Pulizia E Manutenzione Periodica - Dovre VINTAGE 35GA Installation Et Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 100
2. Rimuovere il set di ceppi decorativi
dall'apparecchio.
3. Sollevare il bruciatore principale dalla camera di
combustione.
La fiamma pilota e la termocoppia sono ora accessibili
per operazioni di manutenzione ed eventuale
sostituzione.
L'iniettore principale è visibile sulla base della camera
di combustione.
Pulizia e manutenzione
periodica
Non pulire la stufa quando è ancora calda.
Pulire la superficie esterna dell'apparecchio con un
panno asciutto senza pilucchi.
Pulizia del vetro
Un vetro pulito attira meno sporco. Seguire la
seguente procedura:
1. Rimuovere la polvere e la fuliggine con un panno
asciutto.
2. Pulire il vetro con un detergente vetri per stufe.
a. Applicare il detergente per vetri su una
spugnetta, passare il prodotto su tutta la
superficie del vetro e lasciar riposare per un
po'.
b. Rimuovere lo sporco con un panno umido o
con carta da cucina.
3. Pulire il vetro un'altra volta con un normale
detergente per vetri.
4. Asciugare il vetro con un panno asciutto o con
carta da cucina.
Per la pulizia del vetro non usare prodotti abrasivi o
aggressivi.
Usare guanti di plastica per proteggere le mani.
Qualora il vetro dello sportello sia rotto o
crepato, non usare l'apparecchio fino a quando
il vetro non sarà sostituito.
Assicurarsi che il detergente per vetri non
sgoccioli fra il vetro e lo sportello in ghisa.
30
Seguire le istruzioni sopra riportate anche per
la pulizia dei pannelli a specchio neri che si
trovano all'interno dell'apparecchio.
Manutenzione della stufa smaltata
Non pulire la stufa quando è ancora calda. La
superficie smaltata deve essere pulita preferibilmente
con sapone di marsiglia neutro e acqua tiepida. Usare
poca acqua, asciugare bene la superficie per evitare la
formazione di ruggine. Non usare mai lana di acciaio o
altri prodotti abrasivi. Non posare bollitori d'acqua
direttamente sulla stufa smaltata; usare un
sottopentole e evitare danneggiamenti.
Riparare i danni alla vernice
È possibile rimediare ai piccoli danni alla vernice per
mezzo di una bombola spray di vernice resistente ad
alte temperature, disponibile presso il Suo fornitore.
Riparare la superficie smaltata
Smaltare è un processo artigianale che può dare
origine a leggere differenze cromatiche e a piccoli
danni all'apparecchio. Gli apparecchi sono sottoposti
in fabbrica ad un controllo visivo: l'addetto al controllo
esamina la superficie per 10 secondi dalla distanza di
1 metro.
Eventuali imperfezioni che non risultano evidenti alla
vista vengono approvate. Mediante la speciale
vernice resistente ad alte temperature in dotazione, è
possibile provvedere alla riparazione di piccoli danni
(causati dal trasporto).
Applicare la vernice in strati sottili e lasciare asciugare
bene prima di usare l'apparecchio.
Alcune tonalità di smalto sono sensibili al
cambiamento di temperatura e possono alterarsi
durante l'impiego dell'apparecchio. Quando
l'apparecchio si è raffreddato, lo smalto ritrova la
sua tonalità originaria.
Se le superfici smaltate raggiungono temperature
molto elevate, possono formarsi fessure capillari.
Si tratta di un fenomeno normale che non
pregiudica la funzionalità dell'apparecchio.
Assicurarsi che la stufa non venga caricata
eccessivamente: la temperatura della
superficie può in questo caso raggiungere
temperature estreme provocando danni
permanenti allo smalto.
Con riserva di modifiche per miglioramenti tecnici

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières