Télécharger Imprimer la page

iwc 3818 Mode D'emploi page 32

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 19
La regolazione in caso di cambiamento di fuso orario:
– Quando cambia fuso orario spostandosi verso oriente, per regolare l'orologio deve semplicemente
far avanzare le lancette fino all'ora della nuova località.
– Quando cambia fuso orario spostandosi verso occidente, regoli l'orologio facendo arretrare le
lancette fino all'ora attuale. Non è però consentito oltrepassare la fine della fase di scatto del calen-
dario, cioè le ore 2 del mattino. Per prevenire questa situazione, quando viaggia verso occidente
regoli l'orologio sull'ora del paese di destinazione già prima delle ore 22. Non sposti indietro le
lancette tra le ore 22 e le ore 2 del mattino, poiché con la rotazione in senso antiorario delle
lancette oltre la mezzanotte il calendario non scatta indietro di 1 giorno ma rimane sulla stessa data.
Se effettua questa regolazione alla fine della fase di scatto del calendario, cioè verso le ore 2 del
mattino, rischia che esso scatti in avanti di 1 giorno una seconda volta, indicando così il giorno
successivo.
La regolazione in caso di passaggio della linea del cambiamento di data:
– Quando supera la linea del cambiamento di data spostandosi verso occidente (passaggio al giorno
successivo indipendentemente dall'ora), per regolare l'orologio deve semplicemente far avanzare
le lancette fino all'ora della nuova località. La nuova data scatta automaticamente.
– Anche quando supera la linea del cambiamento di data spostandosi verso orien te (passaggio
al giorno precedente indipendentemente dall'ora), deve regolare l'orologio facendo avanzare le
INGENIEUR PERPETUAL CALENDAR DIGITAL DATE-MONTH
— 6 2 —
lancette fino all'ora della nuova località. In tal caso però il suo orologio indica una data sbagliata
(1 giorno di troppo); questo errore può essere corretto con due arretramenti di 12 ore delle lancette:
– Il primo arretramento di 12 ore deve avvenire nel pomeriggio, tra le ore 14 e le ore 22; in questo
modo si evita l'ulteriore avanzamento del calendario, che avverrebbe a mezzanotte.
– Il secondo arretramento di 12 ore deve avvenire il mattino seguente, tra le ore 2 e le ore 11; in
questo modo si sincronizza la data dell'orologio con quella della nuova località.
Avvertenza:
se l'orologio si è fermato tra le ore 22 e le ore 2, eviti assolutamente di correggere la data
utilizzando la funzione di regolazione rapida con la corona in posizione 1. Questo dannegge-
rebbe infatti un componente del meccanismo del calendario, rendendo indispensabile la sua ripara-
zione da parte di un orologiaio.
INGENIEUR PERPETUAL CALENDAR DIGITAL DATE- MONTH
— 6 3 —

Publicité

loading