Commutatore A Chiave; Comando Acceleratore; Leva Freno Di Stazionamento; Interruttore Fari - Stiga T 102 Série Manuel D'utilisation

Masquer les pouces Voir aussi pour T 102 Série:
Table des Matières

Publicité

IMPORTANTE Per evitare di danneggiare
il gruppo trasmissione, questa operazione
deve essere eseguita solo a motore
fermo, con i pedali (fig. 13.B, 13.C,
14.B, 14.C) in posizione di folle.
• Solo per modello 4WD
Lo spostamento della macchina può essere 
eseguito facilmente solo all'indietro, anche 
se la trasmissione posteriore è sbloccata.

5.5 COMMUTATORE A CHIAVE

La chiave abilita / disabilita
l'accensione della macchina
Essa ha 3 posizioni (fig. 15.A):
1. Posizione di arresto. La macchina 
si spegne immediatamente.
2. Posizione di marcia. Tutti
i servizi sono attivati.
3. Posizione di avviamento. Inserisce
il motorino di avviamento e la 
macchina si avvia. Rilasciando la 
chiave dalla posizione di avviamento, 
questa torna automaticamente 
in posizione di marcia.

5.6 COMANDO ACCELERATORE

Regola il numero dei giri del motore.
A seconda del tipo di motore il comando 
acceleratore può essere di due tipi:
A. Tipo "I" con comando Choke
separato (Fig. 15.B + Fig. 15.C)
B. Tipo "II" (Fig. 15.B)
Le posizioni indicate corrispondono a :
1. Comando Choke - Avviamento a
freddo. (se previsto) Si utilizza per
l'accensione del motore a freddo. 
La posizione "CHOKE" provoca
un arricchimento della miscela 
e deve essere usata solo per il
tempo strettamente necessario.
2. Regime massimo del motore. Da
utilizzare sempre per l'avvio della 
macchina, durante il funzionamento 
e durante il taglio
dell'erba.
IT - 11
3. Regime minimo del motore.
Si utilizza quando il motore è 
sufficientemente caldo durante 
le fasi di stazionamento.
NOTA Durante i percorsi di
trasferimento scegliere una posizione
intermedia fra «tartaruga» e «lepre» .
NOTA Alcuni modelli sono dotati di un
sistema che controlla automaticamente la
posizione del choke nel carburatore durante
l'accensione del motore e il riscaldamento.

5.7 LEVA FRENO DI STAZIONAMENTO

Il freno di stazionamento impedisce 
alla macchina di muoversi dopo 
averla parcheggiata.
La leva di innesto ha due posizioni
(fig. 15.D), corrispondenti a:
1. Freno disinserito. Per disinserire
il freno di stazionamento, premere 
il pedale (fig. 13.A, 14.A). La leva si
riporta in posizione di freno disinserito.
2. Freno inserito. .Per inserire il
freno di stazionamento premere 
a fondo il pedale (fig. 13.A, 14.A)
e portare la leva in posizione di
freno inserito; quando si solleva il 
piede dal pedale, questo rimane 
bloccato in posizione abbassata.

5.8 INTERRUTTORE FARI

Il pulsante (fig. 15.E) comanda 
l'accensione dei fari quando la chiave 
(fig. 15.A) è in posizione di «MARCIA».
5.9 COMANDO DI INNESTO
E DISINNESTO DEI
DISPOSITIVI DI TAGLIO
Questo comando permette l'innesto 
dei dispositivi di taglio tramite una 
frizione elettromagnetica:
1. Dispositivi di taglio
innestati. Interruttore a fungo
tirato (fig. 15.F.1) o pulsante
premuto  (fig. 15.F.2) .

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières