Uso Su Terreni In Pendenza; Avviamento; Lavoro; Taglio Dell'erba - Stiga MPST 84 Li 48 V1 Manuel D'utilisation

Masquer les pouces Voir aussi pour MPST 84 Li 48 V1:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

7.3 USO SU TERRENI IN PENDENZA

Rispettare i limiti indicati nella Tabella 
"Dati Tecnici" e nella "fig. 17", a 
prescindere dal senso di marcia.
Ricordarsi che non esiste un pendio "sicuro". 
Muoversi su terreni in pendenza richiede una
particolare attenzione. Per evitare ribaltamenti 
o perdita di controllo della macchina:
• Non tagliare mai nel senso trasversale del 
pendio. I prati in pendenza devono essere
percorsi nel senso salita/discesa e mai di 
traverso, in marcia avanti, facendo molta 
attenzione ai cambi di direzione e che 
le ruote a monte non incontrino ostacoli 
(sassi, rami, radici, ecc.) che potrebbero 
causare scivolamento laterale, ribaltamento 
o perdita di controllo della macchina.
• Non arrestarsi o ripartire bruscamente 
in salita o in discesa.
• Innestare dolcemente e con particolare 
cautela la trazione per evitare
l'impennamento della macchina.
• Ridurre la velocità:
• prima di qualsiasi cambiamento di 
direzione e nelle curve strette;
• prima di affrontare un pendio, specialmente 
in discesa, in modo da garantire lo 
spazio di frenata di sicurezza.
• Non inserire mai la retromarcia per ridurre 
la velocità in discesa: questo potrebbe 
causare la perdita di controllo del mezzo, 
specialmente su terreni scivolosi.
7.4

AVVIAMENTO

Per avviare la macchina:
1. Controllare che la trasmissione 
sia inserita (par. 6.4).
2. Sedersi al posto di guida.
3. Girare la chiave (fig. 11.A).
4. Attendere che venga eseguito il check 
elettrico della macchina, durante il quale 
le icone della pulsantiera si illuminano.
5. Per la punsantiera Tipo II, attendere che
l'icona "Ready" (fig. 12.K) sia illuminata 
con luce fissa. Per la pulsantiera Tipo I 
attendere che l'icona (fig. 12.E) si spenga.
6. Premere il pulsante di avviamento (fig. 12.A).
NOTA
Al termine del check elettrico i fari 
si illuminano per un istante.
7.5

LAVORO

7.5.1 Marcia e trasferimenti
Durante i trasferimenti:
1. disinnestare i dispositivi di taglio (par. 6.5);
2. portare l'assieme dispositivi di 
taglio in posizione di massima 
altezza (posizione «7»);
3. premere il pedale della trazione per far 
muovere la macchina nel senso di marcia 
desiderato e raggiungere la velocità voluta
graduando la pressione sul pedale stesso.
4. portarsi nella zona di lavoro.
PERICOLO
L'inserimento della trazione deve avvenire 
secondo le modalità descritte (par. 6.3) per 
evitare che un innesto troppo brusco possa
causare l'impennamento e la perdita di 
controllo del mezzo, specialmente sui pendii.
NOTA
L'innesto della retromarcia deve 
avvenire da fermo.

7.5.2 Taglio dell'erba

1. Portare l'assieme dispositivi di taglio 
in posizione di lavoro (par. 6.6).
2. Innestare i dispositivi di taglio (par. 6.5),
solo sul tappeto erboso, evitando di
innestare i dispositivi di taglio su terreni
ghiaiosi o nell'erba troppo alta.
3. Iniziare l'avanzamento ed il taglio nella zona 
erbosa in modo molto graduale 
e con particolare cautela.
4. Adeguare la velocità di avanzamento e 
l'altezza di taglio (par. 6.6) alle condizioni
del prato (altezza, densità e umidità 
dell'erba) e alla quantità di erba asportata. 
AVVISO
La velocità di avanzamento diminuisce 
se la soglia di carica della batteria è
al di sotto del 40% (par. 8.2.2).
NOTA
L'aspetto del prato sarà migliore se i tagli 
saranno effettuati sempre alla stessa altezza e 
alternativamente nelle due direzioni (fig. 19.A.B).
IT - 18

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Mpst 84 li 48 v2Mps 84 li 48 v1Mps 84 li 48 v2Mpns 84 li 48 v1Mpns 84 li 48 v2Mp 84 li 48 v1 ... Afficher tout

Table des Matières