Installare Le Fotocellule Ph100; Installare Il Segnalatore Lampeggiante Fl100; Collegamento Elettrico Alla Centrale - Nice Mhouse SL1S Instructions D'installation Et D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

––– PASSO 6 –––
6.1 - INSTALLARE LE FOTOCELLULE PH100 (fig. 20)
Attenzione: tutte le operazioni d'installazione vanno eseguite in assenza
di tensione all'impianto; nel caso sia presente la batteria tampone PR1, è
necessario scollegarla.
Avvertenze: Attenzione a non danneggiare l'oring presente (fig. 20-3)
[A].
Scegliere la posizione dei due elementi che compongono la fotocellula (TX
e RX) rispettando le seguenti prescrizioni:
• Porle ad una altezza di 40-60 cm da terra, ai lati della zona da proteg-
gere ed il più vicino possibile al filo cancello, non oltre i 15 cm.
• Nel punto previsto deve esserci un tubo per il passaggio dei cavi.
• Puntare il trasmettitore TX sul ricevitore RX con un disallineamento
massimo di 5°.
01. Rimuovere il vetrino frontale (fig. 20-1).
02. Posizionare la fotocellula sul punto dove arriva il tubo per il passaggio
dei cavi.
03. Tracciare i punti di foratura utilizzando il fondo come riferimento.
Forare il muro con un trapano a percussione con una punta da 5mm
ed inserirvi i tasselli da 5 mm.
04. Far passare i cavi elettrici attraverso i fori predisposti (rompere quelli
desiderati): vedere fig. fig. 20-2.
05. Fissare il fondo con le relative viti [B] di fig. 20-3 facendo in modo
che il foro sul fondo [C] di fig. 20-3 corrisponda all'uscita dei cavi.
In dotazione sono presenti anche 2 viti autofilettanti per fissaggio su
una superfici di diversa densità.
06. Collegare il cavo elettrico negli appositi morsetti sia del TX che del
RX (fig. 20-4). Dal pun t o di vista elettrico, TX ed RX vanno collegati
in parallelo tra loro (fig. 20-5) e al morsetto azzurro della scheda di
comando. Non è necessario rispettare alcuna polarità.
07. Fissare il guscio di copertura [D] di fig. 20-6 con le due viti [E] di fig.
20-6 e cacciavite a croce. Infine inserire la copertura esterna [F] di
fig. 20-6 chiudendolo con lieve pressione.
6.2 - INSTALLARE IL SEGNALATORE LAMPEGGIANTE
FL100 (fig. 21)
Scegliere la posizione del segnalatore lampeggiante affinchè sia in prossi-
mità del cancello e facilmente visibile. È possibile fissarlo sia su una super-
ficie orizzontale che verticale; la fig. 21 mostra le due situazioni:
01. Estrarre il coperchio, svitando la vite presente.
02. Dividere il fondo, svitando le viti presenti per far passare i cavi elettrici.
03. Tracciare i punti di foratura utilizzando il fondo come riferimento e
facendo in modo che il foro sul fondo corrisponda all'uscita cavi: fis-
saggio verticale (A) oppure fissaggio orizzontale (B).
04. Forare il muro con un trapano a percussione con una punta da 6 mm
ed inserirvi i tasselli da 6 mm.
05. Fissare il fondo con le viti.
06. Collegare i cavi elettrici negli appositi morsetti FLASH e "antenna"
come mostrato nella figura: per facilitare le operazioni è possibile
rimuovere i morsetti, effettuare i collegamenti e poi inserirli nuova-
mente.
Nel morsetto FLASH non è necessario rispettare alcuna polarità;
mentre nel collegamento del cavo schermato dell'antenna collegare
la calza.
07. Infilare il porta lampada nella base avendo cura di premerlo a fondo
affinché si blocchi;
08. Unire il corpo del lampeggiante al supporto di fissaggio e ruotarlo
verso sinistra fino a sentire uno scatto e fissarlo con l'apposita vite.
10

6.3 - COLLEGAMENTO ELETTRICO ALLA CENTRALE

01. Rimuovere il coperchio laterale del motoriduttore: togliere la vite e
tirare il coperchio verso l'alto (fig. 22);
02. A seconda della posizione del motoriduttore (destra o sinistra), rego-
lare il ponticello elettrico per determinare la scelta della direzione della
manovra di apertura (Apre), vedere fig. 23;
03. Togliere la membrana di gomma del foro predisposto per l'inserimen-
to dei cavi elettrici. Inserire i cavi necessari per i collegamenti dei vari
dispositivi (fig. 24). Lasciare i cavi lunghi almeno 40-50 cm.
04. Eliminare, dalla membrana in gomma, parte della griglia interna suffi-
ciente per l'inserimento dei cavi. Infine, incastrare la membrana nella
sua sede (fig. 25).
05. A questo punto, effettuare il collegamento elettrico dei vari dispositivi
ai morsetti della centrale, vedere fig. 26 e i paragrafi successivi.
• I morsetti hanno lo stesso colore dei morsetti presenti nei corri-
spondenti dispositivi; ad esempio, il morsetto grigio (OPEN) del selet-
tore a chiave KS100 deve essere collegato al morsetto grigio (OPEN)
della centrale;
• Per quasi tutti i collegamenti non è necessario rispettare alcuna
polarità; invece, solo per il cavetto schermato dell'antenna è neces-
sario collegare l'anima centrale e lo schermo come in dettaglio [A] di
fig. 26.
Note: - Per facilitare le operazioni di collegamento, è possibile rimuo-
vere i morsetti come mostrato in fig. 27 - [A]; dopo aver effettuati i
collegamenti, inserire i morsetti nuovamente nella propria sede. - Al
termine dei collegamenti, utilizzare delle fascette per bloccare i cavi
elettrici agli appositi fissaggi [B] (fig. 27).
06. Richiudere il coperchio laterale del motoriduttore, come mostrato in
fig. 28.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Mhouse sl10s

Table des Matières