Canna Fumaria Esistentetipo C91 - Dovre VINTAGE 35GA Installation Et Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 100
ogni curva di 45° 0,5 metri di lunghezza di
resistenza.
La porzione orizzontale del sistema di tubi non può
mai essere più lunga di quella verticale.
Per consentire il tiraggio naturale è necessario
installare almeno un metro di tubo concentrico in
posizione verticale prima di applicare l'uscita a
parete o a tetto.
Prima di procedere con l'installazione
dell'apparecchio, è necessario verificare che il
percorso dei tubi scelto per l'installazione
soddisfi i requisiti tecnici. Si veda al riguardo
l'allegato "Foglio elettronico per il controllo del
percorso".
La distanza di canali e uscite da materiali
infiammabili deve misurare un minimo di 50 mm per
tutto il percorso.
Tutti gli elementi sia del sistema di apporto dell'aria
che di quello di scarico dei fumi devono essere
inseriti l'uno nell'altro di minimo 30 mm e fissati
mediante fascette di serraggio per evitare che si
separino.
Il canale deve essere assicurato in posizione
mediante staffe a muro e piastre di centraggio. La
distanza massima tra le staffe a muro è di 2 metri.
Il sistema di scarico dei fumi e lo scarico devono
essere conformi alla normativa locale applicabile.
Si tratta in questo caso di un sistema chiuso tipo
C11 o C31 (in base alla scelta tra uscita a parete o
a tetto).
La parte terminale della canna fumaria deve essere
situata in una posizione sufficientemente distante
da edifici circostanti, alberi o altri ostacoli.
Per scarichi nelle vicinanze di un confine di
proprietà o un'apertura per l'areazione si rimanda
alla consultazione delle disposizioni nazionali e
regionali sull'argomento.
Nel caso di un'uscita a parete, lo scarico deve
trovarsi in una zona che escluda la possibilità di
contatto tra lo sbocco dei gas e/o i gas e individui e
che escluda l'accumulo di gas sotto elementi
architettonici sporgenti, tettoie e simili.
Lo scarico dei gas può raggiungere tempe-
rature di 200° C, i gas temperature di 300° C.
6
Canna fumaria esistente
Tipo C91
Un condotto di scarico dei fumi (canna fumaria)
esistente può essere convertito in un sistema di
scarico dei fumi concentrico.
Si applicano in questo caso i seguenti requisiti per la
canna fumaria esistente:
Il canale esistente deve essere a tenuta e ben
pulito.
Il canale deve essere resistente a temperature fino
a 600°C per tutta la sua lunghezza.
Il canale può essere deviato una sola volta con
un'angolo massimo di deviazione di 45° e per
un'altezza massima del 25% rispetto a quella
totale.
La sezione del canale deve essere circolare o
quadrata e deve misurare minimo 150 mm e
massimo 250 mm per tutta la lunghezza. Nessuna
area del canale deve presentare dimensioni inferiori
o superiori a quelle sopra indicate. La sezione può
presentare dimensioni variabili per tutta la
lunghezza della canna fumaria a condizione che le
trasizioni avvengano in maniera graduale.
Qualora non sia possibile soddisfare questo ultimo
requisito, prima di essere convertito in un condotto
di approvvigionamento dell'aria, il canale può
essere dotato di un condotto flessibile in acciaio
inox del diametro compreso tra 150 e 250 mm e
resistente a temperature fino a 600°C.
Le estremità superiore e inferiore della canna
fumaria devono essere chiuse ermeticamente
mediante le flange indicate (piastre di montaggio).
La parte inferiore della sezione della canna fumaria
deve essere sempre collegata all'apparecchio
mediante un elemento concentrico del tubo mentre
sul lato dell'uscita deve essere sempre montato lo
scarico a tetto indicato.
La lunghezza massima consentita, che include
anche la sezione di collegamento (lunghezza di
resistenza), è di 12 metri. A questo rispetto, ad
ogni curva di 90° corrisponde 1 metro di lunghezza
di resistenza e ad ogni curva fino a 45° 0,5 metri di
lunghezza di resistenza.
Con riserva di modifiche per miglioramenti tecnici

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières