Montaggio Del Sedile; Montaggio E Collegamento Batteria; Montaggio Del Paraurti Anteriore; Montaggio Del Deflettore Di Scarico Laterale (Solo Per Modelli Con Scarico Laterale) - Stiga MP 84 Serie Manuel D'utilisation

Tondeuse à gazon à conducteur assis
Masquer les pouces Voir aussi pour MP 84 Serie:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 212

4.3 MONTAGGIO DEL SEDILE

Montare il sedile (fig. 4.A) sulla piastra (fig. 4.B)
utilizzando le viti (fig. 4.C).
4.4 MONTAGGIO E COLLEGAMENTO
BATTERIA
La batteria (fig. 5.A) è alloggiata sotto il sedile,
trattenuta da una molla (fig. 5.B).
1. Collegare prima il cavo rosso (fig. 5.C)
al polo positivo (+) e successivamente il
cavo nero (fig. 5.D) al polo negativo (–),
utilizzando le viti in dotazione come indicato.
2. Spalmare i morsetti con del grasso
siliconico e curare il corretto
posizionamento del cappuccio di
protezione del cavo rosso (fig. 5.E).
IMPORTANTE Provvedere sempre alla com-
pleta ricarica, seguendo le indicazioni contenute
nel libretto della batteria.
IMPORTANTE Per evitare l'intervento della
protezione della scheda elettronica, evitare
assolutamente di avviare il motore prima della
completa ricarica!
4.5 MONTAGGIO DEL PARAURTI
ANTERIORE
1a. Solo per paraurti tipo "I" - Montare
il paraurti anteriore (fig. 6.A) sulla
parte inferiore del telaio (fig. 6.B)
utilizzando le quattro viti (fig. 6.C).
1b. Solo per paraurti tipo "II"
1. Montare i due supporti (fig. 6.A) e (fig.
6.B) sulla parte inferiore del telaio (fig.
6.C) rispettando il senso di montaggio
indicato nella figura: R= destra; L= sinistra.
2. serrare a fondo le viti (fig. 6.D).
3. Fissare il paraurti anteriore (fig. 6.E) ai
supporti (fig. 6.A) e (fig. 6.B) per mezzo
delle viti (fig. 6.F) e dei dadi (fig. 6.G).
4.6 MONTAGGIO DEL DEFLETTORE DI
SCARICO LATERALE (SOLO PER
MODELLI CON SCARICO LATERALE)
1. Dall'interno del deflettore di scarico
laterale (fig. 7.A), montare la molla (fig.
7.B) introducendo il terminale (fig. 7.B.1)
nel foro e ruotandola in modo che sia la
molla (fig. 7.B) che il terminale (fig. 7.B.2)
risultino ben alloggiati nelle rispettive sedi.
2. Posizionare il deflettore di scarico laterale
(fig. 7.A) in corrispondenza dei supporti
(fig. 7.C) dell'assieme dispositivi di taglio
e, con l'aiuto di un cacciavite, ruotare il
secondo terminale (fig. 7.B.2) della molla
(fig. 7.B) in modo da portarlo all'esterno
del deflettore di scarico laterale.
3. Introdurre il perno (fig. 7.D) nei fori dei
supporti (fig. 7.C) e del deflettore di
scarico laterale, facendolo passare
all'interno delle spire della molla (fig.
7.B) fin alla fuoriuscita completa della
estremità forata dal supporto più interno.
4. Introdurre la coppiglia (fig. 7.E) nel foro
(fig. D.1) del perno (fig. 7.D) e ruotare il
perno di quanto basta a poter ripiegare
le due estremità (fig. 7.E.1) della
coppiglia, (con l'aiuto di una pinza), in
modo che non possa sfilarsi e causare
la fuoriuscita del perno (fig. 7.D).
Accertarsi che la molla lavori
correttamente, mantenendo stabilmente il
deflettore di scarico laterale in posizione
abbassata e che il perno sia ben inserito,
senza possibilità di fuoriuscita accidentale.
IMPORTANTE
scarico laterale: accertarsi che la protezione di
scarico laterale (fig. 13.A) sia abbassata e bloc-
cata dalla leva di sicurezza (fig. 13.B).
IMPORTANTE Prima dello smontaggio o della
manutenzione del deflettore, ricordarsi di spin-
gere la leva di sicurezza (fig. 14.B) e sollevare la
protezione di scarico laterale (fig. 14.A) per con-
sentirne lo smontaggio.
NOTA Per smontare il deflettore, eseguire i
passaggi nell'ordine inverso a quello di montag-
gio.
4.7 MONTAGGIO DEL RINFORZI
LATERALI DELL'ASSIEME
DISPOSITIVI DI TAGLIO (SOLO
PER MODELLI CON SCARICO
LATERALE, SE PREVISTO)
Completare il montaggio dell'assieme
dispositivi di taglio montando i rinforzi
laterali sul profilo dell'assieme dispositivi
di taglio tramite la rispettiva viteria (fig. 8)
4.8 MONTAGGIO E COMPLETAMENTO
DELLA PIASTRA POSTERIORE
(SOLO PER MODELLI CON
RACCOLTA POSTERIORE)
1. Montare le due staffe inferiori (fig. 9.A) e
(fig. 9.B), rispettando il senso di montaggio
indicato nella figura, e fissarle con le viti (fig.
9.C) e i dadi (fig. 9.D), serrandoli a fondo.
IT - 8
Nei modelli con possibilità di

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Mp 98 serieSd 98 serieSd 108 serie

Table des Matières