Bosch GRL 250 HV Professional Notice Originale page 73

Masquer les pouces Voir aussi pour GRL 250 HV Professional:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 30
OBJ_BUCH-757-011.book Page 73 Wednesday, February 1, 2017 8:34 AM
– Regolare lo strumento di misura in altezza (tramite il trep-
piede oppure, se il caso, applicandovi sotto degli spesso-
ri), in modo tale che il centro del punto del raggio laser ar-
rivi a colpire esattamente il punto II precedentemente
marcato sulla parete B.
A
– Ruotare lo strumento di misura di 180°, senza modificarne
l'altezza. Fare effettuare l'operazione di livellamento e
marcare il centro del punto del raggio laser sulla parete A
(Punto III). Prestare attenzione affinché il punto III si trovi
possibilmente verticale sopra oppure sotto il punto I.
A
La differenza d tra i due punti marcati I e III sulla parete A ri-
sulta essere l'effettiva deviazione dello strumento di misura
per l'asse misurato.
– Ripetere l'operazione di misurazione per gli altri tre assi. A
tal fine, prima di iniziare ogni rispettiva operazione di misu-
ra, ruotare lo strumento di misura rispettivamente di 90°.
Sui 2 x 20 m = 40 m del percorso di misurazione, lo scosta-
mento massimo consentito è pari a
40 m x ±0,1 mm/m = ±4 mm.
La differenza d tra i punti I e III non dovrà, quindi, superare
8 mm in ciascuna delle quattro misurazioni.
Se lo strumento di misura dovesse superare la deviazione
massima in caso di una delle quattro operazioni di misurazio-
ne, farlo controllare presso uno dei centri Servizio Clienti
Bosch.
Indicazioni operative
 Per la marcatura utilizzare sempre e soltanto il centro
del punto laser. La grandezza del punto laser cambia con
la distanza.
Occhiali visori per raggio laser (accessori)
Gli occhiali visori per raggio laser filtrano la luce ambientale. In
questo modo la luce del laser appare più chiara per gli occhi.
 Non utilizzare gli occhiali visori per raggio laser come
occhiali di protezione. Gli occhiali visori per raggio laser
Bosch Power Tools
servono a visualizzare meglio il raggio laser e non hanno la
funzione di proteggere dalla radiazione laser.
 Non utilizzare gli occhiali visori per raggio laser come
occhiali da sole e neppure alla guida di autoveicoli. Gli
occhiali visori per raggio laser non sono in grado di offrire
una completa protezione dai raggi UV e riducono la perce-
zione delle variazioni cromatiche.
B
Lavorare con ricevitore laser (accessori)
In caso di condizioni di luce sfavorevoli (ambiente luminoso,
irradiazione solare diretta) e su grandi distanze utilizzare il
ricevitore laser 35 per una migliore individuazione del raggio
laser.
Lavorando con il ricevitore laser selezionare il funzionamento
rotatorio con la velocità di rotazione massima.
Per operare con il ricevitore laser leggere ed osservare le rela-
tive istruzioni per l'uso.
Utilizzo del comando a distanza
Premendo i tasti di comando è possibile che lo strumento di
misura venga bloccato durante l'operazione di livellamento
causando una breve interruzione della rotazione. Utilizzando
il telecomando questo effetto viene evitato.
Le lenti di ricezione 7 per il telecomando si trovano sui tre lati
B
dello strumento di misura, sopra al campo di comando sul lato
180°
anteriore.
Utilizzo del treppiede (accessori)
– Lo strumento di misura dispone di un attacco treppiede
5/8" per il funzionamento orizzontale su un treppiede. Po-
sizionare lo strumento di misura con l'attacco treppiede 18
sulla filettatura da 5/8" del treppiede e serrarlo con la vite
di arresto del treppiede stesso.
In caso di un treppiede 37 con scala di misurazione sull'asta
metrica telescopica è possibile regolare direttamente
l'altezza.
Utilizzo del supporto a parete e dell'unità di livellamento
(accessori) (vedi figura B)
Lo strumento di misura può essere montato anche su suppor-
to a parete con unità di allineamento 39. Per effettuare il mon-
taggio avvitare la vite da 5/8" 42 del supporto a parete nell'at-
tacco treppiede 18 sullo strumento di misura.
Montaggio ad una parete: Si consiglia il montaggio a parete
p.es. in caso di lavori da eseguire oltre l'altezza di estrazione
del treppiede oppure in caso di lavori su basi instabili e da
eseguire senza treppiede. A tal fine, fissare ad una parete il
supporto a parete 39 con lo strumento di misura già montato
e cercare di metterlo in una posizione che sia il verticale pos-
sibile.
Per il montaggio alla parete è possibile avvitare il supporto a
parete 39 o con la vite di fissaggio 40 ad un'asta con larghezza
massima di 8 mm oppure attaccarlo a due ganci.
Montaggio su un treppiede: È anche possibile avvitare il sup-
porto a parete 39 su un treppiede utilizzando l'apposito attac-
co previsto per il treppiede che si trova sulla parte posteriore.
Questo tipo di fissaggio viene particolarmente raccomandato
in caso di lavori in cui il piano di rotazione debba essere rego-
lato su una linea di riferimento.
Italiano | 73
1 609 92A 273 | (1.2.17)

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières