Lincoln Electric POWER WAVE 455M Manuel D'utilisation page 21

Masquer les pouces Voir aussi pour POWER WAVE 455M:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 46
La flessibilità di questo permette all'utente di configurare
le operazioni come preferisce per l'ottimizzazione delle
prestazioni.
Per prima cosa si prenda in considerazione
procedimento previsto e parti da saldare. Si scelga il
materiale e il diametro del filo, il gas protettivo e il
procedimento (GMAW, GMAW-P, ecc.).
Come secondo passo si scelga nel software di saldatura
il programma che meglio si accorda con il procedimento
di saldatura previsto. Il software fornito come standard
con i Power Wave copre un'ampia gamma nei
procedimenti di saldatura più comuni e serve per la
maggior parte delle esigenze. Se si vuole un
programma speciale rivolgersi al Servizio Vendite della
Lincoln Electric.
Per effettuare la saldatura, Il Power Wave deve
conoscere i parametri desiderati. I trainafilo della
famiglia Power Feed (PF) comunicano le impostazioni al
Power Wave tramite i cavi di controllo che li collegano.
Questi trasmettono in forma digitale lunghezza d'arco,
velocità filo, controllo dell'arco, ecc.
Regolazioni in saldatura
Tute le regolazioni vengono effettuate dal componente
noto come Interfaccia Utente (Scatola di Controllo) che
comprende commutatori, manopole e display digitali
necessari per il controllo sia del trainafilo Power Feed
sia del Power Wave. In genere la Scatola di Controllo
viene fornita insieme al trainafilo, sul quale può essere
montata direttamente. Può invece essere montata sul
davanti del generatore oppure a parte, come nel caso di
installazione su un braccio di saldatura.
Data la molteplicità di opzioni di configurazione della
Scatola di controllo il vostro sistema potrebbe non
disporre di tutte le regolazioni descritte qui di seguito.
Tutti i comandi possibili sono infatti riportati qui,
prescindendo dalla loro disponibilità. Ulteriori
informazioni sono reperibili sul manuale del trainafilo
Power Feed.
Manopola WFS/AMPS (Velocità Filo/Corrente):
Nei modi di saldatura sinergici (CV sinergico, GMAW
pulsato, STT) il parametro di controllo prevalente è la
WFS (Wire Feed Speed = velocità avanzamento filo).
La WFS comanda tutte le altre variabili. L'utente regola
la WFS in funzione di fattori come dimensione del
cordone, penetrazione richiesta, apporto termico, ecc.
La impostazione della WFS viene usata dal Power Wave
per regolare le caratteristiche della sua uscita (tensione,
corrente) in funzione delle impostazioni predefinite che vi
sono programmate. Nei modi non sinergici il comando
della WFS è più simile a quello di un generatore CV
convenzionale in cui WFS e tensione sono regolabili
indipendentemente. Quindi, per mantenere le
caratteristiche dell'arco, l'operatore deve regolare anche
la tensione per compensare eventuali variazioni
apportate alla WFS.
Nei modi a corrente costante (manuale con elettrodo,
TIG) questa manopola regola l'amperaggio della
corrente in uscita.
Manopola VOLTS / TRIM:
Nei modi a tensione costante (CV sinergico, CV
standard)questo comando serve a regolare la tensione
di saldatura.
Nei modi sinergici pulsati (solo il GMAW pulsato) l'utente
può variare la lunghezza dell'arco mediante la
regolazione del trim. Questo è regolabile fra i valori di
0,500 e 1,500. Posizionando il trim su 1,000 si ottiene
un buon punto di partenza per la maggior parte dei casi.
Per il solo 455M/STT: Nei modi STT, l'utente può
regolare l'impostazione del Trim per modificare l'apporto
termico complessivo alla saldatura.
Modo di saldatura
Si può selezionare o per nome (CV/MIG, CC/Elettrodo
manuale penetrante, scriccatura, ecc.) o per numero di
codice (10, 24, 71 ecc.) a seconda di quanto indicato
dalla Scatola di Controllo. La selezione del modo
determina le caratteristiche dell'uscita del Power Wave.
Una descrizione più completa dei modi di saldatura
disponibili col Power Wave è riportata qui di seguito.
Controllo dell'arco
Viene altresì definito Induttanza o Controllo dell'Onda.
Permette all'operatore di variare le caratteristiche
dell'arco da "dolce " a "duro" in tutti i modi di saldatura.
E' regolabile fra i valori di -10,0 e +10,0, con 0,00 come
regolazione nominale (sui pannelli di controllo di alcuni
trainafilo Power Feed il valore nominale di 0,00 può
comparire come "OFF"). Vedere nelle successive
descrizioni dei modi di saldatura come il Controllo
dell'arco influisce su ciascuno di essi.
Saldatura a Tensione costante (CV)
CV Sinergico:
In fabbrica viene pre-programmato, mediante speciali
software, un valore di tensione corrispondente per
ciascun valore di WFS. Il valore pre-programmato
nominale di tensione è il miglior valore medio per quella
data WFS, ma lo si può variare se si preferisce.
Cambiando la WFS, il Power Wave regola
automaticamente in corrispondenza il valore di tensione,
per mantenere caratteristiche d'arco similari su tutta la
gamma di WFS.
CV non Sinergico:
Questo modo CV si comporta in modo più simile a un
generatore CV convenzionale. Tensione e WFS sono
regolati indipendentemente. Quindi, per mantenere le
caratteristiche dell'arco, l'operatore deve regolare anche
la tensione per compensare eventuali variazioni
apportate alla WFS.
Tutti i modi CV:
Il Controllo dell'arco, o Controllo dell'onda che sia,
regola l'induttanza della forma d'onda. La regolazione
del controllo dell'onda è simile allo "strozzamento" in
quanto è inversamente proporzionale all'induttanza.
Così un aumento del controllo dell'onda sopra a 0.00
origina un arco più duro e freddo, mentre una riduzione
sotto a 0,00 fornisce un arco più dolce e caldo (vedere la
figura qui sotto).
21
:
:

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Power wave 455m/stt

Table des Matières