RIB RAPID PARK Manuel page 6

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

I I
M
ONTAGGIO DELLA RAPID PARK
Dopo aver cementato il basamento di fissaggio (cod. ACG8110) nella
posizione da Voi ritenuta ideale, procedete nel fissaggio della RAPID
PARK utilizzando i dadi in dotazione e una chiave esagonale n° 19.
Di seguito eseguite il montaggio dell'asta che deve essere effettuato in
tre fasi.
1 - A terra si devono assemblare i seguenti particolari: l'asta e il mozzo
porta asta, utilizzando le quattro viti a testa cilindrica con esagono
incassato in dotazione ed una chiave a brugola n° 6 (per meglio
comprendere le voci citate osservare le Fig. 3 - 10).
2 - La barriera viene fornita con la molla di bilanciamento rilasciata,
quindi l'asta con il suo mozzo deve essere inserita in posizione
verticale nell'albero porta asta.
3 - Il fissaggio finale dell'asta si esegue tramite la vite a testa svasata
con esagono incassato in dotazione utilizzando una chiave a brugola
n°8, dopo di che si applicano i tappi
L'operatore è di tipo irreversibile e non necessita di alcun tipo di
bloccaggio esterno per mantenere un'efficace posizione di chiusura.
R
EGOLAZIONE MOLLE DI BILANCIAMENTO
Normalmente la barriera viene fornita con le molle di bilanciamento già
registrate.
In caso vengano aggiunti pesi all'asta (es. coste pneumatiche o a
fotocellula) è necessario ribilanciare l'asta (Fig. 4).
Se l'asta durante il movimento di discesa tende a precipitare, agire sulle
molle di bilanciamento nel seguente modo:
1 - A motoriduttore bloccato sollevare elettricamente l'asta fino alla
verticale.
2 - Dopo aver tolto l'alimentazione elettrica al motore, avvitare la ghiera
in senso orario in modo tale da aumentare il grado di compressione
delle molle durante il movimento.
Per verificare il corretto bilanciamento dell'asta sbloccare il
motoriduttore e muovere l'asta con la mano. L'asta deve leggermente
tendere a salire.
Descrizione
Tipo molla
Asta Ø 80
Asta Ø 80 con fotocosta
R
EGOLAZIONE FINECORSA
Normalmente la barriera viene fornita con i finecorsa già regolati per
permettere il movimento ideale dell'asta.
In caso di errato livellamento della piastra da cementare, l'asta potrebbe
non risultare perfettamente orizzontale o verticale con un conseguente
cattivo risultato estetico dell'installazione.
Per ovviare a ciò è possibile modificare la corsa dell'asta intervenendo
sui finecorsa meccanici ed elettrici (Fig. 5):
1 - A barriera sbloccata, utilizzare una chiave esagonale n° 19 per
sbloccare i dadi di fermo (A) e una chiave a brugola n° 8 per svitare
o riavvitare le viti a testa svasata (B) di regolazione dei finecorsa
meccanici in modo da delimitare immediatamente il nuovo arco
descritto dall'asta della barriera.
2 - Così facendo i finecorsa elettrici sono ora da regolare in modo tale
da delimitare il movimento elettrico del motore per la nuova corsa
che l'asta deve descrivere. Per far ciò è necessario utilizzare una
chiave a brugola n° 3 con la quale vengono rilasciate le due camme
(C) di registro finecorsa. Una volta che l'asta è posizionata in base
alla battuta di fermo meccanico è sufficiente ruotare la camme
interessata in modo tale da far scattare il microinterruttore di
finecorsa
3 - Ribloccare le camme.
N.B.: Se durante il movimento non interviene la funzione di
rallentamento il problema non è dovuto ad un malfunzionamento
della centralina.
La mancanza del rallentamento è dovuta alla errata regolazione delle
camme dei finecorsa elettrici.
In particolare se in apertura (o in chiusura) il finecorsa elettrico di
rallentamento interviene prima che si sia disimpegnato il finecorsa
elettrico di rallentamento del lato opposto, il comando di rallentamento
viene ignorato.
E' sufficiente distanziare tra loro leggermente le camme per ripristinare
il funzionamento.
Numero molla
Codice molla
Ø 4
3
ACG8640
Ø 4
3
ACG8640
H
15
20
B
H
A
C
3
4
5

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Rapid park metalAa50041Aa50037

Table des Matières