Comandi Di Controllo; Commutatore A Chiave; Comando Acceleratore; Leva Freno Di Stazionamento - Stiga MP 84 Serie Manuel D'utilisation

Tondeuse à gazon à conducteur assis
Masquer les pouces Voir aussi pour MP 84 Serie:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 212
2. Rimuovere le due viti (fig. 9.H), che
saranno utilizzate successivamente.
3. Montare la parte inferiore (fig. 9.E) della
piastra posteriore e fissarla alle staffe
inferiori con le viti (fig. 9.F) e i dadi (fig.
9.G), senza serrarli completamente.
4. Completare il fissaggio della parte
inferiore (fig. 9.E) della piastra posteriore
avvitando a fondo le due viti centrali
(fig. 9.H) precedentemente rimosse
e le quatto viti superiori (fig. 9.I)
5. Serrare a fondo i due dadi inferiori (fig. 9.G).
6. Inserire la leva (fig. 9.J) del segnalatore
di sacco di raccolta pieno nella
sede (fig. 9.K) e spingerla in basso
fino ad avvertire uno scatto.
7. Montare i due supporti del sacco di
raccolta (fig. 9.L) e (fig. 9.M), rispettando
il senso di montaggio indicato nella figura,
e fissarli con le viti (fig. 9.N) e le rondelle
elastiche (fig. 9.O), serrandole a fondo.

5. COMANDI DI CONTROLLO

5.1 COMMUTATORE A CHIAVE

La chiave abilita / disabilita l'accensione
della macchina e dei fari (se previsti).
Essa ha quattro posizioni (fig. 10.A):
1. Posizione di arresto. La macchina
si spegne immediatamente.
2. Posizione di accensione fari
(se previsti). Dopo l'avviamento
del motore, l'accensione dei fari
avviene portando la chiave in questa
posizione. Per spegnerli, riportare
la chiave sulla posizione di marcia.
3. Posizione di marcia. Tutti
i servizi sono
4. Posizione di avviamento. Inserisce
il motorino di avviamento e la
macchina si avvia. Rilasciando la
chiave dalla posizione di avviamento,
questa torna automaticamente
in posizione di marcia.

5.2 COMANDO ACCELERATORE

Regola il numero dei giri del motore.
A seconda del tipo di motore il comando
acceleratore può essere di due tipi:
attivati..
A. Tipo "I" con comando Choke
separato (Fig. 10.E + Fig. 10.E.1)
B. Tipo "II" (Fig. 10.E)
Le posizioni indicate corrispondono a :
1. Comando Choke - Avviamento
a freddo. Si utilizza per
l'accensione del motore a freddo.
La posizione "CHOKE" provoca
un arricchimento della miscela
e deve essere usata solo per il
tempo strettamente necessario.
2. Regime massimo del motore. Da
utilizzare sempre per l'avvio della
macchina, durante il funzionamento
e durante il taglio
3. Regime minimo del motore.
Si utilizza quando il motore è
sufficientemente caldo durante
le fasi di stazionamento.
NOTA Durante i percorsi di
trasferimento scegliere una posizione
intermedia fra «tartaruga» e «lepre» .

5.3 LEVA FRENO DI STAZIONAMENTO

Il freno di stazionamento impedisce alla
macchina di muoversi dopo averla parcheggiata.
La leva di innesto ha due posizioni
(fig. 10.D), corrispondenti a:
1. Freno disinserito. Per disinserire
il freno di stazionamento, premere
il pedale (fig. 10.I). La leva si riporta
in posizione di freno disinserito.
2. Freno inserito. .Per inserire il
freno di stazionamento premere
a fondo il pedale (fig. 10.I) e
portare la leva in posizione di
freno inserito; quando si solleva il
piede dal pedale, questo rimane
bloccato in posizione abbassata.
5.4 PEDALE FRIZIONE / FRENO
(TRASMISSIONE MECCANICA)
Questo pedale esplica una
duplice funzione (fig. 10.I):
1. nella prima parte della corsa
agisce da frizione inserendo o
disinserendo la trazione alle ruote.
2. nella seconda parte si comporta da
freno, agendo sulle ruote posteriori.
IT - 9
dell'erba.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Mp 98 serieSd 98 serieSd 108 serie

Table des Matières