Eurosystems MZP07 Mode D'emploi page 10

Motobineuse
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 20
MONTAGGIO SPERONE (Fig. 2-3)
Infilare il lato lungo dello sperone (Fig.2 part.1) nella parte terminale del braccio telaio e bloccarlo
I
ruotando la maniglia (2). Il ruotino di trasferimento (Fig.3 part.1) serve unicamente per il trasporto della motozappa. Si monta dopo aver ruotato di
180° lo sperone e bloccato allo stesso con la vite ad aletta (2). In fase di lavoro il ruotino va tolto: allentare la vite ad aletta quindi sfilare lo sperone e
riposizionarlo girato come in Fig.2
MONTAGGIO SUPPORTO MANUBRIO E MANUBRIO (Fig. 4 )
Montare il supporto manubrio (1) sulla motozappa tramite quattro viti
(2) già posizionate sulla piastra, rondelle (3) e dadi (4). Montare il passa filo (5) come in figura.
Per montare il manubrio (6) al supporto manubrio (1) eseguire la seguente procedura: nel foro superiore fare passare la vite (7) nel passa filo (8) al cui
interno sono già inseriti i cavi, quindi bloccarla con il dado (9). Nell'asola inferiore utilizzare le viti (10) all'interno delle manopole (11) e rondelle (12).
Tutti questi pezzi per il montaggio manubrio, ad eccezione del passa filo (8), sono presenti nella busta accessori all'interno della scatola imballo. Per
fissare definitivamente il manubrio (6) al relativo supporto (14), occorre abbassare la leva (13).
MONTAGGIO CAVI COMANDO (Fig. 5 e Fig. 6)
I due cavi sono già montati sulla macchina e occorre collegarli alle rispettive leve.
MARCIA AVANTI (Fig. 5)
Inserire il filo (1) con il terminale a T nell'asola (2) della leva (3) premontata sul manubrio. Posizionare il terminale a T
(4) nella sede centrale della leva (3) e dare uno strappo deciso per bloccarlo. Successivamente incastrare il terminale di plastica (5) nell'apposita sede
(A) della leva, facendo pressione verso il basso.
RETRO MARCIA (Fig. 6):
Inserire il filo (1) con il terminale cilindrico nell'asola (2) della leva (3) premontata sul manubrio. Posizionare il
terminale cilindrico (4) nella sede centrale (A) della leva (3) e dare uno strappo deciso per bloccarlo. Successivamente inserire il registro del filo (5)
nell'apposita sede (B) della leva.
MONTAGGIO ACCELERATORE (Fig. 7)
Il filo acceleratore è già montato sia sul motore che all'interno del dispositivo acceleratore (1) . Tale
dispositivo va fissato nel foro (A) della stegola con la vite (2) e bloccato con il dado (3).
MONTAGGIO DISCHI PROTEGGI PIANTE (Fig.8)
Prelevare dalla scatola imballo i due dischi proteggi piante (1). Inserire il perno (A)
nella fresa (2) fino a fare coincidere i fori (B) e (c). Fissare il tutto con la vite (3) e dado (4). Ripetere la stessa operazione per l'altro disco.
REGISTRAZIONE DEI COMANDI (Fig. 9)
Attenzione! La fresa deve iniziare a girare non prima di avere agito sui rispettivi comandi. Questo
si ottiene intervenendo sui registri dei fili (1 MA) e (2 RM). La leva (3) che comanda la marcia di zappatura, deve avviare la fresa solo dopo aver
compiuto metà della propria corsa.
La leva (4) che comanda la retro marcia , deve avviare la fresa solo dopo aver compiuto metà della propria corsa.
Se ciò non avviene è possibile effettuare un'ulteriore registrazione.
MARCIA AVANTI: avvitare o svitare il registro (7) o (8) sul filo (1).
RETRO MARCIA : avvitare o svitare il registro (9) o (10) sul filo (2).
10

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières