Lincoln Electric POWER WAVE 455M Manuel D'utilisation page 20

Masquer les pouces Voir aussi pour POWER WAVE 455M:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 46
2.
Luce indicatrice di stato: Luce bicolore che indica
errori nel sistema. La tabella che segue indica
operatività normale e situazioni anormali:
Situazione
luce
verde fisso
Sistema OK. Il generatore comunica
normalmente con il trainafilo e i suoi
componenti
lampeggiante
Riarmo in corso, indica che il POWER
verde
WAVE sta identificando tutti i
componenti del sistema. Avviene
normalmente per i primi 10 secondi
dopo l'accensione o dopo variazioni
della configurazione del sistema in
corso di funzionamento
lampeggiante
Errore di sistema non ricuperabile.
verde e rosso
Per qualsiasi combinazione di rosso e
alternati
verde lampeggiante sulla luce di stato,
vi sono errori Power Wave. Leggere
il codice di errore prima di spegnere
la macchina
Il manuale di servizio dà
l'interpretazione del Codice Errore
indicato dalla luce di stato. Le singole
cifre del codice vengono indicate da
lampi rossi intervallati da pause lunghe
fra le singole cifre. Un lampo verde
separa i codici se sono più di uno.
Per eliminare l'errore spegnere il
generatore e accenderlo per riarmare.
rosso fisso
Errore non recuperabile nell' hardware.
Di solito indica che alla presa per
trainafilo sul POWER WAVE non è
attaccato niente.
lampeggiante
Non applicabile
rosso
Nota: La luce di stato sul POWER WAVE
lampeggia verde, e talvolta rosso/verde, per un
massimo di un minuto dopo l'accensione iniziale
della macchina. Si tratta di una situazione normale
in quanto la machina sta eseguendo un auto-test.
3.
Luce di sovratemperatura (sovraccarico termico): E'
una luce gialla che si accende quando si è in
situazione di sovratemperatura. L'uscita viene
interrotta e il ventilatore continua a girare fino al
raffreddamento della macchina. A macchina
raffreddata, la luce si spegne e l'uscita si riattiva.
4.
Interruttore 10A del circuito del trainafilo: Protegge
l'alimentazione a 40Vdc del trainafilo.
5.
Interruttore 5A della presa ausiliaria: Protegge la
presa ausiliaria a 220Vac sul fronte macchina.
6.
Connettore al cavo S2 (Sensore): Per ulteriori
informazioni fare riferimento alla sezione "Specifiche
per le prese di ingresso/uscita".
7.
Connettore Diagnostico S3 (RS-232): Per ulteriori
informazioni fare riferimento alla sezione "Specifiche
per le prese di ingresso/uscita".
8.
Presa per trainafilo S1 (5 pin): Per ulteriori
informazioni fare riferimento alla sezione "Specifiche
per le prese di ingresso/uscita".
Significato
9.
Attacco polo negativo: In funzione del tipo di
saldatura selezionato, collegate qui il cavo in uscita.
10. Attacco polo positivo: In funzione del tipo di
saldatura selezionato, collegate qui il cavo in uscita.
11. Presa ausiliaria: Presa a 220Vac sul fronte della
cassa per uscita ausiliaria.
12. Connettore per DeviceNet (5 pin): Modulo
opzionale utilizzabile per collegamento a DeviceNet.
Si tratterà di un mini connettore a 5 pin sigillato
secondo ANSI B93.55M-1981.
13. Presa opzionale per trainafilo Robotic: Nei sistemi
Robotizzati occorre impiegare il Modulo di Controllo
Trainafilo (Wire Drive Control Module) per attivare il
trainafilo tipo Power Feed-10R. Questo modulo può
venire installato in fabbrica tramite la nostra
divisione automazione o installato in opera, per
applicazioni robotizzate.
Il Wire Drive Control Module può anche essere
equipaggiato con un banco terminali per facilitare il
collegamento dei segnali in ingresso. Può essere
impiegato per un controllo esterno delle funzioni
principali del trainafilo. E' suddiviso in tre gruppi:
Pulsante torcia, Filo freddo e Arresto saldatura.
14. Connettore Opzionale In/Out: Il Wire Drive Control
Module è equipaggiato con un banco terminali per
facilitare il collegamento dei segnali in ingresso.
Può essere impiegato per un controllo esterno delle
funzioni principali del trainafilo, come Pulsante
torcia, Filo freddo, Spurgo gas e Arresto saldatura.
15. Per il solo 455M/STT: Attacco STT: In funzione del
tipo di saldatura selezionato, collegate qui il cavo in
uscita.
16. Connettore Opzionale EtherNet: Questo modulo
include i collegamenti DeviceNet e EtherNet. Il
DeviceNet usa un mini connettore a 5 pin sigillato
secondo ANSI B93.55M-1981. L'EtherNet usa un
connettore RJ5.
Saldatura
Il Power Wave è progettato per operare con uno stick-
out del filo di 19mm per procedimenti CV e Pulsati.
Stick-out troppo lunghi o troppo corti possono dare
funzionamenti limitati o non funzionare affatto.
AVVERTENZA: La validità per l'impiego previsto di
prodotti e strutture realizzati impiegando i programmi di
saldatura è di completa e assoluta responsabilità del loro
costruttore/utilizzatore. I risultati ottenuti impiegando
questi programmi sono influenzati da molte variabili non
controllabili dalla Lincoln Electric. Fra queste variabili vi
sono, fra le altre, le procedure di saldatura, la
composizione chimica e la temperatura del materiale da
saldare, il progetto dei giunti, i metodi di costruzione e i
requisiti di utilizzazione. L'estensione della gamma di un
programma di saldatura può non essere adatta a tutte le
applicazioni, e la responsabilità della scelta di un
programma di saldatura resta totalmente a carico di
costruttore/utilizzatore.
Le fasi delle operazioni di saldatura con il Power Wave
varieranno in funzione delle opzioni installate
nell'interfaccia utente (scatola di controllo) del sistema.
20

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Power wave 455m/stt

Table des Matières