Montaggio Dei Rinforzi Laterali; Per Modelli Con Scarico Laterale, Se; Montaggio E Completamento Della Piastra Posteriore (Solo Per Modelli Con Raccolta Posteriore); Comandi Di Controllo - Stiga MPST 84 Li 48 V1 Manuel D'utilisation

Masquer les pouces Voir aussi pour MPST 84 Li 48 V1:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

6.B) fin alla fuoriuscita completa della 
estremità forata dal supporto più interno.
4. Introdurre la coppiglia (fig. 6.E) nel
foro (fig. 6.D.1) del perno (fig. 6.D) e
ruotare il perno di quanto basta a poter 
ripiegare le due estremità (fig. 6.E.1) della
coppiglia, (con l'aiuto di una pinza), in
modo che non possa sfilarsi e causare 
la fuoriuscita del perno (fig. 6.D).
AVVERTIMENTO
Accertarsi che la molla lavori correttamente, 
mantenendo stabilmente il deflettore di scarico 
laterale in posizione abbassata e che il perno
sia ben inserito, senza possibilità di fuoriuscita
accidentale. Accertarsi che la protezione di
scarico laterale (fig. 7.A) sia abbassata e 
bloccata dalla leva di sicurezza (fig. 7.B).
ATTENZIONE
Prima dello smontaggio o della manutenzione 
del deflettore, ricordarsi di spingere la 
leva di sicurezza (fig. 8.B) e sollevare la 
protezione di scarico laterale (fig. 8.A) 
per consentirne lo smontaggio.
NOTA
Per smontare il deflettore, eseguire i passaggi 
nell'ordine inverso a quello di montaggio.
5.6 MONTAGGIO DEI RINFORZI
LATERALI DELL'ASSIEME
DISPOSITIVI DI TAGLIO (SOLO
PER MODELLI CON SCARICO
LATERALE, SE PREVISTO)
Completare il montaggio dell'assieme 
dispositivi di taglio montando i rinforzi 
laterali sul profilo dell'assieme dispositivi 
di taglio tramite la rispettiva viteria (fig. 9)
5.7 MONTAGGIO E COMPLETAMENTO
DELLA PIASTRA POSTERIORE
(SOLO PER MODELLI CON
RACCOLTA POSTERIORE)
1. Montare le due staffe inferiori (fig. 10.A) 
e (fig. 10.B), rispettando il senso di 
montaggio indicato nella figura, e 
fissarle con le viti (fig. 10.C) e i dadi 
(fig. 10.D), serrandoli a fondo.
2. Rimuovere le due viti (fig. 10.H), che 
saranno utilizzate successivamente.
3. Montare la parte inferiore (fig. 10.E) della 
piastra posteriore e fissarla alle staffe 
inferiori con le viti (fig. 10.F) e i dadi 
(fig. 10.G), senza serrarli completamente.
4. Completare il fissaggio della parte 
inferiore (fig. 10.E) della piastra posteriore 
avvitando a fondo le due viti centrali
(fig. 10.H) precedentemente rimosse 
e le quatto viti superiori (fig. 10.I)
5. Serrare a fondo i due dadi
inferiori (fig. 10.G).
6. Inserire la leva (fig. 10.J) del 
segnalatore di sacco di raccolta pieno
nella sede (fig. 10.K) e spingerla in 
basso fino ad avvertire uno scatto.
7. Montare i due supporti del sacco
di raccolta (fig. 10.L) e (fig. 10.M), 
rispettando il senso di montaggio 
indicato nella figura, e fissarli con le 
viti (fig. 10.N) e le rondelle elastiche 
(fig. 10.O), serrandole a fondo.

6. COMANDI DI CONTROLLO

6.1 COMMUTATORE A CHIAVE

Questo comando a chiave ha la funzione di 
interruttore generale, abilitando o disabilitando
il circuito di accensione della macchina. 
Il commutatore a chiave (fig. 11.A) ha 2 posizioni:
1. Posizione di arresto. Il circuito
di alimentazione è disabilitato 
e la macchina si spegne.
Nessuna funzione è attivabile
2. Posizione di marcia. La macchina 
è pronta per l'accesione.

6.2 PEDALE TRAZIONE

Il pedale trazione (Fig. 11.F) attiva la trazione
alle ruote e regola la velocità della macchina, 
sia in marcia avanti che in retromarcia.
IT - 11

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Mpst 84 li 48 v2Mps 84 li 48 v1Mps 84 li 48 v2Mpns 84 li 48 v1Mpns 84 li 48 v2Mp 84 li 48 v1 ... Afficher tout

Table des Matières