Télécharger Imprimer la page

Gaggia Baby Twin Mode D'emploi page 7

Masquer les pouces Voir aussi pour Baby Twin:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 35
ITALIANO
Cosa dovete sapere
1 Il sapore dell'espresso dipende dalla quantità e dal tipo
di caffè utilizzato.
Il particolare sapore di un chicco di caffè dipende da diversi
fattori ma il suo gusto ed il suo aroma sono il risultato del
processo di torrefazione.
I chicchi di caffè torrefatti per un periodo più lungo e a
temperature più elevate presentano un colore più scuro.
Chicchi più scuri liberano più aroma rispetto a chicchi
chiari.
2 Troverete sul mercato diverse qualità di caffè. Ogni
tipo di torrefazione è caratterizzato da una miscela di
chicchi torrefatta ad una particolare temperatura e con
un particolare tipo di aroma.
Esistono decaffeinati contenenti soltanto il 2% di caffeina.
Sperimentate con la vostra macchina espresso uno dei vari
tipi di caffè in vendita. Scoprirete probabilmente un aroma
migliore rispetto a quello della miscela fi nora utilizzata.
3 Le macchine espresso a pompa richiedono una miscela
fi nemente macinata. Assicurarsi di acquistare o di farsi
macinare questo tipo di miscela. E' preferibile usare un
macinino a macine piuttosto che un macinino a lama
perché questo libera troppa polvere di caffè e produce
una miscela macinata in modo irregolare.
4 Il vero espresso si riconosce dal colore scuro, dal gusto
ricco e dalla tipica "crema".
5 Il cappuccino è una speciale combinazione di caffè
espresso e latte caldo emulsionato. Si può servire con
una spruzzata di cannella, noce moscata o cacao.
6 Servire immediatamente il caffè espresso dopo averlo
preparato.
7 Servire il caffè espresso in tazzine da caffè ed il cappuc-
cino in tazze da prima colazione.
8 Sarebbe l'ideale macinare il caffè appena prima dell'uso.
Non dimenticare che deve essere macinato per la macchi-
na espresso a pompa.
9 E' consigliabile conservare il caffè macinato o in chicchi,
in barattoli ermetici nel freezer. Il caffè macinato assorbe
facilmente gli odori.
Attenzione! Non erogare caffè quando è sele-
zionata la funzione vapore perchè la temperatura
è troppo alta e c'è il rischio di ustioni.
Come preparare un buon Espresso
Programmazione delle dosi caffè.
Con questa macchina Gaggia è possibile programmare due dosi
differenti di acqua per ottenere una o due tazze di caffè.
Per regolare le dosi di acqua e per poterle memorizzare per una
successiva richiesta di erogazione, fare attenzione di eseguire
prima la procedura di "PREPARAZIONE DEL CAFFE'" di pag.5
paragrafi 2-6-7, poi agendo nel seguente modo:
1 Premere il tasto programmazzione (6) per 3 sec. fi no a
quando la spia (6) inizierà a lampeggiare.
Contemporameamente si illuminaranno i simboli dei tasti
2 - 3.
2 Inserito il fi ltro "crema perfetta" per caffè macinato (11),
premere il tasto (2) lasciando defl uire il caffè.
3 Premere nuovamente il tasto (2) quando si sarà raggiunta
la dose ottimale per un caffè, desiderata.
4 A questo punto la dose di acqua attribuita, per un caffè, al
tasto (2) sarà memorizzata e la spia posta sotto il tasto
si spegnerà.
5 Ripetere i passaggi ai punti 3 e 4 per programmare la
dose d'acqua per il tasto (3).
Ogni utente sarà libero di programmare le dosi per otte-
nere un caffè più o meno forte e di attribuire dosi minori
o maggiori ai tasti (2 e 3) per utilizzare il fi ltro da 1 o 2
tazze.
6 Dopo la memorizzazione di queste dosi, premere nuova-
mente il tasto (6) "MENU" per uscire dalla funzione di
programmazione.
I simboli posti sotto i tasti, ricominceranno ad illuminarsi
alternativamente. La macchina è pronta per ottenere
l'erogazione di ottimi caffè.
N.B.: per erogare 1 caffè premere una sola volta il tasto
(2 o 3); per erogare 2 caffè premere 2 volte di seguito
il tasto (2 o 3).
• 4 •

Publicité

loading