Frama Ecomail Mode D'emploi page 47

Masquer les pouces Voir aussi pour Ecomail:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Se si desidera stampare i dati di più di 12 conti,
si deve suddividere in due fasi la procedura
suddetta (p. es. le prima scheda per i conti
3–14 / la seconda scheda per i conti 15–18).
Le seguenti impostazioni del sistema
possono essere eseguite solo dal re -
sponsabile del sistema tramite il numero
di conto più alto poiché si tratta di fun-
zioni speciali.
5.9.13 Inserimento/Disinserimento
dell'introduzione codice
d'accesso
A seconda delle necessità individuali, è possi-
bile inserire o disinserire l'introduzione del co-
dice d'accesso per l'accesso ai conti (tranne
che per il conto più alto riservato al respon -
sabile del sistema) procedendo come segue:
• Azionare il tasto «CODICE ON» risp. «CO-
DICE OFF».
L'introduzione del codice d'accesso è
ora disinserita o inserita
5.9.14 Inserimento/Disinserimento
del tempo morto
Quando la funzione tempo morto è inserita,
per motivi di sicurezza (per evitare affranca-
ture su un conto errato), dopo un periodo di
inattività di due minuti il sistema commuta
nuovamente sul menu Inizio per l'introduzio-
ne dei conti.
Quando la funzione tempo morto è disinseri-
ta, per consentire un risparmio energetico,
dopo un periodo di inattività di due minuti lo
schermo viene spento. Per riattivare lo scher-
mo è sufficiente sfiorarlo leggermente.
Procedura:
• Azionare il tasto «TEMPO ON» o «TEMPO
OFF».
Il tempo morto viene disinserito o inserito
A pagina 3 del menu Info/Setup, tramite
la massima unità costi si possono attivare le
seguenti funzioni speciali:
5.9.15 Azzeramento del contatore
pezzi principali
Il contatore principale, ossia il contatore dei
pezzi del sistema, può essere azzerato proce-
dendo come segue:
• Azionare il tasto «AZZERARE R-PZ».
Campo menu per azzerare il contatore
dei pezzi del sistema
• Confermare l'azzeramento con il tasto «OK».
Viene ora eseguito l'azzeramento
Attenzione: tramite il tasto «CE» si può us-
cire dal menu senza aver eseguito l'azzera-
mento.
5.9.16 Abilitazione all'azzeramento dei
centri di costo
Tramite il tasto «AZZERA CONTO» è possibi-
le abilitare o disabilitare l'azzeramento dei
singoli centri di costo (vedi punto 5.9.11)
come segue:
• Tasto «AZZERA CONTO» in posizione
«ON».
I centri di costo possono essere azzerati
come da istruzioni al punto 5.9.11
• Tasto «AZZERA CONTO» in posizione
«OFF».
I centri di costo non possono essere az-
zerati (Tasto «AZZERARE CONTI» non è
visualizzato)
5.9.17
Modifica dell'inibizione
«Alto valore»
Il valore limite per l'inibizione «Alto valore»
può essere programmato per qualsiasi valore
procedendo come segue:
• Azionare il tasto «MODIFICA ALTO VALO-
RE».
Valore momentaneamente impostato
• Introdurre il valore limite desiderato tramite
la tastiera a 10 tasti (le introduzioni errate
possono essere corrette tramite il tasto
«CE»).
Valore selezionato
• Confermare con il tasto «OK».
• Ritorno al menu Info/Setup.
• Il nuovo valore limite è ora programmato.
Se non si desidera programmare alcun valo-
re limite di sicurezza si deve introdurre 0.00.
5.9.18 Modifica di valori fissi
I nove valori fissi per l'affrancatura disponibili
nel menu di lavoro «Valori fissi» (vedi il pun-
to 5.2.2) possono essere programmati come
segue:
• Azionare il tasto «MODIFICA VALORE FIS-
SO».
Campo menu per la programmazione di
valori fissi
• Introdurre il numero del tasto desiderato
47

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Officemail

Table des Matières