Montaggio Della Motozappa - Eurosystems MZP07 Mode D'emploi

Motobineuse
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 20
durante il lavoro.
6) Durante il trasporto della macchina e tutte le operazioni di manutenzione, pulitura, cambio attrezzi, il motore deve essere spento.
7) Allontanarsi dalla macchina solo dopo avere spento il motore.
8) Non avviare la macchina in locali chiusi dove si possono accumulare esalazioni di monossido di carbonio.
9) AVVERTENZA La benzina è altamente infiammabile, conservare il carburante in appositi recipienti. Non fare il pieno di benzina in locali
chiusi né con il motore in moto. Non fumare e fare attenzione alle fuoriuscite di combustibile dal serbatoio. In caso di fuoriuscita non tentare di
avviare il motore, ma allontanare la macchina dall'area interessata evitando di creare fonti di accensione finché non si sono dissipati i vapori
della benzina. Rimettere a posto correttamente i tappi del serbatoio e del contenitore della benzina. Non aprire il tappo della benzina con
motore acceso o quando è caldo.
10) Attenzione al tubo di scarico. Le parti vicine possono arrivare a 80° Sostituire i silenziatori usurati o difettosi.
11) Non lavorare sui pendii eccessivamente ripidi ed usare la massima precauzione nell'invertire il senso di marcia o nel tirare verso sé stessi
la macchina.
12) Prima di iniziare il lavoro con la macchina procedere ad un controllo visivo e verificare che tutti i sistemi antinfortunistici, di cui essa è dotata,
siano perfettamente funzionanti. E' severamente vietato escluderli o manometterli. Sostituire le lame danneggiate o usurate per lotti campione
per mantenere il bilanciamento.
13) Ogni utilizzo improprio, riparazioni effettuate da personale non specializzato o l'impiego di ricambi non originali, comportano il decadimento
della garanzia e il declino di ogni responsabilità della ditta costruttrice.
DISPOSITIVO DI SICUREZZA (Fig. 14)
automatico della trasmissione quando si rilasciano le relative leve di comando (2 Marcia avanti e 3 Retro marcia).
NOTE PER IL LAVORO CON LA MOTOZAPPA
infilare nel terreno il timone. Abbassare la leva avanzamento (Fig. 14 part. 2) sul manubrio per far penetrare la fresa nel terreno. Sollevando leggermente
la fresa mediante il manubrio, la motozappa si muove in avanti. Il timone durante il lavoro deve rimanere sempre infilato nel terreno. Applicazioni:
Lavorazione di terreni leggeri o di media pesantezza. Lavorazione del terreno (fresatura/sminuzzamento). Dissodamento del terreno (eliminazione
infestanti). Incorporamento di compost o fertilizzanti, ecc. Attenzione: la motozappa non è adatta per la lavorazione di terreni ricoperti di cotica erbosa
compatta/prato. Se ne sconsiglia inoltre l'uso sui terreni pietrosi.
TRASPORTO
Per la movimentazione è previsto l'uso di carrello elevatore. Le forche, allargate al massimo consentito, vanno inserite negli appositi spazi del pallet.
La massa della macchina è indicata nella etichetta della marcatura. Tramite le ruote di trasferimento (Fig. 14 part. 8) è possibile portare la motozappa
nella posizione di impiego in modo pratico e comodo. Prima di trasportare la macchina spegnere il motore.

MONTAGGIO DELLA MOTOZAPPA

adeguato imballaggio. Per completare il montaggio della motozappa osservare la seguente procedura:
Tutte le motozappe sono dotate di dispositivo antinfortunistico. Detto dispositivo causa il disinnesto
A motore avviato, appoggiare i coltelli sul terreno e, tenendo saldamente la motozappa,
La motozappa viene consegnata a destinazione, salvo accordi diversi, smontata e sistemata in un
I
9

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières