Télécharger Imprimer la page

EUFAB 11411 Instructions D'installation page 13

Masquer les pouces Voir aussi pour 11411:

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

IT Portabici posteriore BIKE TWO per gancio di traino, per 2 biciclette con omologazione europea
Cod. art. 11411
Non adatto per ganci di traino in alluminio.
Valore D minimo 7,6 kN
Carico d'appoggio
Peso netto
50 kg
15 kg
60 kg
15 kg
75 kg
15 kg
Panoramica
Introduzione
Destinazione d'uso
Specifiche
Avvertenze di sicurezza e informazioni importanti
Istruzioni d'uso
Manutenzione
Come contattarci
Introduzione
Grazie mille per aver scelto il portabiciclette BIKE TWO di Eufab.
AVVERTENZA
Leggere attentamente le istruzioni per l'uso prima della messa in funzione e osservare tutte le avvertenze di sicurezza!
Conservare la confezione originale, la prova d'acquisto e queste istruzioni come riferimento futuro!
La mancata osservanza di queste istruzioni può provocare lesioni personali, danni al prodotto o alla vostra proprietà!
Verificare l'integrità e la completezza del contenuto della confezione prima di utilizzare il prodotto!
Destinazione d'uso
Trasporto di due biciclette sul gancio di traino.
Specifiche
Non adatto per ganci di traino in alluminio.
Valore D del gancio di traino minimo 7,6 kN
Dimensioni (Lun x Lar x Alt): ca. 147 x 70 x 44 cm
Peso
15 kg
Massimo carico utile
35 kg (con carico d'appoggio consentito di 50 kg)
40 kg (con carico d'appoggio consentito di 60 kg)
40 kg (con carico d'appoggio consentito di 75 kg)
Avvertenze di sicurezza e informazioni importanti
La superficie sferica del gancio di traino deve essere pulita ed esente da grasso e da ogni traccia di vernice.
Il portabici si posiziona perfettamente sul gancio di traino solo dopo il fissaggio e dopo alcuni chilometri. Controllare quindi due volte la
stabilità del fissaggio e regolare all'occorrenza.
Verificare l'integrità del portabici prima dell'uso. Sostituire immediatamente eventuali componenti danneggiati o usurati. Utilizzare solo
ricambi originali.
In genere, non è consentito apportare modifiche arbitrarie (meccaniche o elettriche) al portabici posteriore. Possono essere molto pericolose.
Inoltre, invalidano le condizioni di garanzia e, in caso di modifiche, non è più possibile garantire il corretto funzionamento del portabici. Il
costruttore non risponde per eventuali danni causati da modifiche o da errori d'installazione o di comando.
Controllare regolarmente il funzionamento del sistema d'illuminazione del portabici.
Assicurarsi sempre che le biciclette siano ben fissate mediante i bracci e le cinghie bloccaruota. Durante il trasporto, i bracci devono essere
bloccati.
Assicurarsi che nessun componente si possa staccare dalla bicicletta (batterie, accumulatori delle bici elettriche, pompa, tachimetro, cestini,
selle ecc.). Rimuovere queste parti prima di partire con il portabici!
Controllare la stabilità di tutte le cinghie di fissaggio e dei supporti del portabici e serrare all'occorrenza.
Non coprire le biciclette con teli, protezioni o simili.
Il portabici influenza il comportamento su strada del veicolo. Adeguare la velocità di conseguenza (max. 130 km/h). Evitare sterzate e
manovre brusche.
In caso di retromarcia, tenere presente che il veicolo è più lungo del normale!
Si applicano le disposizioni e le prescrizioni giuridiche sul trasporto di merci con veicolo.
Nei veicoli dotati di sensori di parcheggio elettronici, si possono verificare dei malfunzionamenti con il portabici installato. Disattivare i
sensori di parcheggio durante l'uso del portabici.
Se il veicolo è dotato di apertura automatica del portellone posteriore, questa deve essere disattivata o azionata esclusivamente a mano, se
il portabici è montato.
All manuals and user guides at all-guides.com
Carico utile
35 kg
Max. 40 kg
Max. 40 kg
pagina 13
pagina 13
pagina 13
pagina 13
pagina 14
pagina 16
pagina 16
13

Publicité

loading