Philips LBB 3500 Serie Mode D'emploi page 100

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 32
Instruzioni di utillizzo
cablaggio DCN alle unità presidente (LBB
3534) e delegato (LBB 3531) mediante i
selettori di canale lingua.
Unità interpreti LBB 3520/00
Legenda simboli (figura 10)
Regolatore volume altoparlante (solo lingua base)
Selettore canale in ingresso
Tasti di preselezione canale in ingresso con indicatori
Display alfanumerico a cristalli liquidi
Tasti di selezione A/B in uscita con indicatori
Tasto messaggi esterni
Tasto chiamata impianto di intercomunicazione al
presidente/operatore (non funzionante con il sistema
per dibattiti)
Microfono con indicatore di stato (anello LED)
Tasti di selezione lingua B in uscita
Tasto mute microfono
Indicatore di stato microfono (barra LED rossi)
Tasto di attivazione/disattivazione microfono
(interruttore a levetta)
Indicatori canale (A/B) occupato (gli indicatori
lampeggianti indicano che il canale lingua è utilizzato
da questa e da un' altra/e unità)
Indicatore funzione lingua intermedia automatica
(auto-relay)
Tasto lingua base in ingresso
Indicatore lingua base
Regolatore volume auricolari
Regolatore acuti auricolari
Regolatore bassi auricolari
Altoparlante lingua base
VISTA INFERIORE
Cavo di 2 m terminato con connettore circolare
stampato a 6 poli
Connettore circolare a 6 poli per anello
Connettore a spina modulare per connessione a
ricevitore impianto di intercomunicazione LBB 3555
(non applicabile al sistema per dibattiti)
Microinterruttore incassato per resettaggio indirizzi
unità (de-init)
VISTA LATERALE
Connettore auricolari/cuffia
Connettore a spina da 6,3 mm per auricolari
Interruttore per selezione microfono esterno cuffia o
microfono incorporato
Connettore a spina da 3,5 mm per auricolari
Sistema audio/congressuale DCN
Informazioni generali LBB 3520/00
L'unità interpreti ha due diverse modalità di
funzionamento: operativa e di
programmazione. In modalità operativa il
funzionamento dell'unità interpreti è articolata
in due settori principali: di ascolto e di
intervento. Il primo comprende le funzioni di
controllo auricolari e altoparlante per l'ascolto
della lingua base o delle lingue tradotte. Il
secondo controlla i canali di traduzione
simultanea in uscita.
In modalità di programmazione si possono
impostare le funzioni operative prima
dell'inizio del dibattito. La modalità di
programmazione consente (tramite i menu
che appaiono sul display) l'assegnazione dei
canali audio a lingue specifiche e la selezione
delle traduzioni simultanee in uscita degli
interpreti A e B, oltre a fornire la funzione di
esclusione e bloccaggio cabine.
9.2 Controllo canale in ingresso
(ascolto) (figura 11)
Ogni unità interpreti è dotata di commutatore
rotativo
per la selezione della lingua
intermedia (relay) che consente di scegliere la
lingua in ingresso, e di tre tasti di preselezione
canali in ingresso a, b, e c
I tasti di preselezione a, b, e c si possono
assegnare alle tre lingue più familiari o di lavoro
degli interpreti. La lingua in ingresso viene
visualizzata sul display alfanumerico dell'unità
insieme all'indicazione di provenienza della
lingua in ingresso
. In questo modo
l'interprete può rilevare con una semplice
occhiata se la lingua proviene direttamente dal
relatore nella lingua base (FLOOR) o se si
tratta di una traduzione simultanea di
quest'ultima (+) o della traduzione della
traduzione della lingua base (-).
Il controllo della lingua in ingresso avviene
tramite l'altoparlante incorporato nell'unità (fig.
10
) (solo lingua base) o mediante gli
auricolari o la cuffia.I tre regolatori rotativi sul
lato inferiore sinistro dell'unità consentono la
regolazione del volume degli auricolari (fig.
87
I
.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Lbb 3530/00Lbb 3531/00Lbb 3533/00Lbb 3534/00

Table des Matières