Uso Della Macchina; Operazioni Preliminari - Stiga T 102 Série Manuel D'utilisation

Masquer les pouces Voir aussi pour T 102 Série:
Table des Matières

Publicité

Icona batteria con indicatore
dilivello(fig.16.G).
Icona accesa: La batteria è in carica.
Icona accesa: Il livello di tensione 
della batteria è ottimale.
Icona accesa con motore spento: Indica 
che è necessario ricaricare la batteria
Icona accesa con motore acceso: Indica 
anomalie nella ricarica della batteria.
Icona lampeggiante: La batteria non 
è in condizioni di avviare il motore 
e pertanto occorre contattare un
Centro Assistenza Autorizzato.
Icona accesa: la trasmissione 
è in "folle" (fig. 16.H).
Contaore (fig. 16.I). Indica il 
numero complessivo delle ore di 
funzionamento del motore.
Fari (fig. 16.P). Icona accesa: 
Indica che i fari sono accesi.
Manutenzione richiesta (fig. 16.Q). Icona 
accesa: Indicatore di manutenzione 
periodica. Le manutenzioni da 
seguire sono descritte al cap.13.
L'icona si accende ogni 50 ore,
e rimane accesa per 1 ora.
Zona Verde (fig. 16.R). Il regime 
di rotazione del motore è adatto 
per un taglio ottimale dell'erba.
• Segnalazioni acustiche
Il segnale acustico può essere di due tipi:
1. Segnale
• È intervenuta la
acustico
continuo:
• Il motore è spento da oltre 
2. Segnale
• Il sacco di raccolta
acustico
intermittente:
protezione della
scheda elettronica.
30 secondi con la chiave
in posizione «MARCIA».
è pieno.

6. USO DELLA MACCHINA

Le norme di sicurezza da seguire
sono descritte al cap. 2. Rispettare
scrupolosamente tali indicazioni per
non incorrere in gravi rischi o pericoli.

6.1 OPERAZIONI PRELIMINARI

Prima di iniziare a lavorare, è necessario 
effettuare una serie di controlli e di operazioni, 
per assicurare che il lavoro si svolga in modo 
proficuo e nella massima sicurezza.
1. mettere la macchina in posizione 
orizzontale e ben appoggiata sul terreno;
2. predisporre la macchina nella modalità più 
adatta al lavoro da compiere (par. 6.1.4);
6.1.1 Rifornimento di olio e benzina
IMPORTANTE La macchina viene
fornita priva di olio motore e carburante.
Prima di utilizzare la macchina controllare la 
presenza di carburante ed il livello dell'olio (par.
7.2, par. 7.3). Per le modalità e precauzioni 
sul rifornimento di carburante e il rabbocco 
di olio seguire le prescrizioni riportate al (par.
7.2, par. 7.3) e sul libretto del motore.
6.1.2 Regolazione del sedile
Il sedile è scorrevole e regolabile
su sei posizioni diverse.
La regolazione si effettua sollevando la 
maniglia (fig. 17.A) e facendo scorrere il sedile
fino a bloccarlo nella posizione desiderata.
6.1.3 Pressione degli pneumatici
La corretta pressione degli pneumatici è 
condizione essenziale per ottenere un perfetto
allineamento dell'assieme dispositivi di taglio 
e quindi una  rasatura uniforme del prato.
1. Svitare i cappucci di protezione
2. Collegare le valvoline ad una presa d'aria
compressa munita di manometro (fig. 18)
3. Regolare la pressione ai valori indicati
nella tabella "Dati Tecnici".
6.1.4 Predisposizione della
macchina al lavoro
NOTA Questa macchina permette di
effettuare la rasatura del prato in diverse
modalità; prima di iniziare il lavoro è
opportuno predisporre la macchina in base
a come si intende eseguire la rasatura.
IT - 16

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières