Télécharger Imprimer la page

EUFAB 11408 Instructions D'installation page 10

Masquer les pouces Voir aussi pour 11408:

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

a
a
dotazione. Fissare dapprima la 2
bicicletta e poi la 3
. Con la piccola cinghia di fissaggio
assicurare ulteriormente la ruota anteriore.
Attenzione: la terza bicicletta viene fissata con il supporto del telaio. Fissare dapprima la
a
a
2
bicicletta e poi la 3
.
Cinghia di sicurezza con gancio.
Agganciare nel portellone o
cofano posteriore
Attenzione: la cinghia di sicurezza esistente deve essere sempre usata. La cinghia con
fibbia e gancio in dotazione può essere inoltre messa attorno alla staffa a U e il gancio, se
possibile, fissato al portellone posteriore.
Attenzione: il gancio non deve essere fissato su vetro o materiale sintetico!
Attenzione:
rispettare assolutamente le avvertenze sulla sicurezza!
Tenere conto del carico dell'asse consentito.
Prima di intraprendere il viaggio e poi di tanto in tanto, controllare che il portabiciclette sia fissato
saldamente alla vettura e che anche le biciclette siano bloccate correttamente, per individuare ed
eliminare per tempo eventuali danneggiamenti degli elementi di fissaggio!
Prima di ogni viaggio controllare se l'impianto luci del portabiciclette posteriore funziona correttamente!
Nei ganci di traino nuovi, la sfera è spesso coperta da uno spesso strato di vernice nera. Per garantire il
migliore fissaggio possibile del portabiciclette posteriore, questo strato di vernice dovrebbe essere tolto
con un mordente, solvente, ecc.!
Il carico non deve sporgere lateralmente di oltre 400 mm dalle luci.
A portabiciclette carico, la cinghia di sicurezza deve essere fissata!
Gli elementi che possono essere persi come p. es. pompe, cestelli, campanelli, ecc., devono essere
rimossi prima di iniziare il viaggio.
Viaggiare con un portabiciclette influisce sul comportamento su strada di un veicolo. Adeguare quindi la
velocità di crociera alle mutate condizioni.
Evitare sterzate improvvise e brusche.
Durante la retromarcia considerare che l'auto con il portabiciclette montato è più lunga del normale.
Se non viene utilizzato, il portabiciclette dovrebbe essere smontato.
Durante il viaggio non coprire le biciclette con teloni o simili.
La velocità massima consentita è di 130 km/h.
Per un montaggio regolare e sicuro rispettare scrupolosamente le relative istruzioni. In caso di dubbi in
merito a queste istruzioni, richiedere ulteriori informazioni al rivenditore o direttamente al produttore. Per
la propria sicurezza, il portabiciclette e il relativo carico dovrebbero essere controllati regolarmente,
perché si è obbligati al riguardo dal § 23 del codice della strada e in caso di sinistro si è chiamati a
rispondere.
Il produttore e il rivenditore non rispondono di danni a persone o cose derivanti da un montaggio errato
o da un uso non appropriato. Il prodotto è stato collaudato e testato anche in condizioni estreme. In
quanto a sicurezza e stabilità ha fornito ottimi risultati. In caso di montaggio eseguito correttamente
possiamo quindi escludere malfunzionamenti.
Gentili clienti,nel rispetto del regolamento per l'immatricolazione e del carico del timone e carico utile
max., potete usare questo portabiciclette posteriore anche per il trasporto di altre merci od oggetti. Si
deve tuttavia garantire un fissaggio sicuro di tali merci od oggetti.
10

Publicité

loading