Non impostare mai la potenza massima del microonde.
Nota
Indicazioni per la preparazione
Utilizzare stoviglie basse in vetro termoresistenti. Non utilizzare stoviglie in porcellana o piatti troppo concavi.
Collocare sempre la stoviglia in vetro sulla griglia.
A seconda della quantità, adattare la durata.
Per evitare che i popcorn si brucino, dopo 1 minuto e 30 secondi estrarre la busta e scuoterla. Fare attenzione a
non bruciarsi!
Pietanza
Popcorn per il mi-
croonde
Consigli per congelare, riscaldare e cuocere
con la funzione microonde la volta successiva
Osservare tali consigli per ottenere buoni risultati di
scongelamento, riscaldamento e cottura con la funzione
microonde.
Richiesta
La pietanza si è asciugata
troppo.
Al termine del tempo im-
postato la pietanza non è
ancora scongelata, riscal-
data o cotta.
Al termine del tempo im-
postato la pietanza non è
ancora pronta all'interno,
ma è già surriscaldata
all'esterno.
Dopo lo scongelamento il
nucleo centrale del polla-
me o della carne è ancora
surgelato, all'esterno però
risulta già cotto.
17.3 Dolci e biscotti
Impostazioni consigliate per dolci e biscotti.
La temperatura e la durata della cottura dipendono dal
tipo e dalla quantità d'impasto. Perciò nelle tabelle sono
riportati i campi di temperatura. Iniziare con un valore in-
feriore e, se necessario, impostare la volta successiva
un parametro più elevato. Una temperatura più bassa
permette una doratura più uniforme.
Dolci in stampi
Nota
Istruzioni per la preparazione
Le impostazioni consigliate sono valide per l'inserimento delle pietanze nell'apparecchio non preriscaldato.
Posizionare sempre la teglia al centro della griglia.
Utilizzare stoviglie refrattarie adatte al forno a microonde.
Gli stampi in metallo sono adatti unicamente alla cottura senza microonde.
Gli stampi per dolci più indicati sono quelli scuri in metallo.
I parametri di tempo si riferiscono all'inserimento nel forno freddo.
Peso in g
100
Consiglio
Ridurre la durata o sele-
zionare una potenza mi-
croonde inferiore.
Coprire la pietanza e ag-
giungere maggiore quan-
tità di liquido.
Prolungare la durata. Gran-
di quantità e alimenti spessi
necessitano di tempi più
lunghi.
Mescolare di tanto in tan-
to.
Ridurre la potenza mi-
croonde e prolungare la
durata.
Ridurre la potenza mi-
croonde.
Girare ripetutamente cibi
scongelati di grandi di-
mensioni.
Accessori
Stoviglie
griglia
Consigli per la cottura al forno
Per ottenere un buon risultato di cottura, abbiamo rac-
colto dei consigli.
Richiesta
Il dolce deve lievitare uni-
formemente.
I piccoli biscotti non devo-
no attaccarsi tra loro du-
rante la cottura.
Sapere se un dolce è ben
cotto.
Si desidera seguire una
propria ricetta.
Utilizzare uno stampo in si-
licone, in vetro, in plastica
o in ceramica.
Potenza microonde
in W
600
Consiglio
Imburrare solo il fondo
dello stampo a cerniera.
A cottura ultimata, stac-
care con attenzione il
dolce dallo stampo ser-
vendosi di un coltello.
Lasciare una distanza mini-
ma di 2 cm intorno a cia-
scun biscotto, in modo che
abbiano spazio sufficiente
per lievitare e dorare su tut-
ti i lati.
Infilzare un bastoncino di
legno nel punto più alto del
dolce. Quando la pasta non
aderisce più allo stecchino,
il dolce è pronto.
Fare riferimento a una ricet-
ta simile tra quelle contenu-
te nelle tabelle.
Lo stampo deve essere
refrattario fino a 250°C.
Quando si utilizzando
questi stampi, i dolci ri-
mangono più chiari.
Con il microonde la dura-
ta di cottura risulterà mi-
nore rispetto alle indica-
zioni della tabella.
Funziona così it
Durata in min
3 - 5
105