Ruotini Antiscalpo; Pulizia - Stiga MP 84 Serie Manuel D'utilisation

Tondeuse à gazon à conducteur assis
Masquer les pouces Voir aussi pour MP 84 Serie:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 212
• Tipo "II":
1. Svitare il tappo di riempimento (fig. 28.A).
2. Montare il tubetto (fig. 28.B) sulla siringa
(fig. 28.C) e introdurlo a fondo nel foro.
3. Con la siringa (fig. 28.C) aspirare tutto
l'olio del motore, tenendo presente che
lo svuotamento completo richiede di
ripetere l'operazione alcune volte.
• Tipo "III":
1. Posizionare la macchina su
una superficie piana.
2. Posizionare un recipiente di
raccolta in corrispondenza del
tubo di prolunga (fig. 28.A);
3. Premere la copiglia (fig. 28.B);
4. Sganciare il tubo di prolunga dal
supporto portandolo verso il basso;
5. Piegare il tubo di prolunga e scaricare
l'olio il un contenitore adatto;
6. Riagganciare il tubo di prolunga (fig.
28.A) al supporto (fig. 28.C) prima
di effettuare il rabbocco dell'olio.
7. Pulire eventuali fuoriuscite di olio.
IMPORTANTE Consegnare l'olio per lo
smaltimento in conformità con le normative locali.
7.4

RUOTINI ANTISCALPO

Le diverse posizioni di montaggio dei ruotini
permettono di mantenere uno spazio di
sicurezza "H" fra il bordo dell'assieme dispositivi
di taglio e il terreno (fig.17.A; fig. 18.A).
Regolare la posizione dei ruotini antiscalpo
in funzione delle irregolarità del terreno.
Questa operazione va eseguita sempre
su entrambi i ruotini, posizionandoli alla
medesima altezza, A MOTORE SPENTO E
DISPOSITIVI DI TAGLIO DISINNESTATI.
a. solo per modelli con scarico laterale
Per cambiare la posizione:
1. svitare e sfilare la vite (fig.17.B)
2. riposizionare il ruotino (fig.17.A)
con il distanziale (fig.17.C) nel foro
corrispondente alla distanza voluta
3. serrare a fondo la vite (fig.17.B)
nel dado (fig.17.D).
b. solo per modelli con raccolta posteriore
Per cambiare la posizione:
1. svitare il dado (fig.18.B) e
sfilare il perno (Fig.18.C).
2. riposizionare il ruotino (fig. 18.A)
nella posizione voluta
3. rimontare il perno (Fig.18.C), avendo
cura che la testa del perno (Fig.18.C) sia
rivolta verso l'interno della macchina
4. serrare a fondo il dado (fig.18.B).
7.5

PULIZIA

Dopo ogni utilizzo, effettuare la pulizia
attenendosi alle seguenti istruzioni.
7.5.1 Pulizia della macchina
• Ripulire l'esterno della macchina ripassando
le parti in plastica della carrozzeria con
una spugna imbevuta d'acqua e detersivo,
facendo ben attenzione a non bagnare il
motore, i componenti dell'impianto elettrico e
la scheda elettronica posta sotto il cruscotto.
• Per ridurre il rischio di incendio, mantenere
il motore, il silenziatore di scarico,
l'alloggiamento della batteria liberi da
residui d'erba, foglie o grasso eccessivo.
IMPORTANTE Non utilizzare mai lance
a pressione o liquidi aggressivi per il
lavaggio della carrozzeria e del motore!
IMPORTANTE Non lavare la trasmissione
quando è calda. Non utilizzare mai lance a
pressione per il lavaggio della trasmissione.
7.5.2 Pulizia del canale di espulsione (solo
per modelli con raccolta posteriore)
In caso di intasamento del canale
di espulsione occorre:
1. togliere il sacco di raccolta o la
protezione di scarico posteriore;
2. rimuovere l'erba accumulata, agendo dalla
parte dell'apertura di scarico del canale.
7.5.3 Pulizia del sacco (solo per modelli
con raccolta posteriore)
1. Svuotare il sacco di raccolta
2. Scuoterlo per ripulirlo dai
residui d'erba e terriccio
3. Rimontare il sacco e procedere al lavaggio
dell'interno dell'assieme dispositivo di
taglio (par. 7.4.4-a) al termine del quale
il sacco dovrà essere tolto, svuotato,
risciacquato e riposto in modo da
favorire una rapida asciugatura.
7.5.4 Pulizia dell'assieme
dispositivi di taglio
Procedere ad una accurata pulizia
dell'assieme dispositivi di taglio per
rimuovere ogni residuo d'erba o detriti.
IT - 18

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Mp 98 serieSd 98 serieSd 108 serie

Table des Matières