Télécharger Imprimer la page

Dimensioni E Forme Corrette Del Camino - Rizzoli S Série Manuel D'utilisation

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

adatte all'utilizzo in abbinamento con le cucine e
termocucine. Durante l'installazione ci si deve ac­
certare di non ostruire i fori di sfogo dell'aria pre­
2.3
CAMINO
Il camino è di vitale importanza per il corretto
funzionamento. Le cucine e termocucine a legna
sono studiate per garantire il massimo rendimento,
però le prestazioni offerte sono molto influenzate
dal funzionamento del camino. Nel caso in cui il
camino presenti difetti o non risponda alle norme
tecniche di costruzione non è garantito il corretto
funzionamento dell'apparecchio. Per la costruzio­
ne del camino è obbligatorio l'utilizzo di materiali
Figura 4 – Le parti componenti del camino. A= Cucina o termocucina B= Raccordo o canale da fumo C= Canna
fumaria D= Comignolo E= Zona di riflusso
2.4

DIMENSIONI E FORME CORRETTE DEL CAMINO

NO
Figura 5 – Esempi di realizzazione del camino corretta e scorretta.
senti sul piano, l'occlusione dei quali comporterà il
decadimento delle proprietà isolanti dell'apparec­
chio e in generale del corretto funzionamento.
adatti a resistere ad alta temperatura e rispondenti
alle norme antincendio, non è fondamentale il tipo
di materiale, purché adatto e purché il camino sia
ben isolato.
Consultate un tecnico specializzato oppure lo
spazzacamino responsabile di zona per qualsiasi
problematica riguardante camino, canna fumaria e
raccordo con la cucina o termocucina.
E
C
B
A
SI
6
D

Publicité

Chapitres

loading

Ce manuel est également adapté pour:

St sérieS 60S 80S 90St 90