Philips LBB 3500 Serie Mode D'emploi page 101

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 32
Sistema audio/congressuale DCN
10
), degli acuti (fig. 10
10
). Il regolatore rotativo (fig. 10
sommità sinistra dell'unità permette la
regolazione del volume dell' altoparlante.
9.3 Controllo canale in uscita
(intervento)
L'unità è dotata di due uscite, l'uscita A e
l'uscita B, per la distribuzione della traduzione
simultanea. L'uscita A, preimpostata, è utilizzata
per la normale uscita interprete, mentre
l'uscita B (se selezionata durante la
programmazione) è utilizzata per la traduzione
simultanea da lingue meno comuni, o come
I
seconda uscita lingua qualora si debbano
distribuire lingue diverse dalla stessa unità.
La selezione dell'uscita A o B avviene tramite
due pulsanti contrassegnati rispettivamente A
e B (fig. 10
). I LED rossi adiacenti ai pulsanti
indicano l'uscita selezionata. Se questa è la B,
la lingua in uscita dall'unità può essere
distribuita automaticamente ad altre unità
interpreti (cabine) per la traduzione
simultanea intermedia in altre lingue (se la
funzione auto-relay è stata abilitata nella
procedura di programmazione dell'unità).
9.4 Microfono
L'interruttore di attivazione/disattivazione
microfono (fig. 10
microfono dell'unità, mentre il pulsante mute
(fig. 10
) mette temporaneamente in mute il
microfono finché il tasto rimane premuto.
L'anello e l'indicatore di stato microfono
(barra LED) illuminati (fig. 10
condizione di attivazione del microfono.
9.5 Bloccaggio microfono
In modalità programmazione, si può impostare
l'unità su 'Override' microfono, 'Interlock'
(Bloccaggio) microfono o 'None' (libero
accesso al microfono). I bloccaggi microfono
sono attivi solo quando le unità interpreti di
cabine diverse cercano di accedere allo stesso
canale.
) e dei bassi (fig.
) alla
) controlla lo stato del
) indicano la
Instruzioni di utillizzo
9.5.1 'Override'
La funzione 'Override' eventualmente
programmata consente a tutti gli interpreti
assegnati allo stesso canale di uscita di attivare
i microfoni e di accedere al canale di uscita su
base Fifo (primo dentro-primo fuori)
disattivando così il microfono attivo. Questa
funzione assicura pertanto l'attivazione di un
solo microfono per volta su ogni canale.
9.5.2 'Interlock'
La funzione di bloccaggio permette di attivare
un solo microfono alla volta per canale,
impedendo così l'uso dello stesso canale di
uscita da parte di altri interpreti. La funzione
'Interlock' opera quindi su base Fifs (prima
dentro-prima servito).
9.5.3 'None'
La funzione 'None' eventualmente
programmata consente agli interpreti assegnati
allo stesso canale di attivare i rispettivi
microfoni simultaneamente.
Nota: Le funzioni 'Override', 'Interlock' e
'None' sono attive solo tra le cabine, e non
tra le unità di ciascuna cabina.
9.6 Traduzione simultanea intermedia
mediante auto-relay (figura 12)
Per far fronte a situazioni in cui la lingua base
originale sia o meno conosciuta, si possono
utilizzare due diverse procedure operative.
Nella modalità operativa normale (fig. 12
in cui la lingua base originale è nota a tutti gli
interpreti, essi eseguono la traduzione
simultanea da tale lingua. Le traduzioni
vengono quindi indirizzate ai canali di
distribuzione appropriati. Nel caso in cui gli
interpreti non conoscano la lingua base e non
siano quindi in grado di tradurre
simultaneamente da tale lingua, il sistema offre
la funzione di traduzione intermedia
automatica (auto-relay) (fig. 12
L'interprete assegnato alla traduzione
simultanea dalla lingua base la traduce
simultaneamente in un'altra lingua nota agli
altri interpreti. La lingua base viene quindi
88
)
).

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Lbb 3530/00Lbb 3531/00Lbb 3533/00Lbb 3534/00

Table des Matières