Festool KSC 60 EB Notice D'utilisation page 69

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 38
lotta protettiva inferiore e altri componenti
di plastica.
Se possibile, fissare il pezzo con i morset­
ti. Trattenendo il pezzo con le mani, è ne­
cessario mantenerle a una distanza mini­
ma di 100 mm da ciascun lato della lama.
Non utilizzare questa sega per tagliare
pezzi troppo piccoli da poter essere bloc­
cati o tenuti con la mano. Se la mano è
troppo vicina alla lama, vi è maggiore ri­
schio di lesioni per il contatto con la lama.
Il pezzo deve essere inamovibile e serrato
o premuto contro la battuta e il tavolo.
Non far scorrere il pezzo nella lama e mai
tagliare "a mano libera". Pezzi allentati o
mobili potrebbero essere espulsi ad alta
velocità e causare lesioni.
Spingere la sega attraverso il pezzo. Evi­
tare di tirare la sega attraverso il pezzo.
Per effettuare un taglio, sollevare la testa
della sega e tirarla sopra il pezzo, senza
tagliare. Quindi accendere il motore, rivol­
gere la testa della sega verso il basso e
premere la contro il pezzo. In caso di taglio
a trazione sussiste il pericolo che la lama
risalga sul pezzo e l'unità di lama venga ca­
tapultata in modo violento contro l'utilizza­
tore.
Non incrociare in alcun caso la mano con
la linea di taglio prevista, né davanti né
dietro alla lama. È molto pericoloso soste­
nere il pezzo "a mani incrociate", ossia
trattenendo il pezzo sulla destra vicino alla
sega con la mano sinistra o viceversa.
Quando la lama è in rotazione, non inseri­
re le mani dietro alla battuta. Non scende­
re in alcun caso sotto ad una distanza di
sicurezza di 100 mm fra la mano e la lama
in rotazione (vale per entrambi i lati della
lama, ad es. nel rimuovere scarti di le­
gno). La vicinanza della lama in rotazione
alla mano potrebbe non essere percepibile
e potrebbero verificarsi gravi lesioni.
Prima del taglio, controllare il pezzo. Se il
pezzo è piegato o deformato, serrarlo con
il lato curvato verso l'esterno fino a battu­
ta. Accertarsi sempre che lungo la linea di
taglio non vi siano fessure fra pezzo, bat­
tuta e piano. Eventuali pezzi piegati o de­
formati potrebbero ruotarsi o spostarsi, fa­
cendo inceppare la lama in rotazione du­
rante il taglio. All'interno del pezzo non do­
vranno trovarsi chiodi o corpi estranei.
Utilizzare la sega solo se il tavolo è privo
di utensili, resti di legno ecc.; sul tavolo
deve esservi solo il pezzo. Piccoli resti,
pezzi di legno sfusi o altri oggetti che ven­
gono a contatto con la lama rotante posso­
no essere scagliati ad alta velocità.
Tagliare sempre un solo pezzo alla volta.
Non è possibile bloccare in sicurezza né te­
nere fermi più pezzi impilati, durante il ta­
glio possono provocare un blocco della la­
ma o scivolare.
Prima dell'utilizzo, accertarsi che la tron­
catrice a smusso si trovi su una superficie
di lavoro piana e stabile. Una superficie di
lavoro piana e stabile riduce il rischio di in­
stabilità della troncatrice a smusso.
Pianificare il lavoro da eseguire. Ad ogni
regolazione dell'angolo di giuntura assi­
curarsi che la battuta regolabile sia cor­
rettamente posizionata e che il pezzo ven­
ga sostenuto, senza venire a contatto con
la lama o con la calotta protettiva. Senza
accendere la macchina e senza pezzo sul
tavolo si deve simulare un movimento di ta­
glio completo della lama, per accertarsi
che non sussistano impedimenti o che vi
sia il rischio di tagliare nella battuta.
Qualora vi siano pezzi più larghi o più lun­
ghi rispetto alla parte superiore del piano,
prevedere un sostegno adeguato, ad es.
mediante prolunghe o cavalletti. I pezzi più
lunghi o più larghi rispetto al piano della
sega per tagli di smussatura potrebbero ri­
baltarsi, qualora non fossero saldamente
sostenuti. Se un pezzo di legno tagliato o il
pezzo in lavorazione si ribalta, può solleva­
re la calotta di protezione inferiore, o veni­
re proiettato in modo incontrollato dalla la­
ma in rotazione.
Non impiegare altre persone in sostituzio­
ne di una prolunga del tavolo o come ulte­
riore sostegno. Un sostegno instabile del
pezzo può causare l'inceppamento della la­
ma. Inoltre, il pezzo può spostarsi durante
il taglio e impigliare l'aiutante nella lama
rotante.
Il pezzo tagliato non andrà premuto contro
la lama in rotazione. Se lo spazio è limita­
to, ad es. se si utilizzano battute longitudi­
nali, il pezzo tagliato potrebbe incunearsi
con la lama e venire bruscamente proietta­
to all'esterno.
Utilizzare sempre un morsetto o un dispo­
sitivo idoneo, per sostenere correttamen­
Italiano
69

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières