Elite Kura Mode D'emploi page 14

Kura est un rouleau conçu pour obtenir la meilleure qualité de pédalage possible, un ample intervalle de résistance et un mesurage précis de la puissance pendant tout l'entrainement.
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 34
IT
• Utilizzando una chiave dinamometrica serrare
la ghiera di fissaggio fornita in dotazione al pacco
pignoni sul corpo ruota libera (Fig. 9).
ATTENZIONE!
Attenersi
rigorosamente
montaggio del costruttore della Vostra cassetta
pignoni per quanto riguarda specifiche tecniche
d'assemblaggio, eventuali ulteriori distanziali e
coppie di serraggio di chiusura.
NOTA: in caso di dubbi o non siete in grado
di assemblare la cassetta pignoni contattate
il Vostro rivenditore; la garanzia non risponde
per DANNI conferiti alla bici e/o al Kura in caso
d'assemblaggio non corretto .
• Kura predispone assemblato l'adattatore de-
stro per quick release da M5 carri da 130mm
(5,1 inch) e 135mm (5,3 inch). Per bici con carro
130-135mm (5,1 -5,3 inch) basterà inserire l'adat-
tatore carro sinistro (Rif. D) (Fig. 10) .Invece, per
bici aventi perno passante ø12 mm (ø 0.47 inch) e
carro da 142 mm (5,6 inch) consultare il paragrafo
a pag.14.
ASSEMBLAGGIO DELLA BICI
SUL KURA
• Allentare il freno posteriore della bicicletta che
si vuole utilizzare e posizionare la catena sul pi-
gnone più piccolo della ruota posteriore e della
corona anteriore. Togliere la quick release dalla
ruota posteriore.
• Inserire la quick release e l'adattatore carro
(Rif. C) sull'albero del pacco pignoni del Kura
(Fig. 11).
• Inserire la catena della bicicletta sul pignone più
piccolo del Kura (Fig. 12).
• Inserire completamente i forcellini posteriori
della bicicletta sull'albero del pacco pignoni del
Kura (Fig. 13), prestando attenzione di posizionare
correttamente l'adattatore carro (Rif. C) a seconda
della tipologia di bicicletta (Fig.14 e Fig. 15).
- Adattatore carro (Rif. C) esterno per bici da cor-
sa e da crono (carro 130mm) (Fig.14).
- Adattatore carro (Rif. C) interno per mountain
bike (carro 135mm) (Fig. 15).
NOTA: la faccia zigrinata dell'adattatore carro (Rif.
C) deve essere rivolto contro il forcellino della bici.
• Fissare stabilmente la bicicletta al Kura chiu-
dendo con forza la quick release assicurando un
corretto serraggio. La pressione ottenuta deve
consentire di mantenere bloccati i forcellini della
bicicletta alla struttura del Kura.
• Verificare la stabilità della bicicletta tirando e
spingendo il tubo orizzontale del telaio ed agen-
14
alle
istruzioni
di
do sulla sella. Qualora la bicicletta non risultasse
stabilmente fissata al Kura, chiudere con maggior
forza la quick release.
INSTALLAZIONE CASSETTA
PIGNONI SUL KURA PER CARRI
da Ø12 L=142 mm
• Per bici con perno passante posteriore si deve
intervenire cambiando il set di bussole presente
nell' albero del carro:
1) Se inserito, togliere l'adattatore sinistro (Rif. D)
e svitare l'adattatore destro per carri da 130-135
mm (Fig. 16);
2) Avvitare completamente l'adattatore destro
(Rif. E) ed inserire l'adattatore sinistro (Rif. F) per
carri da 142 mm(Fig. 17);
3) Fissare il distanziale (Rif. E) utilizzando la chia-
ve 17 mm (11/16 inch) con una coppia di serrag-
gio di 5Nm (44in-lbs). Per bloccare il dado sull'al-
bero utilizzare il frenafiletti di media resistenza
oleocompatibile;
4) Allentare il freno posteriore della bicicletta che
si vuole utilizzare e posizionare la catena sul pi-
gnone più piccolo della ruota posteriore e della
corona anteriore. Togliere il perno passante dalla
ruota posteriore.
5) Inserire completamente i forcellini posteriori del-
la bicicletta sull'albero del pacco pignoni del Kura;
6) Inserire il perno passante sull'albero del pacco
pignoni del Kura (Fig. 11);
7) Fissare stabilmente la bicicletta al Kura chiu-
dendo con forza il perno passante assicurando
un corretto serraggio. La pressione ottenuta deve
consentire di mantenere bloccati i forcellini della
bicicletta alla struttura del Kura;
8) Verificare la stabilità della bicicletta tirando e
spingendo il tubo orizzontale del telaio ed agen-
do sulla sella. Qualora la bicicletta non risultasse
stabilmente fissata al Kura, chiudere con maggior
forza il perno passante.
• ATTENZIONE: entrambi i piedi riportano 3 di-
verse tipologie di altezze ruota; ruotare il piedino
(Fig. 18) con la faccia rivolta verso il pavimento a
seconda della Vostra dimensione di ruota:
1) per mountain bike con dimensione ruota 27,5"
(Fig. 19);
2) per bici da strada con dimensione ruota 28" o
MTB 26" (Fig. 20);
3) per mountain bike con dimensione ruota 29"
(Fig. 21).
• Ora potete cominciare a pedalare. Si consiglia di
pedalare molto lentamente e gradualmente pren-
dendo confidenza con le funzionalità del Kura.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières