Nice Mindy A6 Instructions Et Recommandations Pour L'installateur page 25

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 30
Per ovvi motivi di sicurezza la fermata graduale non avviene, e viene
sostituita da una fermata normale, quando interviene ALT, FOTO e
FOTO1o FOTO2 (su scheda PIU') oppure uno dei finecorsa.
Switch 9: On = Colpo d'ariete
Quando si impiegano attuatori reversibili, quindi il cancello non rima-
ne chiuso con la sola spinta dei motori, diventa indispensabile instal-
lare una elettroserratura (vedere le istruzioni degli attuatori per le
modalità d'uso).
Sull'elettroserratura si potrebbe così trovare applicata quella natura-
le spinta che tende a portare le ante in posizione leggermente aper-
ta, talvolta questa spinta è così elevata da mantenere bloccato il
meccanismo di scatto dell'elettroserratura.
Con la funzione colpo d'ariete inserita, prima di iniziare una manovra
di apertura viene attivato un breve ciclo di chiude, che comunque
non crea alcun effetto di movimento visto che le ante sono già sul-
l'arresto meccanico di chiusura. In questo modo quando l'elettro-
serratura viene attivata si troverà scarica da qualsiasi forza e quindi
libera di scattare.
Switch 10: On = Luce di cortesia su lampeggiante
In determinati casi può essere richiesto una illuminazione sulla zona
di movimento del cancello e spesso si richiede che l'illuminazione si
spenga automaticamente poco dopo che il cancello ha concluso la
manovra. Questa funzione viene comunemente definita "Luce di cor-
tesia". Collegando degli appropriati corpi illuminanti sulla stessa usci-
ta del lampeggiate (per una potenza massima complessiva di 100 W)
ed attivando questa funzione si otterrà che durante tutto il movi-
mento e per altri 60 Sec. l'uscita rimarrà attiva permettendo l'illumi-
nazione della zona.
Solo nella versione A700F è presente un secondo gruppo di dip-
switch con altre funzioni:
Switch 11: On = Funzione posizionamento (solo con l'utilizzo dei
finecorsa)
I finecorsa possono essere impiegati, invece che come segnalazio-
ne dei limiti del movimento, come indicazione del punto in cui scat-
ta il posizionamento. Di norma quando si usa la funzione posiziona-
mento i finecorsa vengono posti ad un angolo di 10-20° prima del-
l'arresto meccanico. In questo modo quando nel movimento del-
l'anta si raggiunge il finecorsa al motore verrà inviata una forza mino-
re, regolabile con l'apposito trimmer "Forza Posizionamento", per un
tempo di altri 3 Sec. in modo che l'anta raggiunga l'arresto mecca-
nico con la minor violenza possibile.
Switch 12: On = Lampeggiante anche in Pausa
Normalmente il lampeggiante viene attivato solo durante il movimen-
to in apertura o chiusura, questa funzione prevede che il lampeg-
giante rimanga attivo anche durante la Pausa allo scopo di segnala-
re lo stato di "prossima chiusura".
Switch 13: On = Mantenimento pressione
Negli attuatori oleodinamici la spinta per mantenere chiuso il cancel-
lo è sviluppata in un circuito idraulico che rimane sempre sotto pres-
sione. Quando il tempo e l'usura riducono la tenuta del circuito
idraulico può capitare che dopo qualche ora la pressione interna
decada con conseguente rischio di leggera apertura delle ante del
cancello. Se si inserisce la funzione Mantenimento Pressione, dopo
4 ore, poi ogni 4 ore che il cancello è chiuso viene attivata una bre-
ve manovra di chiude con il solo scopo di ricaricare la pressione del
circuito idraulico.
NOTA: Le funzioni "Colpo d'ariete" e "Mantenimento pressione" han-
no senso e vengono eseguite solo se il cancello è chiuso. La logica
interna considera cancello chiuso se c'è il relativo finecorsa FCC
intervenuto o, nel caso i finecorsa non siano usati, dal fatto che la
precedente manovra di chiusura è terminata regolarmente per fine
del tempo lavoro.
Switch 14: On = Spia C.A. con lampeggio proporzionale
Normalmente la Spia Cancello Aperto indica lo stato del cancello
secondo i seguenti stati:
Spenta: Cancello completamente chiuso
Accesa: Cancello anche solo parzialmente aperto
Lampeggio lento: Cancello in fase di apertura
Lampeggio veloce: Cancello in fase di chiusura
Il lampeggio della spia durante il movimento può essere reso pro-
porzionale, da lento, progressivamente a veloce e viceversa in modo
di avere un'indicazione dello stato di apertura o chiusura.
Switch 15: On = Attivazione Fototest
Permette di avviare una fase di test sulle fotocellule prima di iniziare
ogni movimento, in questo modo eliminando ogni possibilità di mal-
funzionamento si aumenta la sicurezza dell'impianto. Per sfruttare la
funzione Fototest è necessario che i trasmettitori delle fotocellule sia-
no collegati all'apposita uscita (vedere: Note dei collegamenti).
Switch 16: On = Foto e Foto1 anche in apertura
Normalmente le sicurezze FOTO e FOTO1 intervengono solo nella
manovra di chiusura, se il dip-switch N° 16 viene attivato l'interven-
to dei dispositivi di sicurezza provocano una interruzione del movi-
mento anche in apertura, se in Semiautomatico od Automatico si
avrà la ripresa nuovamente del moto in apertura subito dopo il disim-
pegno.
Switch 17: On = Foto e Foto1 ad inizio manovra di apertura
Solitamente i dispositivi di sicurezza FOTO e FOTO1 non sono attivi
nella manovra di apre ma solo nella manovra di chiude perchè la più
pericolosa. In alcune nazioni vi sono delle normative che impongono
il controllo dei dispositivi di sicurezza almeno all'inizio anche della
manovra di apre. Se è necessario rispettare queste norme o si desi-
dera aumentare il livello di sicurezza e possibile attivare la funzione e
quindi prima di iniziare il movimento, verificare il consenso dalle sicu-
rezze FOTO e FOTO1 e solo dopo iniziare il movimento.
Switch 18: On = Salta STOP in apre
Il ciclo del Passo Passo è normalmente: APRE-STOP-CHIUDE-
STOP, con questa funzione inserita il ciclo Passo Passo diventa:
APRE-CHIUDE-STOP-APRE, mentre l'ingresso Apre perde la possi-
bilità di fare STOP
Switch 19: On = Salta STOP in chiude
E' come la funzione precedente ma relativa al ciclo chiude, quindi il
ciclo Passo Passo diventa: APRE-STOP-CHIUDE -APRE, mentre
l'ingresso Chiude perde la possibilità di fare STOP
NOTA: Ponendo On i dip-switch 18 e 19 il ciclo passo passo diven-
ta APRE-CHIUDE-APRE perdendo definitivamente la possibilità di
fare STOP.
Switch 20: On = CHIUDE diventa APRE PEDONALE
Può capitare che non sia necessario aprire completamente il can-
cello ad esempio quando deve transitare un pedone in questo caso
diventa utile la funzione di APRE PEDONALE che permette di aprire
solo l'anta collegata al 2° motore lasciando l'altra chiusa.
Questo tipo di apertura viene attivata dall'ingresso CHIUDE che per-
de la sua funzione originale per diventare come l'ingresso Passo-
Passo ma per l'apertura di una sola anta. E' da precisare che il ciclo
di apre pedonale si attiva solo partendo da cancello chiuso se inve-
ce il cancello è in movimento o comunque aperto l'impulso di ingres-
so non ha alcun effetto.
ACCESSORIO: SCHEDA ESPANSIONI "PIÙ"
La centrale elettronica dispone di tutte le principali funzioni richieste
in una normale automazione, nella versione A700F è stata prevista la
possibilità di aggiungere la scheda opzionale PIU' che permette di
aumentare le prestazione della centrale.
I
25

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Mindy a6fMindy a700f

Table des Matières