Garanzia Del Produttore - REMS Turbo K Notice D'utilisation

Masquer les pouces Voir aussi pour Turbo K:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 9
ita
Versare il lubrorefrigerante REMS Spezial (2 litri), fornito in dotazione,
nella vasca del lubrorefrigerante (14). Per tubazioni dell'acqua potabi-
le usare REMS Sanitol.
Per svuotare la vasca del lubrorefrigerante staccare il breve pezzo di
tubo flessibile della pompa del lubrorefrigerante dalla scatola degli
ingranaggi, tenerlo in un recipiente ed azionare la macchina.
2.2.2. Installazione della macchina REMS Turbo Cu-INOX
Fissare sul banco da lavoro con 4 viti M 10 (lunghezza 65 mm più
spessore del piano del tavolo) e dadi.
2.3. Montaggio (sostituzione) della lama da sega
Estrarre la spina dalla rete!
Nella scelta della lama osservare che la dentatura deve essere più
piccola dello spessore del materiale da tagliare, altrimenti la lama si
incastra e si spezza.
Sganciare la molla di trazione (1) con il cacciavite. Sganciare il copri-
giunto (3). Rimuovere le 4 viti sul coperchio di protezione (4) con la
chiave esagonale e togliere completamente il coperchio di protezione
(4) (non smontarlo!) muovendolo in avanti. Allentare il dado esagona-
le per il fissaggio della lama da sega (filettatura destra) con la chiave
ad anello SW 27 fornita in dotazione alla macchina. Rimuovere la
ranella. Montare (sostituire) la lama da sega (7).
Attenzione! Usare soltanto lame per seghe circolare universali
originali REMS.
I fori secondari delle lame da sega per REMS Turbo sono disposti in
modo sfalsato affinché la lama da sega venga inserita esattamente e i
denti della lama siano rivolti nella direzione di taglio.
Introdurre la ranella, serrare saldamente il dado esagonale, rimontare
assolutamente la copertura di protezione (pericolo di infortuni!), ten-
dere la molla di trazione (1), applicare il coprigiunto (3).
3. Funzionamento
Importante: Bloccare bene il materiale! Scegliere una pressione di
spinta moderata!
3.1. Ciclo di lavoro
Serrare il materiale in modo che la linea sulla visiera (6) si trovi sul
punto di taglio desiderato. Bloccare il materiale con la leva di serrag-
gio (16). I tubi a parete sottile non devono essere bloccati troppo
fortemente altrimenti si ovalizzano. Durante il taglio si creano anche
delle tensioni che possono portare alla rottura della lama. Azionare
l'interruttore ad impulsi nell'impugnatura d'avanzamento (2) e tagliare
completamente il materiale. Se il materiale da serrare è più corto di
metà larghezza della morsa di serraggio, si dovrà introdurre nel lato
vuoto della morsa di serraggio una ranella di uguale misura affinché
la morsa di serraggio possa bloccare in modo parallelo. Se un pezzo
di materiale non può essere tagliato completamente, p.es. a causa
della riaffilatura della lama, si deve porre uno spessore sotto il pezzo.
REMS Turbo K: Per i tubi a parete sottile utilizzare la riduzione morsa
(Cod. art. 849170)!
3.2. Supporto per il materiale
Barre lunghe di materiale dovranno essere sostenute con il REMS
Herkules (Cod. art. 120100).
3.3. Lubrorefrigerante (REMS Turbo K)
Se si lavora con l'impianto automatico di lubrorefrigerazione si dovrà
raffreddare e lubrificare con REMS Spezial o REMS Sanitol (per con-
dutture di acqua potabile). Questi lubrorefrigeranti assicurano un tag-
lio pulito, una lunga durata utile delle lame da sega ed un lavoro
senza problemi.
3.4. Arresto longitudinale (REMS Turbo K)
Se devono essere segati più pezzi della stessa lunghezza, si potrà
regolare l'arresto longitudinale, nel campo da 5 a 300 mm, impostan-
do sulla lunghezza necessaria. A questo scopo allentare la vite di ser-
raggio (11), posizionare l'arresto longitudinale (12) sulla lunghezza
desiderata e riavvitare la vite di serraggio (11).
3.5. Tagli obliqui (REMS Turbo K)
Allentare la leva di serraggio (8) sul supporto (10). Regolare l'angolo
di taglio secondo la scala graduata (9). Chiudere la leva di serraggio.
Si può cambiare la posizione dell'impugnatura sulla leva d serraggio
sollevando l'impugnatura verticalmente e al tempo stesso girandola.
3.6. Tagli su materiali molto resistenti (REMS Turbo K)
Per tagliare l'acciaio inossidabile si dovrà impiegare il regolatore
elettronico di velocità (Cod. art. 56 5051). Raffreddare e lubrificare
con REMS Spezial o REMS Sanitol (per condutture di acqua potabile).
I tubi di acciaio inossidabile dei sistemi Pressfitting devono essere
tagliati a secco, secondo le prescrizioni del fabbricante del sistema. A
questo scopo utilizzare la REMS Turbo Cu-INOX (cod. art. 849005)
con la lama da sega circolare per metalli in HSS della REMS, specia-
le per i tubi d'acciaio inossidabile.
4. Manutenzione
Prima di effettuare lavori di riparazione o manutenzione, staccare la spina
dalla presa! Questi lavori devono essere eseguiti solo da specialisti o da
persone a questo scopo istruite.
4.1. Manutenzione
REMS Turbo non richiede manutenzione. La scatola ingranaggi conti-
ene una carica di grasso a lunga durata e pertanto non deve essere
aggiunto nessun lubrificante.
4.2. Controlli/sostituzioni
Il motore del REMS Turbo è dotato di carboncini. Questi si consuma-
no e devono quindi essere controllati periodicamente ed eventual-
mente sostituiti. A questo scopo si dovranno allentare le 4 viti sull'im-
pugnatura del motore per circa 3 mm, tirare l'impugnatura all'indietro
e togliere ambedue i coperchi della carcassa del motore. Vedi anche
punto 5 "comportamento in caso di inconvenienti".
5. Comportamento in caso di inconvenienti
5.1. Inconveniente
La sega si ferma durante il taglio
Causa
Pressione di spinta eccessiva
Lama da sega non affilata
Lubrificazione insufficiente (REMS Turbo K)
Carboncini consumati
5.2. Inconveniente
Non si ottiene un taglio ad angolo retto nel segare tubi e profilati
Causa
L'angolo sul supporto (10) non è a 0° (REMS Turbo K)
Lama da sega non affilata
Trucioli nella morsa di serraggio o sotto il supporto (10) (REMS
Turbo K)
5.3. Inconveniente
La sega non si avvia
Causa
Cavo difettoso
Apparecchio difettoso

6. Garanzia del produttore

Il periodo di garanzia viene concesso per 12 mesi dalla data di conseg-
na del prodotto nuovo all'utilizzatore finale, al massimo per 24 mesi
dalla consegna al rivenditore. La data di consegna deve essere com-
provata tramite i documenti di acquisto originali, i quali devono indicare
la data d'acquisto e la descrizione del prodotto. Tutti i difetti di funzio-
namento, che si presentino durante il periodo di garanzia e che siano,
in maniera comprovabile, derivanti da difetti di lavorazione o vizi di
materiale, vengono riparati gratuitamente. L'effettuazione di una ripara-
zione non prolunga né rinnova il periodo di garanzia per il prodotto.
Sono esclusi dalla garanzia i difetti derivati da usura naturale, utilizzo
improprio o abuso, inosservanza delle istruzioni d'uso, l'uso di prodotti
ausiliari non appropriati, sollecitazioni eccessive, impiego per scopi
diversi da quelli indicati, interventi propri o di terzi o altri motivi di cui la
REMS non risponde.
Gli interventi in garanzia devono essere effettuati solo da officine di
assistenza autorizzate dalla REMS. La garanzia è riconosciuta solo se
l'attrezzo viene inviato, privo di interventi precedenti e non smontato, ad
un'officina di assistenza autorizzata dalla REMS. Tutti i prodotti e i pezzi
sostituiti in garanzia diventano proprietà della REMS.
Le spese di trasporto di andata e ritorno sono a carico del utente.
I diritti legali dell'utilizzatore, in particolare i diritti al risarcimento nei con-
fronti del rivenditore in caso di difetti, rimangono intatti. La garanzia del
produttore è valida solo per prodotti nuovi comprati nella Comunità
Europea, in Norvegia o in Svizzera.
ita

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Turbo cu-inox

Table des Matières