Télécharger Imprimer la page

Nussbaum WA 780 Manuel D'instructions page 220

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

- Attendere l'acquisizione dei dati
- Posizionare lo spessore "basso" sotto al
piede "3" e poi quello "medio" sotto al
piede "2"
- Attendere l'acquisizione dei dati
- Posizionare lo spessore "basso" sotto al
piede "3" e poi quello "medio" sotto al
piede "1"
- Attendere l'acquisizione dei dati
- Togliere lo spessore "basso" sotto il piede
"3"
- Togliere lo spessore "medio" sotto il piede
"1"
- Attendere la conclusione della procedura.
Attenzione !
Tutte le operazioni d'acquisizione dei dati
avvengono in modo automatico se i valori
rilevati dai trasduttori appartengono agli
intervalli di tolleranza prefissati; in caso
contrario la procedura si blocca segnalando
l'anomalia riscontrata.
Verifica Calibrazione elettronica
- La finestra, permette di verificare lo stato
di calibrazione dei rilevatori (ovvero il
valore letto dai vari trasduttori tenendo
conto di eventuali correzioni elettroniche
calcolate e memorizzate durante la cali-
brazione di zero e fondo scala).
- È visualizzato il calibratore con i rilevatori
applicati ognuno nella propria posizione.
- A fianco di ogni rilevatore, sono visualizzati
i dati interessati dalla verifica in corso.
- I dati che sono fuori del valore di tolle-
ranza ammesso, sono visualizzati in rosso,
mentre i dati che sono all'interno della
tolleranza ammessa, sono visualizzati in
verde.
In questa finestra sono attivi i seguenti tasti:
F1 per visualizzare la guida in linea "Help"
F2
per ritornare alla videata
precedente
220
F11
Per visualizzare il menù
con le funzioni contestuali.
Le voci del menù sono le seguenti:
• Inizio contesto (Per tornare alla videata
di provenienza)
• Stampa (per stampare i valori riscontrati
nella verifica di calibrazione)
• Giu (per passare al passo successivo della
verifica di calibrazione (per eseguire in
verifica le operazioni passo-passo della
calibrazione di zero e fondoscala).)
• Su (per tornare indietro di un passo nella
verifica di calibrazione).
• Aiuto (per richiamare la videata d'aiuto
(Help) contestuale alla videata in cui ci
si trova)
Attenzione !
Nel caso in cui qualche valore risulti fuori
tolleranza ammessa, è indicata la necessità
di eseguire la procedura di calibrazione
di zero e fondoscala. Prima di eseguire la
taratura di zero e fondoscala, è importante
verificare sempre la verifica di calibrazione
meccanica.
Verifica Calibrazione meccanica
La finestra, permette di verificare lo stato
di calibrazione meccanica dei rilevatori
(ovvero il valore letto dai vari trasduttori
senza l'influenza di eventuali correzioni
elettroniche).
È visualizzato il calibratore con i rilevatori
applicati ognuno nella propria posizione.
A fianco di ogni rilevatore, sono visualizzati
i dati interessati dalla verifica in corso.
I dati che sono fuori del valore di tolleranza
ammesso, sono visualizzati in rosso, men-
tre i dati che sono all'interno della tolle-
ranza ammessa, sono visualizzati in verde.
In questa finestra sono attivi i seguenti tasti:
F1
per visualizzare la guida in
linea "Help"
Manuale d'uso WA 780 - Cura S 780

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Cura s 780