Locale Di Installazione (Fig. 5) - Ferroli TP3 LN 70 Instructions D'utilisation, D'installation Et De Montage

Chaudière à haut rendement pour les combustibles liquides ou gazeux
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 44
TP3 LN

5.3 Locale di installazione (Fig. 5)

Le caldaie TP3 LN vanno installate in locali ad uso esclusivo, rispondenti alle Norme Tecniche e alla Legislazione vigente e dotati di aperture
di aerazione adeguatamente dimensionate. Le aperture di aerazione dovranno essere permanenti, comunicanti direttamente con l'esterno
e posizionate a livello alto e basso in conformità con le normative vigenti. L'ubicazione delle aperture di aerazione, i circuiti di adduzione del
combustibile, di distribuzione dell'energia elettrica e di illuminazione dovranno rispettare le disposizioni di legge vigenti in relazione al tipo di
combustibile impiegato. Per agevolare la pulizia del circuito fumo, nella parte anteriore della caldaia, dovrà essere lasciato uno spazio libero non
inferiore alla lunghezza del corpo caldaia e, in ogni caso, mai inferiore a 1300 mm e si dovrà verificare che con la porta aperta a 90° la distanza
tra la porta e la parete adiacente (X), sia almeno pari alla lunghezza del bruciatore.
Il piano d'appoggio della caldaia deve essere perfettamente orizzontale. È consigliabile prevedere uno zoccolo di cemento piano e in grado
di sopportare il peso totale della caldaia più il contenuto d'acqua. Per le dimensioni dello zoccolo, vedere le quote R x Q (tabella dimensioni).
Nel caso in cui il bruciatore sia alimentato con gas combustibile di peso specifico superiore a quello dell'aria, le parti elettriche dovranno essere
poste ad una quota da terra superiore a 500 mm. L'apparecchio non può essere installato all'aperto perché non è progettato per funzionare
all'esterno e non dispone di sistemi antigelo automatici.
COLLOCAZIONE IN IMPIANTI OBSOLETI
Nel caso in cui la caldaia venga collocata in impianti obsoleti, verificare che:
- La canna fumaria sia adeguata alle temperature dei prodotti di combustione, che sia calcolata e costruita in conformità alla normativa vi-
gente, che sia a tenuta stagna, isolata e che non vi siano ostruzioni o restringimenti.
- L'impianto elettrico sia stato realizzato in conformità alle norme vigenti e dal personale qualificato.
- La linea di fornitura del combustibile e l'eventuale deposito siano stati realizzati in conformità alle norme vigenti.
- Il/I vaso/i di espansione garantisca/garantiscano il totale assorbimento della dilatazione del fluido contenuto nell'impianto.
- La portata, la pressione statica, la direzione del flusso delle pompe di circolazione siano adeguati.
- L'impianto sia ripulito da fanghi e incrostazioni, che l'aria sia stata eliminata e che la tenuta stagna sia stata verificata.
- Sia stato previsto un sistema di trattamento dell'acqua di alimentazione/rifornimento (v. valori di riferimento).
600
600
X
fig. 5
cod. 3545458/0 - 10/2019
1000
1000
21
IT

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières