Pulizia; Installazione; Allacciamento Elettrico; Collegamento Linea Bus E Sonda Di Temperatura (≤ 24 V) - Buderus Logamatic SM100 Notice D'installation Pour Le Professionnel

Masquer les pouces Voir aussi pour Logamatic SM100:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Installazione

3
– Pompa regolata elettronicamente (PWM o 0-10 V); colle-
gamento a PS1 e OS1
– Sonda di temperatura; collegamento a TS1
– Sonda di temperatura al primo accumulatore inferiore;
collegamento a TS2
• Inoltre per lo scambiatore di calore esterno accumulatore 1
(E):
– pompa dello scambiatore di calore; collegamento a VS1/
PS2/PS3
– sonda di temperatura sullo scambiatore di calore; colle-
gamento a TS3
• Inoltre per il sistema di trasferimento (I):
– pompa di trasferimento dell'accumulatore; collegamento
a VS1/PS2/PS3
• Per la disinfezione termica (K):
– pompa disinfezione termica; collegamento a VS1/PS2/
PS3
• Inoltre per conta calorie (L):
– sonda di temperatura nella mandata per il collettore
solare; collegamento a TS3
– sonda di temperatura nel ritorno per il collettore solare;
collegamento a IS1
– contatore dell'acqua; collegamento a IS1
Installazione dell'accessorio complementare
B Installare l'accessorio complementare in conformità alle
norme di legge e seguendo le istruzioni a corredo.

2.7 Pulizia

B All'occorrenza, pulire l'involucro con un panno umido. A
questo proposito, non utilizzare detergenti aggressivi o cor-
rosivi.
3
Installazione
PERICOLO: Folgorazione!
B Prima del montaggio di questo prodotto:
interrompere l'alimentazione elettrica
(230 V AC) su tutti i poli al generatore di
calore e a tutte le ulteriori utenze BUS.
B Prima della messa in esercizio:
montare la copertura (
3.1 Installazione
Il modulo può essere montato ad una parete, ad una guida di
montaggio o in un gruppo di montaggio (
fig. 6, a partire da pag. 45).
Per lo smontaggio dalla guida fig. 7 a pag. 46.
34
fig. 15, pag. 49).
da fig. 3 fino a

3.2 Allacciamento elettrico

PERICOLO: Folgorazione!
B Fissare l'uno con l'altro i conduttori di ogni
cavo collegato. Questo può avvenire me-
diante una spelatura corta dell'isolamento
dei cavi o tramite un legacavi vicino al pun-
to di connessione (
B Tenendo conto delle direttive vigenti, per il collegamento
utilizzare un cavo elettrico tipo
H05 VV-....
3.2.1 Collegamento linea BUS e sonda di temperatura
(≤ 24 V)
B Con sezioni diverse: utilizzare prese di distribuzione per il
collegamento delle utenze BUS.
B Collegare l'utenza BUS [B] mediante presa di distribuzione
[A] a stella (
fig. 13 , pag. 48) o mediante utenza BUS
con due collegamenti BUS in serie (
BC10, MC10, MC40, UBA3.x e UBA4.x il morsetto di colle-
gamento per il sistema BUS è marcato con EMS.
Se la lunghezza totale massima dei collega-
menti BUS tra tutte le utenze BUS viene supe-
rata o se nel sistema BUS è presente una
struttura ad anello, allora non è possibile la
messa in esercizio dell'impianto.
Lunghezza complessiva massima dei collegamenti BUS:
• 100 m con sezione del conduttore 0,50 mm
• 300 m con sezione del conduttore 1,50 mm
B Per evitare disturbi elettromagnetici, posare tutti i cavi a
bassa tensione separatamente dai cavi che conducono la
tensione di rete (distanza minima 100 mm).
B Con influssi esterni induttivi (ad es. da impianti FV) realiz-
zare cavi schermati (ad es. LiYCY) e mettere a terra la scher-
matura su un lato. Non collegare la schermatura al morsetto
di collegamento per il conduttore di protezione nel modulo,
ma alla messa a terra della casa, ad es. morsetto di terra
libero o tubi dell'acqua.
Con prolungamento del cavo della sonda utilizzare le seguenti
sezioni:
• fino a 20 m con sezione del conduttore da 0,75 mm
2
1,50 mm
• da 20 m a 100 m con sezione del conduttore da 1,50 mm
B Condurre i cavi attraverso le guaine già montate e collegare
in base al capitolo 3.2.3.
Logamatic SM100 – 6 720 645 494 (2012/06)
fig. 8, pag. 46).
fig. 17 , pag. 50). In
2
2
2
a
2

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières