Télécharger Imprimer la page

Regolazione Dell'aria - Rizzoli S Série Manuel D'utilisation

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

la chiave si apre. Aprendo la chiave di avviamento
si realizza un collegamento diretto fra la camera di
combustione e il camino, in questo modo si ottiene
un miglioramento del tiraggio.
Per accendere il fuoco potete utilizzare come com­
bustibile legna ben secca, spaccata molto sottile,
insieme ai prodotti specifici disponibili in commer­
cio.
La combustione può essere difficoltosa fino a
quando non si è scaldato il camino. Il tempo ne­
ATTENZIONE! E' importante che la legna inizi ad ardere velocemente. L'accensione di un
grande quantitativo di legna in fase di accensione può provocare una grande produzione
di fumo e una rapida emissione di gas con conseguente danno alla cucina o termocucina.
4.3

REGOLAZIONE DELL'ARIA

Su tutti i modelli di cucine serie S sono presenti tre
regolazioni per l'aria: leva della presa d'aria esterna,
regolazione aria primaria e secondaria, regolazione
aria per la pulizia del vetro. Sui modelli di termocu­
cine serie ST esiste una regolazione aggiuntiva per
quanto riguarda l'aria secondaria.
L'ingresso di aria comburente all'interno dell'ap­
parecchio è regolato da una valvola comandata
dalla leva posta sotto la porta fuoco. La valvola è
chiusa nella posizione di destra, mentre è aperta
nella posizione di sinistra. Per la regolazione di
questo dispositivo si veda la figura 28. Nel caso di
un modello con forno con uscita fumi a sinistra, la
regolazione della leva è simmetrica (valvola chiusa
nella posizione di sinistra, aperta nella posizione di
destra).
La posizione aperta è quella indicata durante il
funzionamento dell'apparecchio. Permette l'in­
gresso dell'aria comburente necessaria per alimen­
tare la fiamma. La cucina o la termocucina a legna
non possono funzionare con il comando in posi­
zione chiusa. In presenza di una canna fumaria con
tiraggio molto elevato potrebbe essere utile impo­
stare la leva in posizione intermedia, in modo da
ottenere una apertura parziale del condotto d'aria.
Il regolatore dell'aria primaria, presente sul fronta­
le dell'apparecchio, è comandato da una manopola
Condizione
Avviamento
Cottura rapida
Cottura lenta
Riscaldamento rapido
Riscaldamento lento
Tabella 4 – Regolazioni della cucina e termocucina a legna in funzione dell'utilizzo.
Leva presa d'aria
Aria primaria
Aperta
Aperta (7/8)
Aperta
Aperta (7/8)
Aperta a metà
Aperta a metà (3/4)
Aperta
Aperta (7/8)
Aperta a metà
Aperta a metà (3/4)
24
cessario dipende dal camino e dalle condizioni me­
teorologiche. Non appena il fuoco ha preso vigore
si deve richiudere la chiave in modo da forzare il
fumo a riscaldare tutte le parti dell'apparecchio.
Sia la cucina sia la termocucina sono progettate per
l'utilizzo a chiave chiusa, utilizzarla con la chiave
aperta non consente all'apparecchio di funzionare
al massimo delle sue capacità e può portare a sur­
riscaldamento con conseguenti danneggiamenti.
graduata che controlla la velocità di combustione.
I valori bassi garantiscono minore potenza e mag­
giore autonomia. I valori alti garantiscono mag­
giore potenza e minore autonomia. Il regolatore è
automatico e ha la funzione di mantenere costante
nel tempo il calore prodotto dalla cucina o termo­
cucina.
L'aria secondaria viene controllata automatica­
mente in funzione sia dell'impostazione di apertu­
ra della leva ingresso aria sia di quella dell'aria pri­
maria e dalle effettive condizioni di funzionamento
e tiraggio dell'apparecchio.
L'aria immessa in corrispondenza della porta fuoco
è impostata in modo da permettere una combu­
stione ottimale e il mantenimento del vetro pulito.
A cucina o termocucina spenta si consiglia di chiu­
dere la leva sotto la porta fuoco ed impostare il
regolatore dell'aria primaria sul valore 0, in modo
da limitare il passaggio di aria indesiderata che por­
terebbe al raffreddamento anticipato dell'apparec­
chio e del locale di installazione.
Questo accorgimento è particolarmente importan­
te nel caso di apparecchi installati con presa d'aria
esterna collegata direttamente. In generale, per il
buon funzionamento dell'apparecchio, si consiglia
di seguire le indicazioni per le regolazioni dell'aria
riportate nella tabella 4.
Chiave di avviamento
Aperta
Chiusa
Chiusa
Chiusa
Chiusa

Publicité

Chapitres

loading

Ce manuel est également adapté pour:

St sérieS 60S 80S 90St 90