ATT NUSSBAUM SPRINTER MOBIL 2500 Manuel D'exploitation page 184

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

• L'olio idraulico dovrebbe essere sostituito in base
alle indicazioni del produttore almeno ogni due
anni in caso di normale funzionamento. Varie
condizioni ambientali come ad esempio luogo
di utilizzo, escursioni termiche, esercizio intenso,
etc. possono infl uire sulla qualità dell'olio idrauli-
co. Per questo motivo durante il controllo di sicu-
rezza o la manutenzione annuale bisogna con-
trollare l'olio.
L'olio idraulico è saturo quando esso ha un colo-
re lattiginoso o se ha un odore spiacevole.
Per sostituire l'olio bisogna abbassare il ponte sol-
levatore nella posizione più bassa, aspirare l'olio
dal suo recipiente e sostituirlo con olio nuovo.
Il produttore raccomanda un olio idraulico pre-
giato e pulito. La quantità e il tipo di olio neces-
sario si possono reperire nei dati tecnici. Dopo il
riempimento, l'olio idraulico deve trovarsi fra la
tacca superiore e inferiore dell'asta di misurazio-
ne dell'olio oppure circa 2 cm sotto l'apertura di
riempimento.
L'olio esausto deve essere smaltito presso gli ap-
positi enti competenti (il consiglio regionale del
Land, l'ente di tutela ambientale o l'uffi cio di sor-
veglianza industriale hanno l'obbligo di fornire
informazioni sugli appositi centri di smaltimento).
• Tutti i cordoni di saldatura devono essere ispezio-
nati a vista. In caso di fenditure o rotture dei cor-
doni di saldatura bisogna dismettere l'impianto e
contattare la ditta produttrice.
• Controllare la verniciatura a polvere ed even-
tualmente ripristinarla.
I danni causati da agenti esterni devono essere
rettifi cati subito dopo la loro scoperta. In caso
di non trattamento dei punti danneggiati si può
danneggiare ulteriormente la verniciatura a pol-
vere a causa di una diffusione sottostante degli
accumuli di sporcizia.
Questi punti si possono rettifi care facilmente
(con carta vetrata di granatura 120). Successi-
vamente ripristinare l'area con un'apposita ver-
nice ristrutturante (prestare attenzione al N. RAL).
• Controllare le superfi ci zincate ed eventualmen-
te ripristinarle. La ruggine bianca viene favorita
da umidità permanente e scarsa ventilazione.
La ruggine viene causata da danni di natura
meccanica, usura, accumuli di sostanze aggres-
sive (sale antigelo, liquidi di esercizio), pulizia
eseguita in modo carente o assente.
Utilizzando della carta vetrata (granatura A 280)
possono essere trattati i punti interessati. Ove ne-
cessario, questi punti devono essere trattati con
un apposito materiale resistente (smalto, ecc.).
184
• Controllare il fl essibile di protezione e i fl essibili
idraulici:
Bisogna verifi care la condizione del fl essibile di
protezione attorno alle linee idrauliche. In caso
di danni bisogna sostituirle. Le linee idrauliche
devono essere controllate assolutamente in re-
lazione a possibili punti di torsione (ad opera di
interventi esterni). Le relative linee idrauliche in-
teressate devono essere sostituite. Altrimenti bi-
sogna sostituire i tubi fl essibili di pressione secon-
do necessità, ma entro e non oltre 6 anni.
Bisogna sostituire le linee fl essibili:
• In caso di danni dello strato esterno fi no allo
strato intermedio (punti di abrasione, tagli, fen-
diture).
• In caso di fragilità dello strato esterno (forma-
zione di fenditure) e deformazione della forma
naturale sia in assenza sia in presenza di pres-
sione.
• In caso di perdite.
• In caso di danni o deformazione del raccordo
• In caso di dislocazione del raccordo.
• Se la durata di utilizzo viene superata.
Una riparazione della linea fl essibile non è con-
sentita durante l'utilizzo del fl essibile / del raccor-
do della stessa linea!
Una proroga della direttiva citata per gli intervalli
di sostituzione è possibile solo se il controllo viene
effettuato da persone autorizzate in condizione
di lavoro sicura, ad intervalli di tempo ridotti in
maniera adeguata.
A causa della proroga degli intervalli di sostitu-
zione non può verifi carsi nessuna situazione che
può ferire i soggetti coinvolti o altre persone.
• Negli impianti con placca in alluminio bisogna
rimuoverla per eliminare la sporcizia sulle guide
di salita.
• Controllare la coppia di serraggio dei tasselli di
fi ssaggio.
• Bisogna verifi care la condizione e la funzionalità
dei dispositivi di imbracatura del carico.
• Controllare la coppia di serraggio delle viti di fi s-
saggio. Vedere anche protocollo di montaggio.
SPRINTER MOBIL - HYMAX PRO
12.06.2015
AD H9451

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Sprinter mobil 3000Hymax pro 2500Hymax pro 3000

Table des Matières