RIB RAPID PARK Manuel page 8

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

I I
minuti (40W max).
Oppure alimenta una schedina opzionale per la gestione di un
elettromagnete (fornita con il Set colonnina con magnete cod. ACG8073).
Per informazioni inerenti le schede ausiliarie richiedere le istruzioni
specifiche di installazione.
MORSETTIERA J3
L/L
- Uscita alimentazione lampeggiatore elettronico 230Vac.
U
- Comune motore
V/W
- Invertitori motore
MORSETTIERA J4
K-OUT - Contatto (NA), in funzionamento normale (Fig. 8) è operativo
come impulso singolo, in funzionamento park (Fig. 9) abilita la
chiusura dopo 1 secondo dall'avvenuto transito del veicolo.
IN-PARK - Contatto (NA), in funzionamento park se collegato ad un
sensore magnetico o ad una fotocellula segnala la presenza
del veicolo in prossimità dell'apertura.
9
- Pulsante di apertura (NA).
11
- Pulsante di chiusura (NA).
8
- Comune dei contatti.
MORSETTIERA J5
Morsetti di collegamento del cavo coassiale d'antenna (tipo RG58-52).
N.B.: Fate attenzione che la massa non tocchi il filo centrale del
cavo perché può limitare la portata dei telecomandi.
MORSETTIERA J6
10
- Contatto fotocellule e coste (NC)
LSS
- Contatto finecorsa che abilita il rallentamento del motore sia in
apertura che in chiusura (NA)
2
- Pulsante di Stop (NC)
4
- Contatto finecorsa che ferma l'apertura (NC)
7
- Contatto finecorsa che ferma la chiusura (NC)
8
- Comune dei contatti
D+/D- - Alimentazione 12Vdc per fotocellule (ATTENZIONE al loro
settaggio!).
CONNETTORE J7
Connettore per l'alloggiamento di radio ricevitori (verranno alimentati a
12Vdc).
MEMORIZZAZIONE TEMPI
Operazione da eseguire a sbarra chiusa (con finecorsa di chiusura
premuto).
NOTA: Gli accessori di sicurezza sono attivi durante l'apertura e la
programmazione tempi, pertanto è necessario evitare transiti in
prossimità dell'impianto.
Se questo dovesse succedere, si avrà il fermo sbarra e sarà necessario
riposizionare in chiusura la sbarra ed eseguire una nuova
programmazione.
Se una delle sicurezze viene impegnata in chiusura, non sarà necessario
eseguire una nuova programmazione in quanto i tempi sono già stati
memorizzati, quindi la sbarra effettuerà un'inversione in apertura e ad un
successivo comando richiuderà.
Normalmente la sbarra viene fornita con i tempi di funzionamento già
inseriti, tuttavia il tempo di attesa prima della chiusura automatica risulta
essere di pochi secondi.
Per personalizzare questo tempo è obbligatorio procedere ad una nuova
memorizzazione come segue:
1 - Agendo sullo sblocco manuale chiudere la sbarra ed accertarsi che il
finecorsa di chiusura sia premuto dalla camme, poi bloccare la sbarra
avvitando lo sblocco.
2 - Premere il pulsante S1 e rilasciarlo immediatamente, il led L2 (rosso)
si accende e rimane acceso.
3 - Premere il pulsante S1 e rilasciarlo immediatamente, la sbarra
esegue l'apertura e si ferma al raggiungimento del finecorsa di
apertura (il Led 2 rimane acceso).
4 - Attendere il tempo di pausa prima della chiusura automatica max 5
minuti; oltre i quali la sbarra richiuderà automaticamente. Durante
l'attesa il led L2 rimane acceso.
5 - Premendo il pulsante S1 (il led L2 si spegne) si fissa il tempo di
attesa. La sbarra si chiude e si ferma raggiungendo il finecorsa di
chiusura.
NOTA: ll tempo di attesa prima di ottenere la chiusura automatica verrà
determinato solo se "Dip 5 su ON".
SCHEMA FUNZIONAMENTO PARK (Dip 4 su ON - Fig. 9)
L'ingresso "IN-PARK" (NA) deve essere collegato ad un sensore
magnetico posizionato nelle immediate vicinanze della sbarra, per
segnalare la presenza di una autovettura prossima al transito (se non si
vuole usufruire di questa funzione eseguire un ponticello tra i morsetti 8
e IN-PARK).
L'ingresso "K-OUT PARK" deve essere collegato al contatto "6" (NA)
delle fotocellule situate in corrispondenza della linea di completamento
del passaggio dell'autovettura (Per ottenere la chiusura al passaggio
completo della vettura).
Pertanto l'ingresso "K-OUT PARK" non può essere usato come comando
automatico di tipo Passo-Passo.
L'ingresso "10" (NC) deve essere collegato ad una sicurezza (fotocellule
o fotocosta) per garantire la protezione in fase di chiusura.
MODO DI FUNZIONAMENTO PARK
A condizione che un'autovettura sia presente sul sensore magnetico, può
essere comandata l'apertura della sbarra tramite pulsante apre o
contatto radio.
La sbarra rimarrà aperta fin quando l'autovettura non sarà transitata
davanti alle fotocellule situate in corrispondenza della linea di
completamento del passaggio.
La chiusura viene eseguita dopo un secondo dall'avvenuto transito
(fotocellula liberata), e viene protetta da fotocellule o fotocosta.
Quest'ultime comanderanno l'inversione della sbarra in apertura anche
se l'autovettura permane nel raggio di azione delle sicurezze.
NOTA: Se "Dip 4 su ON" e se "Dip 3 su ON", automaticamente Dip 3
viene considerato in OFF (fotocellule attive solo in chiusura).
ATTENZIONE: Il tempo di attesa prima della chiusura automatica sarà
conteggiato solo se "Dip 5 su ON".
Come conseguenza, se l'autoveicolo rimane troppo a lungo sul
sensore magnetico senza transitare (senza impegnare la
fotocellula), la sbarra chiuderà dopo il tempo preimpostato.
F
UNZIONAMENTO ACCESSORI DI COMANDO
APERTURA CON BLOCCO DELLE FUNZIONI
TRAMITE INTERRUTTORE O OROLOGIO
Questa funzione è utile nelle ore di punta quando il traffico veicolare
risulta rallentato (es. entrata-uscita operai, emergenze in zone
residenziali o parcheggi e temporaneamente per traslochi).
MODALITÁ DI APPLICAZIONE

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Rapid park metalAa50041Aa50037

Table des Matières