Honda HF1211 Manuel D'utilisation page 82

Tondeuse a gazon
Masquer les pouces Voir aussi pour HF1211:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 23
molla di 46 - 48 mm, allʼinterno delle rondelle.
A regolazione effettuata, bloccare il dado (1).
Nei modelli a trasmissione idrostatica:
Agire sul dado (5) fino ad ottenere una lunghezza della molla (6)
di 45 - 47 mm, allʼinterno delle rondelle.
Non avvita re al di sotto di questi valori, per
IMPORTANTE
evitare di sovraccaricare il gruppo freno.
REGOLAZIONE INNESTO TRAZIONE
Nei modelli a trasmissione meccanica:
Qualora si riscontrasse una in-
sufficiente capacità di avanza-
mento, è possibile agire sulla
vite di registro (1) accessibile
dallo sportello posto alla base
del sedile. Svitando la vite, e
quindi allungando la molla (2),
aumenta lʼefficacia della tra-
zione; la lunghezza ottimale
della molla è di 86 mm, misurata sullʼesterno delle spire.
A regolazione effettuata, bloccare il controdado (3).
Una eccessiva tensione della molla può causare il brusco in nesto
della frizione, con possibilità di impennamento della mac china.
REGOLAZIONE INNESTO E FRENO LAMA
Qualora si riscontrassero irregolarità nellʼinnesto della lama o un
tempo di arresto dopo il disinnesto superiore a cinque secondi, è ne-
cessario contattare il vostro Concessionario per la regolazione.
Nei modelli a trasmissione idrostatica:
REGISTRAZIONE DELLA LEVA DI REGOLAZIONE
DELLA VELOCITÀ
La leva di regolazione della ve-
locità è dotata di un dispositivo
a frizione che ne favorisce la
permanenza nella posizione
desiderata durante la marcia e
ne permette il ritorno in folle al-
lʼazionamento del freno.
Nel caso che la leva non man-
tenesse la posizione durante il
lavoro o presentasse difficoltà a
ritornare in folle, occorre agire opportunamente sul dado di re-
golazione (1) fino ad ottenere la regolarità di funzionamento.
AFFILATURA LAMA
Controllare che la lama sia ben affilata e saldamente fissata al
mozzo.
– Una lama male affilata strappa lʼerba e provoca un ingiallimento
del prato.
– Una lama allentata causa vibrazioni anomale e può causare pe-
ricolo.
IT
16
Tutte le operazioni riguardanti la lama (smon-
ATTENZIONE!
taggio, affilatura, equili-bra tura, rimontaggio e/o sosti tuzione)
sono lavori imp- gnativi che richiedono una specifica com-
petenza ol tre all'impiego di apposite attrezzature; per ragioni
di sicu- rezza, è sempre consiglia bile rivolgersi a un centro
spe cializzato se non si dispone delle attrezzature o delle
cono- scenze adeguate.
Per smontare la lama, afferrarla
saldamente, utilizzando guanti da
lavoro, e svitare la vite centrale
(1).
Affilare entrambi i taglienti per
mez zo di una mola a grana media
e verificare lʼequilibratura della
lama sorreggendola con un tondo
Ø18 mm infilato nel foro centrale.
Per assicurare un funzionamento
regolare senza vibrazioni ano-
male, è necessario che lo squilibrio
eventuale fra le due parti della
lama sia inferiore a un grammo.
Tale condizione è facilmente ac-
certabile applicando un peso da
un grammo allʼestremità più leg-
gera della lama: se questa tende
ad abbassarsi oltre alla linea di
equilibrio significa che lʼequilibra-
tura è corretta; se rimane solle-
vata occorre necessariamente al-
leggerire lʼaltra estremità.
S o s t i t u i r e
ATTENZIONE!
sem pre la lama danneggiata
o storta; non ten tare mai di ri-
pa rarla! USARE SEMPRE LA -
ME ORIGINALI MARCATE
Su questa macchina è previsto lʼimpiego di lame riportanti il codice:
Al montaggio, rispettare le sequenze indi-
ATTENZIONE!
cate facendo attenzione a che le alette della lama risultino ri-
volte verso l'interno del piatto e che la parte concava del di-
sco elastico (1) prema contro il coltello. Serrare la vite di
fissaggio (2) con una chiave dinamometrica, tarata a 45-50
Nm. Qualora nello smontaggio della lama si fosse sfilato il
mozzo (3) dall'albero, accertarsi che la chiavetta (4) risulti ben
inserita nella sua sede.
GUIDA ALLA MANUTENZIONE PROGRAMMATA
Questa tabella ha lo scopo di aiutarvi a mantenere in efficienza e si-
curezza la vostra macchina.
In essa sono richiamate le principali operazioni di manutenzione e
lubrificazione con lʼindicazione della periodicità con la quale devo-
no essere eseguite; a fianco di ciascuna, troverete una serie di ca-
selle in cui annotare la data o il numero di ore di funzionamento
nelle quali lʼintervento è stato eseguito.
CORRETTO!
!
84109503/0

Hide quick links:

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Hf1211 h

Table des Matières