Télécharger Imprimer la page

Scheppach DP19 Vario Traduction Des Instructions D'origine page 61

Perceuse à colonne d'établi

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 37
Prima della messa in funzione, prestare attenzione
a quanto segue
Accertarsi che la tensione dell'allacciamento alla rete
corrisponda alle specifiche riportate nella piastrina
indicatrice. Collegare la macchina solo ad una presa
di corrente con un contatto di terra installato in modo
regolare. La trapanatrice è dotata di un interruttore di
minima tensione che protegge gli operatori in caso di
un riavvio involontario dopo una caduta di tensione. In
questo caso, è necessario riavviare la macchina.
9.
Funzionamento
Informazioni generali, Fig. 14
Per l'accensione, azionare l'interruttore verde ON "I"
(9), la macchina si avvia. Per lo spegnimento, premere
il tasto rosso "O" (9), l'apparecchio si spegne.
Fare attenzione a non sovraccaricare l'apparecchio.
Se il rumore del motore diminuisce durante il funziona-
mento, il motore è sovraccaricato.
Non sovraccaricare l'apparecchio in modo da far spe-
gnere il motore. Durante il funzionamento, stare sem-
pre di fronte alla macchina.
Inserire l'attrezzo nel mandrino portapunta, Fig. 1
Assicurarsi assolutamente che durante il cambio at-
trezzo la spina elettrica sia estratta. Nel mandrino
portapunta (12), devono essere serrati solo attrezzi
cilindrici con il diametro del gambo massimo indicato.
Utilizzare solo attrezzi in perfetto stato e affilati. Non
utilizzare attrezzi danneggiati sul gambo oppure de-
formati o danneggiati in una qualsiasi altra maniera.
Utilizzare esclusivamente gli accessori e i dispositivi
supplementari riportati nelle istruzioni per l'uso o col-
laudati dal produttore. Se la trapanatrice a colonna si
blocca, spegnere la macchina e riportare il trapano nel-
la posizione iniziale.
Utilizzo del mandrino portapunta a serraggio rapido
La trapanatrice a colonna è dotata di un mandrino
portapunta a serraggio rapido. È possibile effettuare il
cambio attrezzo senza ausilio di una chiave mandrino
applicando l'attrezzo nel mandrino portapunta a ser-
raggio rapido e serrandolo a mano.
Impostazione del regime, Fig. 1
Il numero di giri della macchina può essere regolato in
maniera continua.
Attenzione!
• È possibile modificare il numero di giri solo con mo-
tore in funzione.
• Non muovere bruscamente la leva di regolazione
del numero di giri (6) regolare il numero di giri len-
tamente e in modo uniforme quando la macchina si
trova nella marcia al minimo.
• Fare attenzione che la macchina possa funzionare
senza ostacoli (rimuovere i pezzi da lavorare, il tra-
pano ecc.).
Con la leva di regolazione del numero di giri (6) è pos-
sibile adattare il numero di giri in maniera continua. La
velocità impostata viene mostrata sul display digitale
(8) in giri al minuto.
Attenzione! Non far mai funzionare la trapanatrice con
la copertura della cinghia trapezoidale aperta. Prima
dell'apertura del coperchio, estrarre sempre la spina
elettrica. Non toccare mai la cinghia trapezoidale in
funzione.
Battuta a profondità di perforazione, Fig. 15a
Il mandrino portapunta dispone di un anello graduato
rotabile (19) per la regolazione della profondità di per-
forazione. Eseguire i lavori di regolazione solo a mac-
china ferma.
• Premere il mandrino portapunta verso il basso fino
a quando la punta del trapano non poggia sul pezzo
da lavorare.
• Allentare la vite di bloccaggio (18) e ruotare l'anello
graduato (19) in avanti fino a battuta di arresto.
• Riportare l'anello graduato (19) alla profondità di
perforazione desiderata e fissare con la vite di bloc-
caggio (18).
Attenzione! Durante la regolazione della profondità di
perforazione di un foro cilindrico, occorre calcolare la
lunghezza della punta del trapano.
Regolazione dell'inclinazione del banco di perfo-
razione, Fig. 1, 15
• Allentare la vite a testa esagonale (20) sotto il banco
di perforazione (4).
• Regolare il banco di perforazione (4) all'angolo de-
siderato.
• Serrare nuovamente la vite di chiusura (20) per fis-
sare il banco di perforazione (4) in questa posizione.
Regolazione dell'altezza del banco di perforazio-
ne, Fig. 16
• Allentare la vite di serraggio (3).
• Portare il banco di perforazione con l'ausilio di una
manovella (16) nella posizione desiderata.
• Serrare nuovamente la vite di serraggio (3).
www.scheppach.com
IT | 61

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

8190915906820901