Frama Ecomail Mode D'emploi page 45

Masquer les pouces Voir aussi pour Ecomail:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Visualizzazione «PESO IN GRAMMI: 0»
• Premere il tasto «CE».
Ritorno al menu di lavoro
Visualizzazione «PESO 235 g»
• Premere il tasto del peso.
• Premere il tasto «BILANCIA NORMALE».
Ritorno al menu di lavoro
Visualizzazione «PESO 0 g»
Il peso lettere è ora tarato. La capacità di pe-
satura residua per lavorare è ridotta del peso
tarato.
Attenzione: se il peso tarato viene rimosso,
prima di effettuare ulteriori pesature è neces-
sario tarare nuovamente la bilancia, cioè si
deve correggere nuovamente il punto zero
nel modo sotto descritto!
Correzione del punto zero:
Se, quando sulla bilancia non grava alcun ca-
rico, sul tasto del peso non viene visualizzato
«0 g» ma p. es. «2 g» o «–3 g», si deve cor-
reggere il punto zero:
• Premere il tasto «TARATURA BILANCIA».
Visualizzazione «PESO IN GRAMMI: 2 g»
risp. «-----» per pesi negativi
• Azionare il tasto «TARATURA».
Visualizzazione «PESO IN GRAMMI: 0»
• Premere il tasto «CE».
Ritorno al menu di lavoro
Visualizzazione «PESO 2 g risp. –3 g»
• Premere il tasto del peso.
• Premere il tasto «BILANCIA NORMALE».
Ritorno al menu di lavoro
Visualizzazione «PESO 0 g»
Il punto zero è corretto.
Calibratura:
Per evitare pesature errate e di conseguenza
probabili affrancature errate, di tanto in tan-
to si dovrebbe controllare la precisione di pe-
satura della bilancia con l'ausilio di un peso
campione abbastanza preciso. Se il peso vi-
sualizzato non corrisponde al peso campio-
ne, si deve calibrare nuovamente la bilancia
nel modo seguente (solo il responsabile del
sistema può eseguire questa operazione tra-
mite la massima unità costi):
• Rimuovere qualsiasi oggetto dal piatto.
• Premere il tasto «TARATURA BILANCIA».
Visualizzazione «PESO IN GRAMMI: 0»
• Azionare il tasto «CALIBRATURA».
Il sistema emette la richiesta «Poggiare
il peso di calibratura»
• Poggiare sulla bilancia il peso di calibratura
richiesto (p. es. 5000 g)
• Premere il tasto «CALIBRATURA».
Visualizzazione «PESO IN GRAMMI:
5000»
• Premere il tasto «CE».
Ritorno al menu di lavoro
La bilancia è ora nuovamente calibrata.
5.9.8
Analisi dell'elenco degli errori
I sistemi di affrancatura OfficeMail sono do-
tati di un sistema di autodiagnosi che con -
sente la memorizzazione interna degli errori
del sistema e di comando. Tramite il tasto
«ELENCO DEGLI ERRORI» si possono leggere
sullo schermo tutti i codici di errore. Ciò
consente al tecnico di servizio una rapida lo-
calizzazione dei guasti e garantisce quindi un
efficiente servizio di manutenzione.
Dopo aver premuto leggermente il campo
menu con l'elenco degli errori, il sistema ri-
torna al menu Info/Setup.
A pagina 2 del menu Info/Setup si possono
eseguire le seguenti impostazioni del sistema:
5.9.9
Cambio del cliché con
pubblicità
Il sistema OfficeMail consente una memoriz -
zazione permanente di un massimo di otto
cliché con pubblicità
cliché necessario per l'affrancatura può esse-
re attivato come segue:
• Azionare il tasto «CAMBIO CLICHÉ».
Visualizzazione schematica dei primi
quattro cliché memorizzati
• Per la visualizzazione di altri cliché even -
tualmente memorizzati nel sistema si deve
premere il tasto «PAGINA SUCCESSIVA».
• Premere leggermente il cliché con pubbli-
cità desiderato e confermare la selezione
me diante il tasto «OK».
Ritorno al menu di lavoro
Il cliché con pubblicità selezionato e atti-
vato viene quindi visualizzato con il suo
numero (p. es. «PUBBLICITÀ 3)
5.9.10 Modifica del codice d'accesso
Se l'introduzione del codice d'accesso è atti-
vata (vedi il punto 5.9.13), il codice d'accesso
(codice composto da un massimo di 6 cifre)
dell'unità costi selezionata dopo l'attivazione
del sistema può essere modificato come
segue:
• Azionare il tasto «MODIFICA CODICE».
Introduzione del numero di unità costi
interessata
Il sistema richiede l'introduzione del
vedi il punto 6. Il
45

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Officemail

Table des Matières