Fissaggio Delle Viti; Regolazioni Possibili Dell'ortesi; Regolazioni Sull'unità Elastica - FIOR & GENTZ NEURO SWING H2O Notice D'utilisation

Masquer les pouces Voir aussi pour NEURO SWING H2O:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 29
Non smontare l'unità elastica perchè è sottoposta a tensione. Durante l'apertura della guaina delle uni-
tà elastiche c'è il rischio di lesioni. L'unità elastica e l'O-ring per l'articolazione tibiotarsica modulare
NEURO SWING H
O non devono essere lubrificati.
2
8.4

Fissaggio delle viti

Fissare le viti dopo aver terminato l'ortesi e averla fatta provare al paziente e prima di consegnargliela.
1 Fissare le viti dell'alloggiamento dell'articolazione (fig. 6) con la coppia di serraggio indicata corrispondente
alla larghezza modulare e con LOCTITE® 243 media resistenza.
2 Lasciare indurire la colla che avrà definitivamente fatto presa dopo circa 24 ore.
Vite per l'alloggiamento
dell'articolazione
V1 (vite 1, vite dell'asse)
Alla consegna, la vite dell'alloggiamento dell'articolazione non è fornita già avvitata con la coppia di
serraggio necessaria. Le indicazioni sulle coppie di serraggio sono riportate anche sul dischetto di coper-
tura dell'articolazione modulare.
9.

Regolazioni possibili dell'ortesi

L'ortesi con le articolazioni tibiotarsiche modulari regolabili (fig. 8) può
essere adattata individualmente alla deambulazione patologica. Le impo-
stazioni descritte nel paragrafo 9.1 non si influenzano l'un l'altra e possono
essere modificate separatamente e indipendentemente l'una dall'altra.
Osservare a tal riguardo la regolazione corretta della battuta dor-
sale durante il montaggio dell'articolazione tibiotarsica modulare.
Questo è decisivo per l'intera realizzazione dell'ortesi.
9.1
Regolazioni sull'unità elastica
Ci sono unità elastiche con molle a tazza (2) e molle a compressione (3). Attraverso l'avvitatura e la svitatura
delle unità elastiche (1) la struttura dell'ortesi può essere modificata (fig. 8). La forza elastica può essere modi-
ficata in forze elastiche diverse grazie alle unità elastiche.
Larghezza modulare
12 mm
14 mm
3 Nm
4 Nm
16 mm
20 mm
4 Nm
4 Nm
1
2
1
3
Fig. 8
49

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières