Seko WAREDOSE 35 Manuel D'installation page 143

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

IT
WAREDOSE 35
5.4 CALIBRAZIONE DELLA POMPA
È possibile eseguire una calibrazione delle due pompe in maniera semplice durante il normale funzionamento del
sistema, quando non è in fase di dosaggio per segnali di attivazione in entrata.
Tenendo premuti simultaneamente i pulsanti di SINISTRA e CENTRALE per più di 5 secondi, sul display comparirà
il messaggio seguente:
LETTURA DISPLAY
36 <Y det cal N>
37 DET PUMP 20,0 ml
Tenendo premuti simultaneamente i pulsanti di DESTRA e CENTRALE per più di 5 secondi, sul display comparirà
il messaggio seguente:
LETTURA DISPLAY
38 <Y rin cal N>
39 RIN PUMP 10,0 ml
Il sistema calcolerà la portata reale della pompa sulla base dei volumi di calibrazione inseriti. La figura inserita
verrà utilizzata per i calcoli delle portate e la raccolta delle statistiche future.
Si consiglia di calibrare periodicamente le pompe (almeno ogni tre mesi) in modo da garantire che, anche in caso
di tubi vecchi o di variazione delle condizioni di contropressione, la quantità di prodotto chimico dosato rimanga
invariata.
0000138112
DESCRIZIONE
TEST DI CALIBRAZIONE DELLA POMPA
Il display chiederà all'utente se desidera o meno calibrare la pompa
del detergente. Premendo il pulsante di sinistra, il sistema procederà
con il dosaggio alla velocità massima per 60 secondi. L'utente dovrà
raccogliere il liquido di dosaggio in un contenitore graduato in modo
da verificare la quantità di prodotto effettivamente dosata.
Sul display comparirà un conto alla rovescia da 60 a 0 sec.
Al termine del conto alla rovescia, sullo schermo verrà visualizzato il
punto 37, che permetterà all'utente di aggiornare le quantità dosate in
ml (nominali o provenienti dalla calibrazione precedente) con la nuova
quantità misurata.
Premendo il pulsante di destra, il sistema tornerà al menu precedente.
NOTA: Durante la calibrazione, la pompa del detergente procederà
alla velocità selezionata nel menu di programmazione (vedere punti
19 e 23). Se si modifica la velocità della pompa, si consiglia di
eseguire una nuova calibrazione.
Il display mostra il valore di calibrazione corrente del sistema. Se
questo valore è diverso dalla quantità contenuta nel contenitore di
misurazione, agire sui tasti di sinistra e destra per aumentare o
diminuire il valore visualizzato fino a farlo corrispondere con quello
rilevato con il kit, quindi premere il pulsante centrale per confermare.
DESCRIZIONE
TEST DI CALIBRAZIONE DELLA POMPA
Il display chiederà all'utente se desidera o meno calibrare la pompa
del BRILLANTANTE. Premendo il pulsante di sinistra, il sistema
procederà con il dosaggio alla velocità massima per 60 secondi.
L'utente dovrà raccogliere il liquido di dosaggio in un contenitore
graduato in modo da verificare la quantità di prodotto effettivamente
dosata.
Sul display comparirà un conto alla rovescia da 60 a 0 sec.
Al termine del conto alla rovescia, sullo schermo verrà visualizzato il
punto 39, che permetterà all'utente di aggiornare le quantità dosate in
ml (nominali o provenienti dalla calibrazione precedente) con la nuova
quantità misurata.
Premendo il pulsante di destra, il sistema tornerà al menu precedente.
NOTA: Durante la calibrazione, la pompa del brillantante procederà
alla velocità selezionata nel menu di programmazione (vedere punti
21a, 28a e 34a). Se si modifica la velocità, si consiglia di eseguire una
nuova calibrazione.
Il display mostra il valore di calibrazione corrente del sistema. Se
questo valore è diverso dalla quantità contenuta nel contenitore di
misurazione, agire sui tasti di sinistra e destra per aumentare o
diminuire il valore visualizzato fino a farlo corrispondere con quello
rilevato con il kit, quindi premere il pulsante centrale per confermare.
rev. 1.0
25

Hide quick links:

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières