Télécharger Imprimer la page

Cottura Sulla Piastra - Rizzoli S Série Manuel D'utilisation

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

4.5
REGOLAZIONE ARIA PULIZIA VETRO
Sulle cucine e termocucine serie S­ST sono pre­
senti due entrate fisse di aria per la pulizia del ve­
tro, una nella par te inferiore della porta fuoco ed
una ausiliaria nella parte superiore.
Di default entrambe le regolazioni sono fisse e
impostate alla loro massima apertura, in modo da
permettere una combustione ottimale e il manteni­
mento del vetro pulito della porta fuoco.
Nel caso particolare in cui l'apparecchio venga in­
stallato su un camino caratterizzato da un tiraggio
particolarmente elevato, si potrebbe avere un
affl usso di aria eccessivo non limitato dal regola­
tore di tiraggio. In questi casi occorre restringere
parzial mente i passaggi di aria, come indicato nelle
Figura 31 – Regolazione aria per la
pulizia del vetro.
4.6

COTTURA SULLA PIASTRA

La piastra radiante in acciaio è espressamente stu­
diata per permettere di cucinare in modo sempli­
ce e rapido. La parte più calda della piastra è in
corrispondenza dei cerchi o del disco, questa è la
parte più indicata per posizionare una pentola che
deve scaldarsi velocemente. Le parti esterne della
piastra invece sono più indicate per mantenere i
4.7
COTTURA NEL FORNO (MODELLI CON FORNO)
La temperatura interna del forno è dipendente dal­
la velocità di combustione e dalla quantità di com­
bustibile inserito. In particolare agendo sulla leva
della presa d'aria e sulla manopola del regolatore
di tiraggio, quindi sulla velocità di combustione,
si può realizzare una combustione il più possibile
figure 31 e 32, in modo da compensare l'eccesso
di tirag g io. Di regola queste regolazioni vanno ef­
fettuate, se necessario, solamente in fase di instal­
lazione.
La procedura di regolazione è la seguente: apri t e
la porta fuoco, allentate le viti di fissaggio, fate
scorrere le piastrine di regolazione e quindi fissa­
te nuovamente le viti. La piastrina di regolazione
scorre orizzontalmente e apre o chiude il passag­
gio d'aria secondo il verso indicato. Si raccomanda
di non chiudere totalmente il passaggio di aria, per­
ché questo potrebbe portare a un funzionamento
irre golare che potrebbe sporcare il vetro.
x1
B
B
Figura 32 – Regolazione ausiliaria dell'aria per la pulizia del vetro: la
piastrina è aperta in corrispondenza della posizione indica-
ta con la lettera A, mentre è chiusa in corrispondenza della
posizione indicata con la lettera B.
cibi caldi. Per ottenere la massima velocità nella
cottura occorre utilizzare legna spaccata sottile
ed effettuare le regolazioni come descritto in ta­
bella 4. La piastra non deve essere surriscaldata
né arroventata perché in questo modo si rischia di
danneggiare l'apparecchio senza ottenere nessun
vantaggio per la cottura dei cibi.
uniforme per evitare sbalzi di temperatura all'inter­
no del forno. Nel caso si voglia riscaldare il forno
partendo dall'apparecchio freddo, si consiglia di
alzare la temperatura con un fuoco vivace e quindi
diminuire la velocità di combustione per mantene­
re costante la temperatura. I modelli serie S e ST
26
x1
A
A

Publicité

Chapitres

loading

Ce manuel est également adapté pour:

St sérieS 60S 80S 90St 90