Télécharger Imprimer la page

Echo ECCS-58V Traduction Des Instructions Originales page 78

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 37
ISTRUZIONI RIGUARDANTI LE TECNICHE ADATTE
PER TAGLI DI BASE, TAGLIO DEI RAMI E TAGLIO IN-
CROCIATO
Studiare le forze delle fi bre del legno
Quando si comprendono le pressioni direzionali e le forze
all'interno del legno, si possono ridurre le probabilità che
la lama "si inceppi" nel legno o almeno prevenire che ciò
avvenga durante le fasi di taglio. La tensione nel legno
indica che le fi bre si stanno separando e se si taglia in
quest'area l'"intaccatura" o taglio tenderà ad aprirsi quando
la sega lo attraverserà. Se un tronco viene sostenuto su un
cavalletto e l'estremità dello stesso non viene sostenuta,
si creerà tensione sulla superfi cie superiore a causa delle
fi bre del tronco sospeso che si allungano. Allo stesso modo
la parte interna del tronco si comprimerà e le fi bre verranno
schiacciate assieme. Se si procede a far un taglio in questa
zona l'intaccatura avrà la tendenza di chiudersi durante il
taglio. Ciò intrappolerà la lama.
Tagliare un albero
Ved. Fig. 1 - 6.
Quando le operazioni di taglio e disboscamento vengono
svolte da due o più persone allo stesso tempo, le due
operazioni dovranno essere separate l'una dall'altra e svolte
a una distanza di almeno due volte l'altezza dell'albero che
si sta tagliando. Gli alberi non dovranno essere tagliati in
modo da mettere in pericolo delle persone, colpire cavi
elettrici o causare danni alla proprietà. Se l'albero entra
in contatto con una linea elettrica, la compagnia ne dovrà
essere immediatamente notifi cata.
Si consiglia all'operatore di mettersi sul lato a monte del
terreno, poiché è più probabile che un albero rotoli o scivoli
verso valle una volta abbattuto.
Progettare sempre una via di fuga e tenerla sempre pronta,
prima di avviare le operazioni di taglio. La via di fuga deve
essere tracciata alle spalle dell'operatore e in maniera
diagonale rispetto alla linea di caduta dell'albero.
Prima di avviare le operazioni di taglio, considerare
l'inclinazione dell'albero, la posizione dei rami più grandi e
la direzione del vento per capire dove cadrà l'albero.
Rimuovere sporco, pietre, pezzi di corteccia, chiodi,
fermagli e cavi dall'albero.
Non tentare di abbattere alberi marci o danneggiati da
vento, incendi, fulmini, ecc.
Si tratta di un'operazione estremamente pericolosa che
deve essere eseguita solo da professionisti.
1. Incidere il taglio
Ved. Fig. 1 - 6.
Fare una incisone di 1/3 del diametro dell'albero,
perpendicolare alla direzione della caduta. Fare prima il
taglio orizzontale inferiore. Ciò aiuterà ad evitare che la
catena o la barra di guida rimangano impligliate quando
si fa il secondo taglio.
2. Taglio posteriore di caduta
Ved. Fig. 1 - 6.
Fare il taglio di caduta a una altezza di almeno 50
78
Italiano
mm/2 volte più in alto del taglio di intaccatura. Tenere
il taglio di caduta parallelo al taglio orizzontale. Fare il
taglio in modo che venga lasciato abbastanza legno e
che lo stesso possa agire come cerniera. Il legno della
cerniera farà in modo che l'albero non si pieghi su se
stesso e cada nella direzione sbagliata. Non tagliare
la cerniera.
Man mano che il taglio si avvicina al cardine, l'albero
inzierà a cadere. Nel caso in cui vi sia la possibilità
che l'albero non cada nella direzine desiderata o
che ondeggi avanti e indietro bloccando la catena,
arrestare le operazioni di taglio prima che il taglio finale
sia completato e utilizzare cunei di legno, plastica o
alluminio per aprire il taglio e far cadere l'albero lungo la
linea di caduta desiderata.
Quando l'albero inizia a cadere rimuovere la motosega
dal taglio, arrestare il motore, mettere giù la motosega,
quindi seguire la linea di fuga programmata. Fare
attenzione ad eventuali rami sospesi che cadono
dall'alto e fare attenzione al proprio equilibrio.
Rimozione dei contrafforti
Ved. Fig. 7 - 8.
I contrafforti sono protuberanze legnose che si sviluppano
nell'angolo tra le radici laterali e la loro inserzione al
fusto, interessando la porzione basale del fusto stesso.
È necessario rimuovere queste protuberanze prima di
abbattere un albero. Praticare prima un taglio orizzontale
nel contrafforte, seguito da un taglio verticale . Eliminare
queste porzioni dalla zona di lavoro. Dopo aver eliminato
tutti gli elementi cadenti, attenersi alla procedura di
abbattimento appropriata.
Tagliare un tronco in pezzi più piccoli
Ved. Fig. 9 - 11.
Questa operazione consiste nel tagliare un tronco in
pezzi piccoli Assicurarsi sempre l'equilibrio e che il peso
sia distribuito in maniera uguale su entrambi I piedi. Ove
possibile, il tronco dovrà essere alzato e supportato
utilizzando rami, tronchi o pezzi di legno. Seguire le
direzioni semplici per tagli facili. Quando il tronco è
sostenuto lungo tutta la sua lunghezza, viene tagliato dalla
parte superiore (taglio dall'alto).
Quando il tronco viene sostenuto a una estremità, tagliare
un diametro di 1/3 dala parte interna (taglio dal basso).
Fare il taglio fi nale dall'alto per incontrare il primo taglio.
Quando il tronco è sostenuto da entrambe le parti, tagliare
un diametro di 1/3 dalla parte superiore (taglio dall'alto).
Fare quindi un taglio fi nale a 2/3 dalla parte inferiore per
incontrare il primo taglio.
Quando si svolgono le operazioni di taglio su un piano
scosceso, posizionarsi sempre sulla parte più in alto.
Qauando si passa al "taglio fi nale", per mantenere
il completo controllo rilasciare la pressione di taglio
vicino all'estremità di taglio senza rilasciare la presa
sulle impugnature della motosega. Non lasciare che
la motosega entri in contatto con il terreno. Dopo aver
completato il taglio, attendere che la motosega si arresti
prima di spostare la motosega. Arrestare sempre il motore
prima di spostarsi da un albero all'altro.

Publicité

loading