● Rimuovere i blocchi dovuti alla polvere, ai trucioli ed alle schegge di pezzi rotti.
Uso conforme
REMS Cento per tagliare e sbavare tubi esternamente ed internamente.
AVVERTIMENTO
Qualsiasi altro uso diverso da quelli sopra indicati non è conforme e quindi nemmeno
consentito.
Significato dei simboli
Leggere le istruzioni per l'uso prima della messa in servizio
Smaltimento ecologico
L'elettroutensile è di classe di protezione I
L'elettroutensile è di classe di protezione II

1. Dati tecnici

1.1. Codici articolo
REMS Cento
REMS Rotella Cu-INOX
REMS Rotella V
REMS Rotella St
REMS Rotella Cu
REMS Rotella C-SF
(per tubi di acciaio al carbonio con smusso di saldatura)
Piedistallo
Rulli di scorrimento INOX (Serie) in acciaio inossidabile
Chiave ad anello SW 27/17
REMS Herkules supporto materiale tripiede
REMS Herkules Y supporto materiale
con dispositivo di fissaggio
REMS Jumbo banco da lavoro
REMS REG 10 – 54 E
REMS REG 28 – 108
1.2. Campo di lavoro
Tubi di acciaio inossidabile, tubi di rame, tubi multistrato,
tubi di acciaio al carbonio dei sistemi pressfitting
Tubi di plastica/multistrato
Tubi di acciaio DIN EN 10255 (DIN 2440)
Tubi di ghisa (SML)
Max. spessore della parete di tubi di acciaio, tubi di rame,
tubi di ghisa (SML), a seconda della rotella
Max. spessore della parete di tubi multistrato
1.3. Numero di giri
Numero di giri del rotella con funzionamento a vuoto
1.4. Dati elettrici
230 V 1~; 50 – 60 Hz; 1200 W; 5,7 A o
110 V 1~; 50 – 60 Hz; 1200 W; 11,4 A
Fusibile (rete) 10 A (B), funzionamento intermittente S3 20% (AB 2/10 min),
isolamento di protezione, schermato contro radiodisturbi.
1.5. Dimensioni
Lungh.× largh.× altezza:
1.6. Peso
REMS Cento senza interruttore a pedale
1.7. Informazioni sulla rumorosità
Valore di emissione riferito al posto di lavoro
1.8. Vibrazioni
Valore effettivo ponderato di accellerazione
Il valore di emissione delle vibrazioni indicato è stato misurato con un processo
di controllo a norma e può essere utilizzato per il confronto con altri utensili. Il
valore di emissione delle vibrazioni indicato può essere utilizzato anche per
stimare I tempi di pausa.
ATTENZIONE
Il valore di emissione delle vibrazioni può variare dal valore indicato durante
l'utilizzo dell'utensile, a seconda di come viene utilizzato l'utensile. A seconda
di come viene utilizzato l'utensile (Aussetzbetrieb) può essere necessario
prendere provvedimenti per la sicurezza dell'utilizzatore.

2. Messa in funzione

2.1. Collegamento elettrico
AVVERTIMENTO
Fare attenzione alla tensione di rete! Prima di collegare l'apparecchio veri-
ficare se la tensione riportata sulla targhetta corrisponde alla tensione di rete.
2.2. Installazione della macchina
Fissare la macchina sul baco di lavoro o sul piedistallo (Fig. 2) (cod.art. 849315)
con 4 viti M8. Utilizzare, per i tubi più lunghi il supporto REMS Herkules (Fig.
2) (cod.art. 120100), in caso necessario su entrambi i lati.
2.3. Montaggio (sostituzione) della rotelle (2)
Staccare la spina dalla presa! Scegliere il rotella adatto:
● REMS Rotella Cu-INOX per tubi dei sistemi pressfitting di acciaio inossi-
dabile, rame ed acciaio al carbonio,
ita
845001
845050
845051
845052
845053
845055
849315
845110
849112
120100
120130
120200
113835
113840
Ø 22 – 108 mm
Ø 25 – 110 mm
DN 20 – 100 mm, Ø ¾ – 4"
DN 50 – 100 mm
4,5 mm
10 mm
115 ¹/min
250×300×250 mm (10"×12"×14")
17,8 kg (39 lb)
L
= 87 dB
pA
2,5 m/s²

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières