Télécharger Imprimer la page

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

5

MANUTENZIONE

5.1
PULIZIA
Un apparecchio è più efficiente quando tutte le
sue parti sono prive di residui di combustione, un
apparecchio pulito sarà meno soggetto a guasti
ATTENZIONE! Tutte le operazioni di seguito elencate vanno eseguite con la cucina o la
termocucina fredda.
5.2
PULIZIA DELLE PARTI A VISTA
Le parti in acciaio inox vanno pulite a freddo con
detersivi neutri o, in caso di macchie persistenti,
con i comuni prodotti disponibili in commercio
specifici per la pulizia dell'acciaio inox. Evitate di
utilizzare detersivi in polvere. Evitate assoluta­
mente l'utilizzo di pagliette o materiali abrasivi che
possono graffiare la superficie. Asciugate con un
panno morbido, muovendolo nel senso della sa­
tinatura. Per le parti smaltate o verniciate evitate
l'uso di abrasivi e di detersivi aggressivi o acidi. In
caso di macchie spargete un po' d'olio ed aspettate
5.3
MANUTENZIONE LAMIERE IN CAMERA DI COMBUSTIONE (ST 90)
All'interno della camera di combustione della ter­
mocucina a legna sono posizionate delle lamiere
Figura 40 – Manutenzione delle lamiere in camera di combustione.
dovuti a usura. La frequenza della pulizia dipende
da quanto e come esso viene utilizzato nonché
dalla qualità del combustibile impiegato.
che l'olio assorba l'alone, poi pulite con un panno
morbido.
In determinate situazioni, subito dopo l'installazio­
ne o con la cottura dei cibi, si potrebbe formare
uno strato superficiale ossidato, soprattutto sul
telaio in acciaio inox. Anche in questi casi una pu­
lizia approfondita farà tornare tutto come nuovo.
Su richiesta Rizzoli fornisce degli specifici prodotti
per la pulizia dell'acciaio inox. Si raccomanda an­
che di non utilizzare solventi o alcool denaturato
sulle parti verniciate.
mobili in acciaio che svolgono una duplice fun­
zione: consentono l'entrata dell'aria secondaria di
1
1
30
2

Publicité

Chapitres

loading

Ce manuel est également adapté pour:

St sérieS 60S 80S 90St 90