Montaggio Del Sedile; Montaggio E Collegamento Batteria; Montaggio Dei Supporti Del Sacco Di Raccolta; Rimozione Del Fermo Dell'arpione Di Aggancio Del Sacco Di Raccolta - Stiga T 102 Série Manuel D'utilisation

Masquer les pouces Voir aussi pour T 102 Série:
Table des Matières

Publicité

il mozzo del volante alle estremità 
sporgenti della spina (fig. 3.D).
4. Fissare il volante tramite la vite (fig. 
3.E) e le rondelle (fig. 3.F) e (fig. 3.G) in
dotazione, nella sequenza indicata.
5. Serrare a fondo la vite (fig. 3.E)
con una chiave a tubo.
6. Applicare la copertura del volante
(fig. 3.B) inserendo a scatto gli
agganci nelle rispettive sedi.

4.3 MONTAGGIO DEL SEDILE

Tirare verso l'alto la leva di regolazione (fig. 
4.C) e imboccare il sedile (fig. 4.A) nella 
guida (fig. 4.B) dal lato del volante, fino ad 
agganciarlo in una delle sei posizioni.
A questo punto il sedile risulta montato 
stabilmente e non può più essere 
sfilato se non premendo la leva (fig. 
4.D) che lo libera dall'arresto.
4.4 MONTAGGIO E COLLEGAMENTO
BATTERIA
La batteria (fig. 5.A) è alloggiata sotto il 
sedile, trattenuta da una molla (fig. 5.B).
1. Collegare prima il cavo rosso (fig. 5.C) 
al polo positivo (+) e successivamente il 
cavo nero (fig. 5.D) al polo negativo (–), 
utilizzando le viti in dotazione come indicato. 
2. Montare la molla (fig. 5.B) per trattenere
la batteria, facendo attenzione a
sistemare correttamente i cavi davanti 
alla batteria, in modo che non vengano 
pizzicati dalla molla (fig. 5.B).
IMPORTANTE Provvedere sempre alla
completa ricarica, seguendo le indicazioni
contenute nel libretto della batteria.
IMPORTANTE Per evitare l'intervento
della protezione della scheda elettronica,
evitare assolutamente di avviare il motore
prima della completa ricarica!
4.5 MONTAGGIO DEI SUPPORTI
DEL SACCO DI RACCOLTA
Montare i due supporti (fig. 6.A) sulla 
piastra posteriore (fig. 6.B), utilizzando 
per ciascun supporto tre viti (fig. 6.C) 
in dotazione, come indicato, senza 
bloccare i relativi dadi (fig. 6.D).
Agganciare ai supporti la parte superiore
(fig. 6.E) del telaio del sacco di raccolta e 
centrarla rispetto alla piastra posteriore (fig. 
6.B).
Registrare la posizione dei due supporti (fig. 
6.F) rispetto alla battuta (fig. 6.G) in modo 
che, ruotando il telaio del sacco di raccolta,
il perno (fig. 6.H) si impegni correttamente 
nella sede (fig. 6.I).
Accertare ancora una volta che il telaio (fig. 
6.E) sia ben centrato rispetto alla piastra
posteriore (fig. 6.B) e che il movimento di 
rotazione avvenga regolarmente, come 
sopra indicato, quindi serrare a fondo le 
viti (fig. 6.C) e i dadi (fig. 6.D) di fissaggio.
4.6 RIMOZIONE DEL FERMO
DELL'ARPIONE DI AGGANCIO
DEL SACCO DI RACCOLTA
Per motivi di trasporto, l'arpione (fig. 
7.A) di aggancio del sacco di raccolta
è bloccato alla piastra posteriore
per mezzo del fermo (fig. 7.B).
Questo fermo deve essere rimosso 
prima di procedere al montaggio 
dei supporti del sacco di raccolta e
non deve più essere utilizzato.
4.7 MONTAGGIO DEL PARAURTI
ANTERIORE
• Paraurti tipo "I"
• Paraurti tipo "II"
1. Montare il paraurti anteriore (fig. 8.A) 
sulla parte inferiore del telaio (fig. 8.B) 
utilizzando le quattro viti (fig. 8.C).
IT - 8

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières