Apertura Della Camera Di; Eccezioni Alla Regola; Modifica Dei Tempi Previsti - Dreve Drufosmart scan Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 25
Drufosmart scan
La pressione raggiunge automatica-
mente 4 bar. L'elettronica controlla la
pressione impostata e, qualora necessa-
rio, la aggiusta. L'indicatore sul display
indica il tempo di raffreddamento (c)
previsto e conta alla rovescia fino al
raggiungimento di 00:00.
8.5 Apertura della camera di pressione
Per il raffreddamento completo del
foglio di termostampaggio, aprire leg-
germente la valvola agendo sull'anello
elastico (12) una volta trascorsi 2/3 del
tempo di raffreddamento definito. Ne
consegue l'espulsione dell'aria calda
dal pistone, e la sostituzione della
stessa con aria fredda grazie all'inter-
vento pressostatico dell'elettronica. Un
segnale acustico è udibile allo spirare
del tempo di raffreddamento (l'indica-
tore sul display (c) lampeggia).
Tirare nuovamente la barra del riscal-
damento (5) fino all'arresto e tenerla
in questa posizione finché la pressione
viene rilasciata (ca. 2-3 secondi).
96
Successivamente, spingendo indietro
la leva di attivazione (34) la camera di
pressione torna nuovamente in posi-
zione iniziale. Spostare in avanti il piatto
portaplacca (11) agendo sulla mano-
pola (10). Estrarre l'anello di tensione e
il risultato del termostampaggio.
Sul display (2) compare l'indicazione del
programma utilizzato per ultimo. L'unità
di scansione (1) è pronta per un nuovo
processo di termostampaggio.

9. Eccezioni alla regola

9.1 Modifica dei tempi previsti

E'possibile, all'occorrenza, prolungare
Il tempo di riscaldamento può essere
o accorciare i tempi scansiti.
prolungato o accorciato a passi di
5 secondi agendo sul tasto di menu cor-
Info
rispondente (tasti e/i). Lo scarto mas-
Le prestazioni del riscaldamento
simo dal tempo di scansione è pari a
possono calare leggermente dopo
35 secondi.
1000 ore di funzionamento. Pro-
lungare i tempi di riscaldamento
Procedere analogamente per modifi-
(da 5 a 10 sec.) per ottenere nuo-
care il tempo di raffreddamento a passi
vamente risultati di termostam-
di 10 secondi. Il range massimo è di
paggio ottimali.
70 secondi.
I tempi previsti contenuti nel
codice a barre sono valori medi,
adatti per un uso generico. In pre-
senza di zone particolarmente
marginali (sottosquadri) o qualora
l'altezza dei modelli sia molto ele-
vata, prolungare i tempi di riscal-
Sul display il parametro modificato
damento può consentire di otti-
è seguito da un segno + o – che ne
mizzare i risultati.
segnala l'avvenuta modifica. L'inten-
sità di variazione è misurata su una
Dopo la scansione dei parametri previsti
scala visualizzata sul bordo inferiore
relativi ai materiali (vedi paragrafo 8.1),
del display.
è possibile selezionare il tempo di riscal-
damento (1 x) o raffreddamento (2 x)
Premere il tasto OK (f) per validare i
premendo il tasto di menu (j). Sul
valori modificati.
display appare una freccia davanti al
tempo impostato.
Eseguire il resto della procedura come
descritto in 8.2 e sgg.)
97

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières